Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2007, 16:54   #21
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Bhe, se vuoi degli ottimi risultati il substrato fertilizzante è indispensabile per le piante.
Gia che ci sono mando i miei piu' sentiti complimenti a pepot per la sua vasca, è davvero bellissima.
Quello che puoi vedere nel mio acquario è il mio secondo acquario dopo aver avuto un 45 litri dove ne ho combinate davvero di tutti i colori (da morie di pesci ad alghe infestanti rosse gialle e chi piu' ne ha piu' ne metta).
Questa esperienza pero' mi ha fatto crescere moltissimo e tutt'ora sto imparanto sempre cose nuove grazie a tutti.
Per ora mi accontento di un 70 litri e sono soddisfatto pienamente, quando sara' il momento, in futuro sfoderero' tutte le mie armi per creare una vasca bellissima!
Gw@ihir non ti preoccupare all'inizio è duriussima credimi, non puoi immaginare quanti soldi ho buttato io prima di diventare un qualche gradino sopra i neofiti
grazie ai consigli di tutti vedrai che farai una bella vasca.
Leggi molto il forum e comprati dei libri, è importantissimo credimi!
Ciao a tutti
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2007, 17:35   #22
Gw@ihir
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
Non sono del tutto d'accordo con Gw@ihir....
In particolare vetri sono da 5 mm mentre su altre vasche di pari lunghezza sono da 8mm.... la plastica in effetti non è il massimo e l'illuminazione è abbastanza ridicola.... però costano meno del solo mobile di molti altri acqari....
Quindi considerando i costi si può dire che sono vasche oneste, se dovessimo però parlare in assoluto....
Converrai Angelo che il raapporto qualità prezzo è onesto ...io fondamentalmente mi riferisco a questo...cioè per quello che lo paghi...85 € 100 lt filtro con pompa e mobiletto lampada 25watt non è malvagio.
Gw@ihir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 17:40   #23
Gw@ihir
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PgRom91
Sto progettando il mio secondo acquario...e si può dire che anche io sono alle prime armi...ma a me 6 scalari + pulitori in 100 litri mi sembrano tantissimi!! -05 -05....Il negoziante mi ha detto che i un 100l vanno al massimo 3 scalari adulti...
Si pgrom91 effettivamente 6 scalari sono troppi,ma l inesperienza e sopratutto i rivenditori disonesti (perke loro dovrebbero saperlo) mi hanno fatto fare questo errore...nel momento in cui si forma una coppia (cosa che a me è avvenuta da 4 o 5 giorni ) è consiliato tenere non più di una coppia.
Cmq c'è da dire che a me non sono scalari adulti..sono scalari medi....cmq dovrò prendere provvedimenti in merito.
Cmq ti consiglio di prendere accordi kn il tuo negoziante, nel senso che se vuoi mettere degli scalari fattene dare 4 o 5 in modo che sei sicuro di avere almeno un maschio e una femmina e appena vedi la prima coppia gl altri li restituisci.
Gw@ihir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 17:45   #24
Gw@ihir
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bapeppe
Bhe, se vuoi degli ottimi risultati il substrato fertilizzante è indispensabile per le piante.
Gia che ci sono mando i miei piu' sentiti complimenti a pepot per la sua vasca, è davvero bellissima.
Quello che puoi vedere nel mio acquario è il mio secondo acquario dopo aver avuto un 45 litri dove ne ho combinate davvero di tutti i colori (da morie di pesci ad alghe infestanti rosse gialle e chi piu' ne ha piu' ne metta).
Questa esperienza pero' mi ha fatto crescere moltissimo e tutt'ora sto imparanto sempre cose nuove grazie a tutti.
Per ora mi accontento di un 70 litri e sono soddisfatto pienamente, quando sara' il momento, in futuro sfoderero' tutte le mie armi per creare una vasca bellissima!
Gw@ihir non ti preoccupare all'inizio è duriussima credimi, non puoi immaginare quanti soldi ho buttato io prima di diventare un qualche gradino sopra i neofiti
grazie ai consigli di tutti vedrai che farai una bella vasca.
Leggi molto il forum e comprati dei libri, è importantissimo credimi!
Ciao a tutti
Si bapeppe mi sto accorgendo che è dura ma mi impegnerò e poi sono due giorni che mi sto azzeccando a leggere di tutto su questo forum.
Ma le pasticche di fertilizzante come mi ha consigliato pepot funzioneranno??spero di si perke sarebbe dura rifare il fondo ^___^
Gw@ihir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 19:53   #25
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
E si che funzionano, solo che ne dovrai mettere un bel po' perchè senza substrato almeno io me la vedo duretta
Sinceramente al tuo posto avrei rifatto il fondale, pero' non voglio spaventarti dicendo cosi', puoi provare una nuova esperienza e vedere come va con le pastiglie senza substrato chi lo sà pero' lo ripeto...me la vedo dura se vuoi piante esigenti chiaramente.
Ciao ci risentiamo
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 20:33   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comincio a sentirmi veramente stonato nel coro (ed anche poco modesto) ad insistere con i neofiti affinchè guardino il mio acquario nel profilo. Insisto che non è "indispensabile" avere fondi fertili, CO2 aggiunta e fertilizzazioni a palla per avere un acquario bello e naturale. Non fatemi ripetere che apprezzo molto anche gestioni più tecnologiche dell'acquario, ma è doveroso far presente ai neofiti (e non) che esiste anche questo tipo di allestimento poco costoso, con manutenzione minima, rilassante e facile da gestire.

Scusa pepot, ma non è necessario tappezzare il fondo con decine di pastiglie fertilizzanti, è sufficiente eventualmente metterle vicino alla base delle piante che si nutrono tramite le radici, tranne le Cryptocoryna (qualche tipo di pastiglia può provocare marcescenza).

Gw@ihir, se vuoi ed hai tempo dai anche un'occhiata a questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...600&highlight=

Babeppe, è un caso che sia nuovamente dopo un tuo intervento, non è voluto e non è persecuzione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 21:41   #27
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gw@ihir
Converrai Angelo che il raapporto qualità prezzo è onesto ...io fondamentalmente mi riferisco a questo...cioè per quello che lo paghi...85 € 100 lt filtro con pompa e mobiletto lampada 25watt non è malvagio.
Io intendevo proprio dire che per quel prezzo non troverai nessun altra vasca di pari capacità. Però ci tengo a far notare COSA differenzia questa vasca dalle altre....
L'unica cosa veramente insufficiente, è l'illuminazione (25W su 100 lt sono pochi...) per il resto se seguirai i consigli di Federico e non tenterai di fare un acquario estremo andrà benissimo....
(io stesso ne ho appena allestito uno di petcompany)...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 09:54   #28
Gw@ihir
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Comincio a sentirmi veramente stonato nel coro (ed anche poco modesto) ad insistere con i neofiti affinchè guardino il mio acquario nel profilo. Insisto che non è "indispensabile" avere fondi fertili, CO2 aggiunta e fertilizzazioni a palla per avere un acquario bello e naturale. Non fatemi ripetere che apprezzo molto anche gestioni più tecnologiche dell'acquario, ma è doveroso far presente ai neofiti (e non) che esiste anche questo tipo di allestimento poco costoso, con manutenzione minima, rilassante e facile da gestire.

Scusa pepot, ma non è necessario tappezzare il fondo con decine di pastiglie fertilizzanti, è sufficiente eventualmente metterle vicino alla base delle piante che si nutrono tramite le radici, tranne le Cryptocoryna (qualche tipo di pastiglia può provocare marcescenza).

Gw@ihir, se vuoi ed hai tempo dai anche un'occhiata a questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...600&highlight=

Babeppe, è un caso che sia nuovamente dopo un tuo intervento, non è voluto e non è persecuzione

Federico Sibona ho visto e letto quello che hai fatto con la tua vasca e devo dire(sarà che sono0 inesperto o effettivamente non c'è differenza) che è molto bella e non ha nulla da invidiare alla altre vasche viste sul forum.
Grazie anche per i tuoi consigli old school ;) !!!
Gw@ihir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 10:06   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro: leva i sacchetti di carbone e sostituiscili subito con i cannolicchi di ceramica, meglio ancora quelli porosi tipo SIPORAX.

Fondo: se non hai messo un fondo fertilizzato, rimedia come dice Pepot con pastiglie fertilizzanti a lenta cessione (tipo ELOS terra1 o simili), a vasca rodata l'acquario si autofertilizzerà.

Butta dalla finestra le colonne e la statua!!! ..ti sentirai meglio anche fisicamente, credimi. Poi cartoncino sullo sfondo.

Aggiungi un neon: la mia morosa ha una vasca identica e, con la seconda luce, è rifiorita.

Compra delle belle piante VERE: ok anubias, microsorum, echinodorus (più esigente), cryptocoryne (non gli serve moltissima luce e sono belle toste).

Sei scalari sono un pò tantini.. appena si formano due coppie leva gli altri... oppure addirittura lascia una sola coppia.

Per iniziare hai fatto un bel macello, ma se ti elencassi quelli che ho fatto io... faremmo notte.

A rimediare fai ancora in tempo, vedrai che soddisfazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 11:30   #30
Gw@ihir
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Filtro: leva i sacchetti di carbone e sostituiscili subito con i cannolicchi di ceramica, meglio ancora quelli porosi tipo SIPORAX.

Fondo: se non hai messo un fondo fertilizzato, rimedia come dice Pepot con pastiglie fertilizzanti a lenta cessione (tipo ELOS terra1 o simili), a vasca rodata l'acquario si autofertilizzerà.

Butta dalla finestra le colonne e la statua!!! ..ti sentirai meglio anche fisicamente, credimi. Poi cartoncino sullo sfondo.

Aggiungi un neon: la mia morosa ha una vasca identica e, con la seconda luce, è rifiorita.

Compra delle belle piante VERE: ok anubias, microsorum, echinodorus (più esigente), cryptocoryne (non gli serve moltissima luce e sono belle toste).

Sei scalari sono un pò tantini.. appena si formano due coppie leva gli altri... oppure addirittura lascia una sola coppia.

Per iniziare hai fatto un bel macello, ma se ti elencassi quelli che ho fatto io... faremmo notte.

A rimediare fai ancora in tempo, vedrai che soddisfazione.

Grazie per i consigli Paolo piccinelli:

1)Il mio filtro è cosi equipaggiato...due sacchetti di carbone attivo,un bel po di cannolicchi e lana filtrante...non ricordo l ordine con cui li ho messi ma cmq è quello giusto perke ho seguito le info....è un po troopo secondo voi??tolgo i carboni cmq Paolo anche se gia ci sono i cannolicchi????Però devo dire la verità la mia acqua a 1 mese dalla maturazione filtro e 1 mese di convivenza kn i pesci è cristallina...sarà anche che dentro è tutto finto :D

2)per il fondo deciderò tra un po se affidarmi alle pasticche o se a rifare il fondo...però mi servirebbe na vaschetta temporanea per ospitare i pesci nel frattempo giusto?

3) Tra un po la roba finta farà un bel volo....su e bay :D dalla finestra mi sembra troppo uno spreco nn trovate??

4)Per l aggiunta tubo...si fa semplicemente??bisogna comprare solo il tubo poi in teoria l ' apparato è gia all interno che tu sappia...info info info...

5)Piante ok!!!sara fatto

6)Una coppia già si è formata aspetto che se ne formi un altra e poi i restanti o li riporto al negoziante truffaldino(ci provo) oppure li regalo ad un mio amico...
Gw@ihir non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bapeppe , definitive , foto , paolo , piccinelli , sibona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18590 seconds with 12 queries