Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Per la derivazione al reattore per comodita' io utilizzo sempre i T ridotti della Claber, in alternativa un T del 20 o 25, una riduzione da 20 o 25 a 1/4" femmina (il filetto del John guest e' 1/4" serie gas) ed e' fatta, se si vuole si possono montare anche due portatubo del 20 o 25 a seconde del T e del tubo.
A mio avviso e' meglio non utilizzare i John Guest ad innesto rapido, ma o dei John Guest diritti (portatubicino del 6) o dei semplici pezzi di tubo rigido in PVC o acrilico che si incollano alla calotta, l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura. Con un pezzo di tubo rigido si calza il tubicino e se si ha paura che si sfili si mette una fascetta per la tenuta.... non se ne va piu'.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura
basta usare il tubicino rigido nero da irrigazione apposito o uno spezzone dei tubicini degli impianti osmotici invece del siliconico, e si risolve il problema tenuta.
è disponibile on line presso acquariumstyle, almeno credo, poiche un amico che si è fatto fare la vasca da loro tra le tubature ha ricevuto anche questo
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Per la derivazione al reattore per comodita' io utilizzo sempre i T ridotti della Claber, in alternativa un T del 20 o 25, una riduzione da 20 o 25 a 1/4" femmina (il filetto del John guest e' 1/4" serie gas) ed e' fatta, se si vuole si possono montare anche due portatubo del 20 o 25 a seconde del T e del tubo.
A mio avviso e' meglio non utilizzare i John Guest ad innesto rapido, ma o dei John Guest diritti (portatubicino del 6) o dei semplici pezzi di tubo rigido in PVC o acrilico che si incollano alla calotta, l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura. Con un pezzo di tubo rigido si calza il tubicino e se si ha paura che si sfili si mette una fascetta per la tenuta.... non se ne va piu'.
Ciao
Mi hai preceduto
Queste "T" ridotte (vari diametri in linea con uscita laterale del 6mm) sono in vendita a pochi soldi in tutti i negozi e/o garden che trattano microirrigazione sia Gardena che Claber. La misura che normalmente usiamo in acquariofilia è anche la più diffusa.