Giangio eccoti accontentato:
Questo é il link per darti un po piu di info
http://perso.orange.fr/shimanox/decor_resine.htm
Questo é il nome della resina
http://www.soloplast.fr/faq2.htm
E questa Ú la mia traduzione nel punto saliente
Spero esservi stato d aiuto...
ciao
Ferdy
Dopo la scultura , passiamo al resinaggio.
Vi consiglio di fornirvi di guanti in lattice del tipo medico.
Per la preparazione utilizzate piccole quantità.
100 grammi mi sembra, una buona quantità per cominciare.
Prima del prelievo, mescolate ogni prodotto per evitare una decantazione di quest'ultimo (per la SOLOPLAST è consigliato dal fabbricante).
Create il vostro miscuglio in un piccolo recipiente in vetro. Utilizzate vasi di crema dessert. Rispettate le proporzioni del miscuglio, (2 parti di resina per 1 parte d'agente indurente).
Mescolate la totalità* correttamente, quindi integrate alcune gocce di colorante vernice. Il colore serve a vedere dove passate la resina sulla decorazione poichè questa è incolore.
Potete metterci del rosso nella miscela per il momento (astuzia: per ispessire la resina, se necessita aggiungo un po'di farina!!!: -) In seguito spennellate la vostra decorazione molto molto bene non dimenticando alcun posto nascosto, egli ne va dalla sicurezza dei vostri pesci.
é importante dipingere la faccia davanti e la faccia che sarà attaccata sul vetro.
Dopo il primo strato, insabbio la decorazione con una sabbia fine, cosa che ha per effetto di fissare un po'la resina e dare un aspetto più naturale alla "pietra". Dopo un'essiccazione di 12 ore almeno, potete passare un secondo strato di un'altro colore. Dovrete avvicinarsi al colore finale, man mano che passerete gli strati. In seguito al secondo strato, insabbio nuovamente. Dopo avere steso la terza mano, completo la mia decorazione con della tempera per darle il colore che desidero. In seguito, quando la vernice é secca, passo un quarto strato di resina incolore per fissare i colori della vernice. Non occorre insistere troppo a lungo allo stesso posto se non volete togliere la vernice. La tappa seguente sarà la messa in atto nell'acquario. a parer mio il più delicato! Non é lungo contrariamente alla realizzazione della decoro, ma é pericoloso per i vetri dell'acquario voi potete sempre mettere un panno, sulla parete frontale interna dell'acquario, per evitare le bande inopportune. Per info, ho utilizzato 6 cartucce di silicone di 300ml per attaccare la mia decorazione in un 600l. e 2 l di resina. La mia prossima tappa prima della messa in acqua sarà di fabbricare pietre finte per, evitare il peso eccessivo di roccia per le cadute. Realizzo attualmente gli stampi per le loro fabbricazioni. Come potete indovinarlo, si sarà* una vasca tipo Malawi.
