Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora cerco di spiegarmi meglio.......almeno provo
ho smaontato la pompa dal cilindro di schiumazione.....
l'ho provata solo in acqua e con l'aria totalmente chiusa non fa un getto molto forte se apro l'aria in flusso diminuisce ulteriormente cosa puo essere??
Nefa, le pompe con giranti ad aghi non hanno mai una spinta paragonabile a quelle a pale convenzionali... devono funzionare così, spingendo poca acqua e insufflando molta aria.
Rimonta la pompa, regola come ti ho detto, e lascia in pace lo skimmer per una decina di giorni almeno... poi se vedi che schiuma troppo secco o troppo liquido, ne riparliamo e si cerca di tararlo al meglio.
ciao Nefa, la pompa come ti ha detto Rama non può spingere molto ha la girante ad aghi
mettilo in sump aria tutta aperta e scarico regolato con livello acqua inizio collo
aspetta alcuni giorni che si ingrassi bene e vedrai che schiumerà a dovere!
se vuoi fai pure una scappattina da me che ti faccio vedere come lavora il mio A150
franklin, quella è la mia sump e la sabbia che vedi è il secchiello di calfo! Mi è stato suggerito da Ik2vov e ho voluto provare a farlo!
E' una sorta di mini-denitratore che aiuta in piccola parte ad assottigliare i valori dei nutrienti! E' un modo per avere batteri non solo sulle rocce ma anche nella sabbia pur non avendola in vasca! E da quello che ho letto i batteri nella sabbia dovrebbero essere presenti in maggior numero!
E' un sistema proposto dalla Elos anni fa!
paolo, una domanda un po sciocca ..., ma ate, in un giorno, quanti cm ti fa nel bicchiere?
non ha molta importanza la quantità di schiumato, in quanto può variare molto di giorno in giorno a seconda di come alimenti, di cosa integri, e soprattuttoa secondo di come si schiuma se secco o bagnato
comunque di media svuoto un bicchiere pieno ogni 5/6 giorni