dopo aver aperto questo topic mi sono messo a fare un pò di misurazioni.
Effettivamente quello del kh (forse un pokino di + degli altri test) è un test ke va fatto con attenzione e seguendo scrupolosamente le istruzioni.
x esempio bisogna versare il reagente goccia a goccia, mentre a me a volte era capitato di avvantaggiarmi versando subito un pò di liquido tutto insieme

(sbagliando si impara no!?).
Inoltre mi sembra di aver capito ke il valore del kh possa variare nell'arco della giornata, quindi reputo sia buona abitudine confrontare valori misurati grossomodo nello stesso periodo della giornata.
Insomma sono giunto alla conclusione ke effettivamente il test kh salifert (come del resto mi avevano subito detto qui
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) va effettuato lasciando l'aria ke rimane sotto lo stantuffo.
Ma soprattutto ho imparato la lezione, ossia ke i test dell'acqua vanno effettuati veramente con precisione e prestando attenzione anke alle cose ke a noi neofiti possono sembrare insignificanti.
