|
Originariamente inviata da passwordlost
|
ora gli ho messo l'ossigeno quasi al massimo, quello che fa le bollicine...
Provo ad azzardare un ipotesi: siccome ieri ho completamente svuotato l'acquario, gli ho tolto la ghiaietta, ho tolto tutti i pesciollini e gli ho dato una bella pulita forse l'acqua non è stata abbastanza ossigenata calcolando che l'ossigeno è stato buttato solamente la notte tra ieri e oggi e che per tutta la mattinata fino alle 14 non c'è stato ossigeno.
Ma il rumore delle pompe non danno fastidio ai pesci? Appoggiando l'orecchio senti il rumore dell'ossigeno e dell'acqua che ritorna dal filtro.
Un altra domanda la pompa che ributta l'acqua a quanto la devo mettere? io l'ho impostata al minimo per ridurre le vibrazioni.
Forse sono troppo apprensivo
|
Rieccomi, allora, mi sembra che il ph sia alto stai mettendo solo acqua di rubinetto, giusto?
Il biocondizionatore serve per trattare l'acqua, lega i metalli pesanti che si trovano nella normale acqua di rubinetto e che sono dannosi per i pesci (esempio il cloro, trasformato in cloruro, meno dannoso). Occhio alla scadenza dei prodotti!!
Quel coso che fa le bollicine (areatore) non immette propriamente ossigeno, diciamo che ossigena l'acqua attraverso il movimento, potrebbe, però, causarti un ulteriore innalzamento del ph (che comunque non potresti rilevare dato che la scala fornita con il test arriva solo ad un certo punto) dovuto alla dispersione di quella poca natulare CO2 che hai in vasca (
federico correggimi se sbaglio). La temperatura potrebbe essere una motivazione per il comportamento dei pesci. Per quanto ho potuto vedere però, non mi sembra che tu abbia un termostato con qui regolare la temperatura dell'acqua, quindi aspettiamo che tu inserisca il termometro (personalmente preferisco quelli di vetro che si attaccano con la ventosa, piuttosto che quelli a stricia adesivi).
Quando fai i cambi, non devi assolutamente essere così drastico:
dovresti fare un cambio del 10% circa a settimana con pulizia (sifonatura) del fondo e un cambio parziale una volta al mese, con pulizia del filtro.
Per pulizia del filtro intendo dire la pulizia, o la sostituzione se occorre,della lana (verde o bianca che sia) e la pulizia della pompa, NOTA BENE i cannolicchi (sede dei batteri buoni del filtro) non devono mai essere toccati al limite puoi sciacquarli con un pò d'acqua dell'acquario stesso. suppongo però che con quel drammatico svuotamento tu abbia perso molta parte della flora batterica che si era formata, forse e
qui chiedo il parere di chi è più esperto di me dovresti reintegrarla con il biopro.
Se la pompa e molto rumorosa potrebbe essere sporca, dovresti smontarla per pulirla, ma potrebbe anche essere vecchia o avere qualche componete usurato e da sostituire.
Quando hai tolto il ghiaietto, l'hai sciascquato o l'hai rimesso dentro così com'era? e sotto hai trovato della "sabbia fine e scura" (fondo fertilizzato) oppure era solo sassolini?
Il Sera Florena è uno degli ingredienti della dieta di Fertilizzazione della Sera al quale si aggiungono il Floredepot (fondo fertilizzato), Sera florenette A, Sera floreplus e Sera day drops. Dovresti inserire più piante per poi iniziare a fertilizzare anche solo con due dei prodotti sopra elencati, ma direi che prima devi avere chiara e sotto controllo la situazione dei valori dell'acqua, effettuando i rimanenti 4 tests principali.