Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2007, 23:01   #21
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non ci fanno più caso all'acqua, basta che sia pulita...
ottimo
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2007, 14:12   #22
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ottimo
grazie
alla fine il trucco è quello, tante piante e acqua buona
__________________
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 09:46   #23
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi ma non son assolutamente d'accordo. I miei scalari, con acqua a pH 7,5, Gh 15 e Kh 8 non si sono mai riprodotti (facevano le uova e se le mangiavano) e non sono wild, ho iniziato ad avere delle soddisfazioni portando la conducibilità al max a 150 us, pH 6,8, Gh 6 e Kh 3. I figli delle due coppie che si sono riprodotte in quest'acqua adesso vivono in OTRAC (Gh 3, Kh non rilevabile, Ph bassissimo) e si riproducono senza nessun problema tirando su le nidiate da soli! Questa è la mia esperienza, e se poi qualcuno ha la fortuna di avere un'acqua di rubinetto con queste caratteristiche non può dire che gli scalari vivono bene in acqua di rubinetto, i rubinetti, purtroppo o per fortuna, non sono uguali per tutti. Ci sono dei valori da rispettare, con il rispetto di questi valori abbiamo delle soddisfazioni, usando le varie acqua di rubinetto non credo...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 10:11   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pleco4ever, hai provato a misurare il PH della tua acqua di rubinetto dopo averla lasciata a riposo in un recipiente per qualche ora? Con KH n.r. è probabile che si porti a PH circa 6-6,5.
E' solo una curiosità. Io ho acqua di rubinetto con KH e GH non rilevabili, ma ha PH a 6.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 12:52   #25
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora...io parlo bene perchè a me dal rubinetto esce acqua a GH e KH n.r. Ph 7.5 no3 10 mg/l c.e. 60/80 Ms
Tu hai il cesso di casa a forma di circo massimo Qua a Roma non abbiamo questa fortuna,come credo in gran parte d'italia,quindi la tua acqua no fa testo.Cmq valori non incidono solo sulle ripro,ma anche sul loro stato di salute che se buono,ne aumenta la longevità
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 12:55   #26
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi, che significa valori non rilevabili?
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 13:18   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francyuri, io intendo zero e credo che anche Pleco4ever intenda lo stesso. Abbiamo detto non misurabili perchè anche se i test dichiarano zero non è detto che non ci sia qualche decimale di mg/l.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 13:35   #28
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wow e in pratica come fate a renderli 0, fate molti cambi con osmosi?
A me pare che l'ultima volta avessi avuto: conduttività circa 350 ed il negoziante mi disse che era il valore minimo da tenere in acquario

Ragazzi ho trovato l'ultima analisi dell'acqua, non sono gli stessi di ora, però fù l'ultima covata prima dell'altro ieri, poi hanno avuto un'intossicazione da nitrati e la femmina si è ripresa da poco.

Conduttività 654 (ora mi è scesa a circa 430)
Gh 8
Kh 5
Potenziale Redox (orp) 285
ph 7.8
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 14:09   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francyuri, guarda che parlavo di valori dell'acqua di rubinetto, in vasca non devono essere zero, infatti ho PH 7, KH 4 e GH 7. Se leggi i miei post precedenti capisci che io ho la fortuna di non aver necessità di procurarmi acqua di osmosi, praticamente mi esce dal rubinetto, merito delle montagne di granito/sienite che non rilasciano nè calcare nè sali (se c'è geologo mi confermi che è quello il motivo).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 14:18   #30
francyuri
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Somma Vesuviana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si scusa ma 4Angel diceva:
Quote:
Scusatemi ma non son assolutamente d'accordo. I miei scalari, con acqua a pH 7,5, Gh 15 e Kh 8 non si sono mai riprodotti (facevano le uova e se le mangiavano) e non sono wild, ho iniziato ad avere delle soddisfazioni portando la conducibilità al max a 150 us, pH 6,8, Gh 6 e Kh 3. I figli delle due coppie che si sono riprodotte in quest'acqua adesso vivono in OTRAC (Gh 3, Kh non rilevabile, Ph bassissimo) e si riproducono senza nessun problema tirando su le nidiate da soli!
Come fà, ad avere in vasca, dei valori così bassi? Non capisco
francyuri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , rubinetto , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15854 seconds with 12 queries