Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il problema del delta dei Resun lo sapevo, mentre ignoravo la questione della serpentina e il fatto che gli Adriatic fossero di taglio...professionale.
Ora mi faccio un giro ma, se dovessero costare come paventi, sarà necessario scovare un prodotto di compromesso.
condorfly, i costi, almeno tra Deltec e AdriaticSea sono abbastanza simili... I Titan dell'AquaMedic costano qualcosa meno...
Io avevo un AdriaticSea Freddy Junior 1000, il modello intermedio, e nuovo costava circa 1500€ se non sbaglio.... quindi in linea con i costi di macchine di pari litraggi... certo un Resun 650 costa un quarto di questo... il fatto che "costi" è molto relativo.
ovviamente è relativo, ma è anche un fattore di cui tenere conto per l'ottimizzazione delle risorse nell'allestimento di una nuova vasca
Ho visto proprio ora che i prezzi sono altini, e il modello della ASE è sul mercato da anni, il che da un lato depone a suo favore, dall'altro forse potrebbe valer la pena tentare una soluzione più moderna ed economica, di marca sempre conosciuta e che magari ha avuto dei buoni riscontri fra gli utenti...
Il mio negoziante utilizza refrigeratori a cella di peltier nelle vasche espositive di medie dimensioni, non mi pare pero' geotronic, non ricordo la marca ma la andro' a vedere.
Sono silenziosissimi, occupano pochissimo spazio ma soprattutto buttano fuori aria FRESCA anziche' calda, l'ho toccata con le mie mani. Il consumo lo verifichero'.
Il mio negoziante utilizza refrigeratori a cella di peltier nelle vasche espositive di medie dimensioni, non mi pare pero' geotronic, non ricordo la marca ma la andro' a vedere.
Sono silenziosissimi, occupano pochissimo spazio ma soprattutto buttano fuori aria FRESCA anziche' calda, l'ho toccata con le mie mani. Il consumo lo verifichero'.
Buttano aria fresca perchè sono in funzione riscaldante, ma d'estate butteranno aria calda.. e tanta, normalmente le celle di Peltier non hanno una grande efficenza dal punto di vista del raffreddamento, mentre i sistemi tradizionali a gas sono + efficenti ma molto + rumorosi.
Rama
scusami, nessuno menziona i sistemi della deltec del tipo "eco cooler", questi sfruttano l'evaporazione dell'acqua, quindi consumi minimi.
Sappiamo niente di qualcuno che ha questo sistema di raffreddamento?
Verso la fine del mese mi farò un giretto per negozi e vi dirò le mie impressioni. Sono in contatto via mail con la Teco, la quale mi ha risposto in merito ad alcune modifiche che vorrei apportare per convogliare l'aria all'esterno, mantenendo all'interno il refrigeratore. Vi farò sapere...