Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Andrea&Emy, dai una occhiata al Tanichthys albonubes.
Ad esempio qui: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=229
Penso che il Macropodus possa convivere coi Tanichthys.
Credo che con una coppia dei primi ed una decina dei secondi venga un bell'acquarietto.
Sono entrambi molto robusti e molto poco schizzinosi per quel che riguarda l'acqua, e sono anche originari delle stesse zone asiatiche.
Se pensi di non scendere sotto i 18C, c'è anche il Danio rerio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Belli i Tanichthys Albonubes...
Anche i Dario Rerio...
...la temperatura della vasca posso sempre mantenerla con un riscaldatore...ma volevo influenzarla il meno possibile....
....la vasca a disposizione è un 60 litri...
con un 60L direi di mettere allora una coppia di Macropodus opercularis.. però vista l'aggressività (che, come i Betta varia da individuo a individuo), starei con un occhio molto guardingo direi un branchetto di 7 Brachidanio..
Oltre ai Brachidanio rerio ci sono anche i Brachidanio frankei, molto carini, anziché zebrati sono puntinati "a trota"
Domanda da una persona veramente ignorante:
ma oltre ai pesci rossi, quali altri pesci da acqua fredda esistono? (intendo pesci ornamentali...non le trote e le carpe...spero di essermi spiegato bene)...ho provato a cercare sul web ma non riesco a trovare nulla...
Praticamente...se ho una vasca da 60 litri e la voglio fare di acqua fredda, escludendo i pesci rossi, quali altri pesci ci posso mettere?
Vi ringrazio anticipatamente...e scusate l'ignoranza...
se vuio un consiglio prova con i persico sole, nome scentifico "leophomis gibsus", se conosci qualche pescatore sportivo che pesca nelle cave,puo' procurartelo,sono bellissimi ma' territoriali, sono conosciuti come "gobbetti",popolano anche stagni e lanche di fiume, aque ferme...
Ripesco questo vecchio post ( ci cambio anche il titolo...)...
Dopo un pò di ricerche, ed avendo convertito il 60 litri in un tropicale, ho scoperto che esistono altri "esseri graziosi" in grado di stare tranquillamente nell'acqua fredda...se non erro eravamo rimasti a questo elenco (parlando di acqua fredda...ma proprio fredda...non 20 gradi...tipo 5-10°C di temperature minime):
Andrea&Emy, tra tutti quelli che hai citato, quelli che mi attirano di più sono i Macropodus, ma questo è un parere personale. Se sei interessata ai macropodus, mi par di ricordare che un grosso esperto in argomento sia Nebulus, prova a contattarlo o usa la funzione cerca digitando "nebulus and macropodus".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
.....si può continuare con un listone infinito...... praticamente tutte le specie delle zone non equatoriali sono "pesci d'acqua fredda".... soltanto da noi in Italia la situazione è pessima.... sono stato a Stoccarda e la metà esterna di un garden con animali e acquari era dedicata ai "pesci d'acqua fredda" e che pesci!!!!!, lepomis gibbosus, enneacanthus chaetodon, elassoma, rhodeus sericeus e amarus, diverse specie di nothropis, spinarelli (pungitius e gasterosteleus) diverse specie di macropodi (chinensis, ocellatus, opercularis......) ciprinidi nostrani, tinche, sanguinerole.... ecc ecc....
.....ah sì, c'erano anche bellissimi pesci rossi e stupende carpe koi...
....l'orizzonte dei cosiddetti "pesci d'acqua fredda è enorme e vasto...
.....vanno benissimo anche tanichtys e danio......
......e con questo passo e chiudo e non rompo più....