Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
edvitto,
figurati, anch'io non l'ho scritto per fare polemica!
Perchè addirittura in alcuni casi i nitrati è meglio non averli a 0 (certi sps gradiscono una piccola presenza di nitrati)..averli non è sinonimo di errore nella conduzione, credo che lo sia solo nel caso di presenza di nitriti..
E' normale avere piccole concentrazioni di nitrati in vasca (diciamo circa fino a 5)..e credo che quasi nessuno li abbia effettivamente a 0..
Naturalmente, come ben sai, discorso diverso per i Po4..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perchè addirittura in alcuni casi i nitrati è meglio non averli a 0
Personalmente so che le tridacne, per esempio, e alcuni LPS gradiscono la presenza di nitrati. Ma mi sembra che stiamo andando per il sottile.
Per uno che chiede ancora se il meccnaico / biologico lo deve levare, l'unica informazione utile è:
NO2=0 NO3=0 PO4=0
Una volta raggiunti stabilmente questi valori, possiamo parlare della possibilità di tenere i nutrienti un poco più alti, per qualche corallo specifico!
sì vabbè..
Allora dire ad un neofita che se ha i nitrati a 0 stà sbagliando conduzione è giusto?non mi sembrano informazioni corrette, tutto qui..anche perchè, ripeto, voglio vedere quanti li hanno effettivamente a 0..
Fate vobis
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
ciao Hicsx anch' io ho vissuto la tua stessa esperienza proprio 5 mesi fa.
Sono passa da due t5 da 39 w ad una hqi da 150w abinata a due attiniche da 24w. IL mio negoziante mi consiglio di ridurre il foto periodo a 4 ore al giorno e di alzare di 1ora ogni settimana in modo da non vedere la mia vasca tappezzata dalle alghe, devo dire che ha funzionato da prima sono nati qualche ciuffetto in qua e in la sulle rocce, che poi hanno lasciato il posto a nuove incrostazioni. Ora le alghe nalla mia vasca sono quasi del tutto sparite e gli invertebrati crescono molto più velocemente e si aprono interamente.
edvitto, Concordo con Perry, Anche se la vedo in amniera diversa da tutti e due......
Secondo me' a un neofita,specialmente a un neofita,bisogna dare delle indicazioni raggiungibili.Mi spiego.........
Dove sta' scritto che 0.25 di fosfati e' inaccettabile per qualsiasi vasca???
Dove sta' scritto che 0.5 di nitrati e' troppo per molti invertebrati???
Un neofita per essere gia' soddisfatto dell sua vasca dovrebbe avere certi valori TENDENTI a zero,o il piu' possibile vicini,come la vuoi dire e' lo stesso.
edvitto, ha detto:
Inoltre, per funzionare egregiamente un filtro LF deve avere una pompa abbastanza potente
Semmai e' vero il contrario,l'acqua nel letto fluido deve passare molto lentamente altrimenti le resine non hanno il tempo di assorbire i fosfati.
Tant'e' vero che la maggior parte dei filtri a letto fluido monta pompe da massimo 100l/h.
Io ho provato sia le Nhopos 101 e le Ruwal e' sinceramente le seconde non meritano i soldi che costano,o meglio,la differenza e',secondo me,ingiustificata.
Non dimentichiamoci che una vasca con nitrati REALMENTE a zero e' una vasca morta.Di che cosa credi che si nutrino gli invertebrati o le alghe calcaree???
Con cio' non voglio dire che deve essere contento che siano 50 ma che non si deve pisperare se sono a 12,5.
Figurati,ma qui entriamo decisamente sul tecnico e su finezze da lasciare a chi ha molta piu' esperienza di noi,che c'e' una nuova linea di integratori che prevede nitrati e fosfati come elementi da aggiungere.Ma qui sia su un altro pianeta. edvitto, Guarda che non c'e' l'ho con te' ,volevo solo farti notare,come ho fatto con altri prima di te',che certe affermazioni possono creare ancora piu' panico in un neofita....
certe affermazioni possono creare ancora piu' panico in un neofita....
Anch'io non ce l'ho con nessuno, ci mancherebbe e ci tengo a sottolinearlo. E' solo che un neofita può essere "spaventato" dal mancato raggiungimento di certi risultati diciamo, per capirci, "non indispensabili"
Quote:
specialmente a un neofita,bisogna dare delle indicazioni raggiungibili
e questo volevo dire..dato che i nitrati a 0 a mio parere non li ha (quasi?) nessuno.
Quote:
Nhopos 101 e le Ruwal
Credo che volessi dire Rowa
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, Si scusa...... intandevo proprio Rowa!!!
Ma con tutti sti cacchio di nomi non ci sto' capendo piu' niente.
L'altro giorno ho detto a mio figlio di passarmi il telecomando del Tunze,invece che della' televisione,ma il peggio e' che,mio figlio l'ho chiamato Nanostream.
E dovevi vedere mia moglie quando sul piu' bello ( )l'ho chiamata Koralia.
Non credevo potesse fare cosi freddo dormire in macchina.