Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
supergippo,ci avevo pensato ma ho anche pensato che l'acqua cadendo potesse uscire dalla T togliendo pressione al tubo che và allo schiumatoio dando sbalzi di altezza allo stesso,poi ogniuno dice le sue idee e le motiva sennò non sarebbe + bello
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
e mettere una piccola vaschetta dove arriva lo scarico, da li nello skimmer con un rubinetto per la regolazione, se arriva + acqua di quella che và nello skimmer tracima dalla vaschetta e và nella sump. Che dite,potrebbe funzionare?
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
allora..dopo un fine settimana passato a veder funzionare sta cosa vi posso dire..
vantaggi:
io personalmente ho levato una pompa e semplificato l'ingorgo di tubi
tutta l'acqua che scende dalla vasca viene trattata subito e ossigenata
la schiumazione è leggermente aumentata e l'acqua è più limpida (in realtà credo che tutte le particelle provenienti dalla vasca se il flusso di bolle è sostenuto vengano schiumate!)
svantaggi:
chiaramente per quanto mi riguarda avendo il tracimatore tunze (con una discesa di circa 1000 l/h, non avendo montato ancora una T, la regolazione di acqua in entrata nello skimmer mi influisce sulla caduta di acqua in sump...se parzializzo troppo per far salire il livello nello skimmer, la mandata diventa troppo veloce e il livello in sump diminuisce...(fortunatamente ho montato un rubinetto sulla risalita e quindi calibro entrambe discesa e salita)
tutto quello che scende dalla vasca va nello skimmer..quindi non si può effettuare un prefiltrazione meccanica (a meno di non prevederla)
eventuali intasamenti oltre a diminuire la portata della discesa influiscono sul livello dello skimmer diminuendo l'efficienza.
forse..e dico forse...le regolazioni subiscono troppe modifiche col tempo e col variare e lo sporcarsi dei vari tubi...
vi saprò dire
ciao
personalmente adotto un sistema simile a quello suggerito da Calfo, ma secondo me un po' più efficace. non elimino una pompa, ma tutta l' acqua che scende dal pozzetto viene schiumata. bisogna solo trovare l' equilibrio tra acqua che scende dal pozzetto e pompa di carico dello skimmer. Il vantaggio sta nel fatto che nello skimmer non entrano le bolle grosse che vengono dalla caduta. Lo svantaggio è che non elimino la pompa di carico dello skimmer.
Cmq, se si riesce a far andare bene lo skimmer (adottando alcuni accorgimenti per non fare entrare l' aria che scende dallo scarico), l' alimentazione dalla caduta è tecnicamente la migliore per quanto riguarda l' ottimizzazione della schiumazione.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
comunque, se non ricordo male, Geppy sconsigliava di far funzionare così i suoi schiumatoi
Non mi riferivo ai miei ma a tutti gli schiumatoi.
L'alimentazione non sarebbe regolare e tutti gli sforzi dei costruttori per avere livelli precisi nelle colonne di contatto andrebbero a farsi friggere
Approfitto per ricordare che montare rubinetti di regolazione sullo scarico della vasca è follia pura in quanto, prima o poi, si produrrebbero delle strozzature con conseguenze che possono essere anche disastrose.
geppy
Approfitto per ricordare che montare rubinetti di regolazione sullo scarico della vasca è follia pura in quanto, prima o poi, si produrrebbero delle strozzature con conseguenze che possono essere anche disastrose.
permettimi di puntualizzare..... utilizzare rubinetti sullo scarico e' follia pura.... il montarli e' un'altra cosa. Io li monto sempre, se devo fare manutenzione, rimuovere la sump o altro chiudo lo scarico e via.... lo scarico pero' va mantenuto sempre tutto aperto in condizioni normali di lavoro.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Approfitto per ricordare che montare rubinetti di regolazione sullo scarico della vasca è follia pura in quanto, prima o poi, si produrrebbero delle strozzature con conseguenze che possono essere anche disastrose.
permettimi di puntualizzare..... utilizzare rubinetti sullo scarico e' follia pura.... il montarli e' un'altra cosa. Io li monto sempre, se devo fare manutenzione, rimuovere la sump o altro chiudo lo scarico e via.... lo scarico pero' va mantenuto sempre tutto aperto in condizioni normali di lavoro.