Ora a parte che la vasca in questione non presenta ciano, non mi pare di vederne, però sembra che essi vengano dal nulla anche con molta luce e movimento.....quindi considerando di avere ottimi parametri dell'acqua, potrebbe influire la schiumazione??? Cioè facendo lavorare lo skimmer con uno schiumato più bagnato anzichè più asciutto o viceversa? Che possa essere lo spettro luminoso anche con lampade seminuove che possa scatenare ciò? O l'alimento per pesci e coralli?
Certamente non stò parlando di vasca appena allestite, ma di vasche che girano da un anno o quasi, già abbastanza piene di animali.
Scusate se stò utilizzando questo post, ma credo che riguardi un pò tutti noi cercare di capire come mai da non avere ciano, ti ritrovi la vasca piena pur non avendo fatto nessun cambiamento o quasi.
Dai raccontate le vostre esperienze.......
