quello della luce, è il problema meno importante attualmente, anzi potresti anche diminuire il fotoperiodo per non aizzare di più i ciano, piuttosto se hai luce blu, tieni più accesa quella..... poi cambi le luci come ti piace
in questo momento avrai carico organico in vasca, e accumuli di sedimenti in alcune zone visto il poco movimento, schiumatoio lento e poco performante per eliminare il carico organico prima che vada ad ingrassare i ciano,
quindi:
aumenta il movimento a 20 volte il litraggio della vasca, non alternare le pompe, ma tienile accese 24 h su 24 h almeno per 3 o 4 giorni
le pompe devono garantire una movimentazione omogenea distribuita per tutta la vasca, piuttosto per fare ciò, visto che hai una vasca grande, puoi inserire una terza pompa verso il basso, che movimenta bene anche la mezza vasca inferiore, in modo da evitare zone di accumuli di piccolo particolato e microrifiuti organici, ma mantenendoli bene in sospensione, in modo che vengono intercettati dallo schiumatoio, ma tutto questo adesso non avviene;
schiumatoio:
quello che hai non riesce a eliminare il carico organico, prima che questi venga consumato dai ciano per alimentarsi,
quindi seve uno schiumatoio sovradimensionato, con un buon innesco, in modo che in breve tempo riesce a passare il volume della vasca;
se l'acqua di osmosi passa da un filtro antibattericida, puoi fare i cambi d'acqua programmati, altrimenti sospendi i cambi d'acqua fin quando non hai debellato i ciano;
metti una fialetta biodigest alla settimana per un pò,
non mettere le mani a bagno in vasca, eventuali attrezzi che usi in vasca sterilizzali prima di riutilizzarli, teni un buon livello del calcio e del kh
non integrare nulla per un pò, e occhio a come alimenti
|