Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per mettermi al riparo da problemi come questo quando ho fatto realizzare il mobile su misura ho preferito il nobilitato da 30 per le spalle e il piano di appoggio e visto che non avevo la sump ne ho fatto mettere un terzo (Sempre da 30) anche in mezzo.Il tutto rivestito in formica.
Non piega di un mm. e di peso cè ne molto,vasca,acqua,DSB,rocce.
Io farei le cose fatte bene , cosi spancia e da come sembra ti mancano rocce coralli ecc. Pensa se come tutti noi hai dentro le mani o cissa' cos altro e ti si apre il mobile, rischi che ti tagli in due, occhio! E poi sinceramente non e' un mobile adatto , pensa all'umidita , al caldo ecc.. Fossi in te un po di metallo lo metterei prima di farti male
__________________
Cerco coralli semplici a prezzi semplici vicino a monza
clavularia ricordea zoanthus discosoma rhodactis blastomussa
Caulastrea Lobophyllia Sinularia CATAPHILlYA ecc
ragazzi, un disastro!. allora avendo letto questo post e avendo anche io comprato a suo tempo un mobile simile dallo stesso negoziante( per la precisione questo http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=548, solo al mio vi è un sostegno centrale davanti),mi è venuta la curiosità di controllare il tutto e DRAMMA! ho notato che il piano superiore dove poggia la vasca è un pochino deformato nella parti latererali del sostegno centrale.
Il problema adesso che anche se volessi cambiarlo come faccio?? sono al 3 mese di maturazione con rocce da 40 kg e fotoperiodo di 6 ore , come posso fare posso rinforzarlo qualcosa???
ciao pippo, allora non riesco ad allegare una foto nuova , spero di allegare una foto di 3 mesi fa dove ho notato che il prblema già esisteva.
Come si può vedere(spero) la vasca è più piccola rispetto al mobile (la vasca è 1 metro ed il mobile 1,10) il problema è che sulla parte dx la vasca poggia perfettamente sul supporto laterale dx e la parte sx poggia davanti (dietro no, vi è un supporto pieno tutto il mobile) ad una distanza di 10 cm dal supporto laterale sx, ed è qui che il piano superiore, dove poggia la vasca, fa una piccola curvatura.allora ho pensato, per sicurezza, di rinforzare tale punto con qualche sostegno, tu cosa dice andrà bene cosi o cosa altro doveri fare??grazie
giuseppe1963, il sostegno lo vorresti mettere, immagino dentro il vano che hai sotto... a mò di puntellamento. Si potresti tamponare cosi, temporaneamente.
Ti consiglio, invece, andare dal falegname e farti fare un bel piano resistente e rinforzato da poggiare sul piano stesso del mobile, dopodichè svuoti la vasca, la togli dal mobile, posizioni il nuovo piano (deve essere super rinforzato) e nel giro di qualche ora rimonti tutto.
Questa è la mia idea!
giuseppe1963, anzi, sarebbe ancor meglio se prima di mettere il piano novo, tu ti faccia fate da un fabbro un telaio in ferro che poggerai sul piano del mobile e su cui andrai, poi, a posare il nuovo piano il legno rinforzato.
Perche, a mio modesto parere, il problema del tuo mobile non è un cedimento strutturale, dello stesso, ma un cedimento del ripiano poichè il peso della vasca, essendo più piccola del mobile, ha sollecitato il lato sinistro che in quel punto non è sostenuto dal dalla fiancata sx.
ciao
grazie pippo, ma se all' interno dello stesso mi faccio fare un rinforzo al punto di curvatura dello stesso il problema non si dovrebbe risolvere??
visto anche che il dientro del mobile è posizione un sostegno che copre l' intero mobile???