Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2007, 19:30   #21
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con un KH 10 non hai scampo.
cioè?
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2007, 19:31   #22
MICHELINA
Batterio
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra che asterix fino ad ora sia stato quello che mi ha dato la risposta più esaudiente....allora senti se io cambio 40 lt di acqua di rubinetto dopo averla fatta riposare da stasera fino a domenica e 10 lt di acqua osmotica....sono a posto??? niente nitrivec?
MICHELINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 21:13   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Asterix for president!! A parte gli scherzi asterix ti vedrei molto bene come moderatore alle prossime "elezioni".
Vorrei fare qualche precisazione :
-se io metto 9 parti di acqua di rubinetto ed una di osmosi riduco del 10% la durezza dell'acqua che introduco in vasca nei cambi , ma non certo quella dell'acqua in vasca (sicuramente asterix voleva riferirsi solo all'acqua dei cambi, ma mi è sembrata una precisazione doverosa).
-non mi sembra opportuno fare dei cambi così ingenti (un terzo dell'acqua in vasca e forse considerando i litri netti anche più)
-poi c'è il fatto di diminuire il PH, io ho sempre detto che l'introduzione di acqua di osmosi serviva solo a diminuire la durezza, ma poi pensando, l'acqua di osmosi ha PH indefinito però non superiore a 7, perciò mettendo acqua di osmosi in acquario con acqua alcalina forse di qualche punto decimale il PH si può far scendere (visto che è un pensiero personale gradirei un confronto, magari in altra sede per evitare OT).

Le correzioni dei valori ovviamente dipendono da quale pesce vuoi favorire nell'aggiustare l'acqua visto che in vasca hai pesci con esigenze diverse.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 00:40   #24
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dale
ciao, mi inserisco in discussione poichè io nn ho ancora capito bene e significa far "stabulare" l'acqua osmotica?grazie
Non è la RO che deve stabulare, ma bensì quella del rubinetto.
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 00:42   #25
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ellisreina81
stabulare: + o - conservare
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2007, 00:43   #26
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
ellisreina81, scusami se preciso, JoeBlack penso intendesse fatta riposare dopo aver messo il biocondizionatoreper dare il tempo a quest'ultimo di agire.

dale, però si fa' con l'acqua di rubinetto per evitare gli effetti del cloro e dei metalli pesanti, con l'acqua di osmosi pura non è necessario nè il biocondizionatore nè farla riposare.

PS: mbrac69, non è che intendevi un po' rimbambito .
Bravo fede..
Infatti mi riferivo a quella del rubinetto, e non alla RO.
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 09:47   #27
cla.bor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua del rubinetto la puoi mettere (dopo averla tenuta per almeno 12 ore in un recipiente aperto per far evaporare il cloro) ma la devi comunque mescolare con acqua d'osmosi questultima sensa sali aggiunti, finche non otterai la durezza carbonica che ti interessa.
Comunque secondo me ti conviene acquistare un impianto d'osmosi inversa costo 90 euro e poi o tagliarla con acqua di rubinetto, oppure aggiungere sali senza tagliarla
__________________
Rispettare ed amare la natura è rispettare ed amare se stessi
cla.bor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 10:15   #28
cla.bor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho gli stessi valori del'acqua di rubinetto e l'ho tagliata al 50% e ottenuto kh 5 e ph 7
__________________
Rispettare ed amare la natura è rispettare ed amare se stessi
cla.bor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 13:07   #29
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me con "parte" della popolazione che hai in vasca i valori che hai sono piuttosto buoni tranne il pH. non sappiamo che acqua del rubinetto hai quindi non possiamo dirti se 40 lt + 10lt sia giusto.

ho detto parte perchè bisognerà forse tra un po' discutere la popolazione che hai in vasca... io non ti consiglio di tenere 4 scalari in 150lt e di metterli con poecilidi...
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 15:06   #30
amtaro65
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono pure io nuovo all'argomento,intutti i sensi ma stabulare significa mantenere ina data cosa ferma e sotto controllo prima di inserirla o utilizzatla, però io ho imparato a farmi analizzare l'h2o e successivamente decidere il cambio se deve essere fatto di sola h2o osmotica o al 50% con quella del rubinetto
__________________
La vita è un enorme palcoscenico...ogni giorno il buon DIO ci consente di alzare il sipario...TUIIII IN SCENAAAAA....!!! by Amtaro65.
amtaro65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20539 seconds with 12 queries