Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2007, 18:46   #21
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ftoggos
tutto chiaro ora??

Ok, grazie e scusa...

Le altre lampade quasi quasi le metterei entrambe 865, non vorrei che con una 865 e una 840 avessi una luce troppo "spinta", visto che già non è poca: con 1 W/l e più, gli equilibri sono molto più delicati, perché il metabolismo vegetale l'hai parecchio accelerato: qualche stupidaggine o "incidente" di percorso mostra i suoi effetti molto più in fretta e in misura maggiore --> quintali di alghe!

Inizia con soltanto una lampada e accendila solo per poche ore centrali (boh, tre o quattro? la butto lì, al massimo qualcuno mi corregga...), l'importante è che non sia una "botta" tutta in un colpo. Poche!
Poi, aumentando a poco a poco, nel giro di qualche giorno (diciamo almeno una settimana, meglio se due...) la porti al fotoperiodo delle altre.
Aspetta ancora un'altra settimana almeno, poi - se serve - valuta con calma e gesso l'ipotesi di mettere anche la quarta.
Guarda prima se le piante si godono le tre luci, dovresti già notare un sensibile miglioramento e potrebbe non valere neanche la pena di portarsi a oltre 1W/l.
Che ne sai, potresti pure accorgerti che la luce con tre è già troppa e ti cominciano a "fiorire" le alghe. Nel qual caso torna a ridurre il fotoperiodo di quella che hai appena messo su.
Prima, secondo me, per decidere sulla quarta lampada e il relativo colore, è meglio osservare un po' e con calma quello che succede, mica tutti gli acquari sono uguali.
Anzi, il bello è che sono proprio tutti diversi!!!

Ah, le lampadine a basso consumo, se possibile, prendile coi tubi che siano il meno "arricciato" possibile: al massimo due "corni", perché più le forme sono strane e arrotolate e più diventa difficile utilizzarne bene la superficie: è importante che quanti più "raggi" di luce finiscano in acqua, senza rimanere intrappolati in mezzo ai tubicini che fanno uno "ombra" a quell'altro.
bettu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2007, 22:36   #22
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu


Ah, le lampadine a basso consumo, se possibile, prendile coi tubi che siano il meno "arricciato" possibile: al massimo due "corni", perché più le forme sono strane e arrotolate e più diventa difficile utilizzarne bene la superficie: è importante che quanti più "raggi" di luce finiscano in acqua, senza rimanere intrappolati in mezzo ai tubicini che fanno uno "ombra" a quell'altro.
verissimo io ne ho una a 2 e una a 3 corni, a coperchio chiuso si vede appena la differenza
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 23:16   #23
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché "verissimo"? In pratica hai appena scritto che ho detto una boiata!

No, a dir la verità non so che effetto facciano due "corni" rispetto a tre, ho detto "due" perché è il numero minimo e quindi per stare nel sicuro che le luci prodotte da ciascuno non si "cozzassero" troppo inutilmente tra di loro.
Ma se biociccio che le ha non nota differenze evidenti, ben vengano anche quelle da tre
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 23:59   #24
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
picciotti, grazie mille!!!! unico problemino ho notato che ci sarebbero problemi con il coperchio, ovvero nn si chiude perfettamente, sto cercando come costruire una sorta di copertura trasparente come gli acquari poseidon, ho pensato ad un contenitopre trasparente di plastica, che ne dite? secondo voi regge il calore? spero essermi fatto capire. per il fotoperiodo avrei fatto come dice bettu. quindi grazie ad entrambi!! ciao!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 01:16   #25
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, per quanto scaldino direi che sopra i 50 gradi non ci vanno e solo nelle zone ristrette più vicine alle estremità.
Difficile trovare una plastica che non regga 50 gradi, anche in considerazione del fatto che non è neppure a contatto diretto coi tubi.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 15:54   #26
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
se invece usassi il plexigass e lo incollassi ( con cosa?? ) nn andrebbe anche bene?
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 16:29   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ftoggos, il Plexiglass (metacrilato) con Plexiglass si incolla con una colla composta da acetone in cui si sono fatti sciogliere alcuni ritagli di Plexiglass (la fluidità si controlla con la quantità di acetone) però bisogna vedere con che materiale invece tu vuoi incollarlo, se non è sollecitato meccanicamente penso che anche il silicone possa essere sufficiente.
Se non conosci la natura dell'altro materiale plastico non usare l'acetone perchè è possibile che lo sciolga.
Ti dico questo perchè non ho capito se intendi rifare il coperchio o mettere una copertura inferiore attaccata al coperchio esistente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 21:17   #28
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
non ho capito se intendi rifare il coperchio o mettere una copertura inferiore attaccata al coperchio esistente.
si voglio proprio creare una copertura all'interno del coperchio, pensi sia fattibile?? io penso proprio di si però ci devo studiare per benino. per quanto riguarda la colla potrei chiederla direttamente dove vendono il plexi?? grazie ancora per tutto l'aiuto che mi state dando.
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 21:42   #29
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ftoggos, penso che sia fattibile però devi anche pensare che sia smontabile per sostituire i neon, perciò sarebbe meglio trovare un sistema di viti per il fissaggio al coperchio. Non so però come è fatto il tuo coperchio, forse si possono sostituire dall'alto?
Per la colla, come ti ho detto, attenzione ad usare l'acetone su plastiche che non sai cosa siano, va' a finire che rovini il coperchio. Se prendi il Plexi in un laboratorio che lo lavora oltre a trovare la colla te lo puoi anche fare tagliare della misura giusta, se invece lo prendi in un brico center non lo so. Attenzione che nei brico hanno anche polistirolo laminato che è tutt'altra cosa ed ha una trasparenza e durata veramente scadenti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 22:26   #30
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda il luogo dove lo prenderò è un cnetro che li produce e li taglia su misura il problema che ti sei appena posto tu me l'ero posto proprio qualche minuto fa. la prossima sett faccio le foto e te le mando, vediamo cosa ne pensi. nel frattempo vedo cosa studiare...volevo fare una cosa sistemata, oppure ho pensato che potrei passare direttamente ad una hql togliendo il coperchio e mettendo un "coperchio" il plexigass. ma è tutta un'altra storia, anche perchè ho il filtro interno e nn mi piacerebbe molto. per adesso studio sta cosa della copertura eventualmente vedo per le hql....
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15930 seconds with 12 queries