Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora io ti consiglio un sifone alettrico o ad areatore che hanno una stretta maglia davanti per evitare di aspirare il fondo.evita troppo ravanamento,alzi immondizia e parassiti.la mia opinione è ke la portata della pompa deve essere almeno un po piu del doppio dei litri della vasca.ad esempio.vasca 100 litri,pompa 250 l/h.i cambi d'acqua devono essere del 30% settimanale almeno.osmosi piu sali,o rubinetto biocondizionata.
l'acqua di osmosi è priva di sali.per raggiungere i valori ottimali in acquario si mettono in esse dei sali appositi che alzano gh kh e quindi conduttivita.lo stesso risultato lo puoi ottenere miscelando all'acqua di osmosi una certa quantita di acqua di rubinetto (dipende dai suoi valori di gh e kh) trattata con biocondizionatore che ne elimina cloro e metalli pesanti.chiaro?