Arredamento Vasca Discus -consigli-
Mi sono documentato molto sullo stile da seguire, ed ho visto le differenze fra acquari "piantumati" e non.
Sono giunto alla conclusione, che sia per motivi estetici, che per il fatto che io adori lo stile "biotipo che riespetta il più fedelmente possibile la realtà", di creare una vasca con dentro un bel ramo a mò di radice e qualche piantina tipo echinodorus e cabomba.
La mia domanda è infatti:
se prendo un ramo in natura, lo levigo e lo faccio essiccare, prima di inserirlo devo trattarlo con qualche isolante oppure, come per i legni comprati posso immetterlo tranquillamente?
Chiedo questo perche', viste le esigenze dei discus, magari con un legno VERO in acqua potrei favorire la creazione di un habitat ideale.
Se invece non va bene metterlo così com'è cosa mi consigliate di usare?
Il plastivel non l'ho trovato, in giro ho visto solo un impregnante atossico, che isolerebbe il legno ma credo possa darmi problemi con la fauna, e un prodotto che si chiama plastigum, cioè plastica liquida dall'effetto isolante e anch'esso atossico.
Consigliatemi voi.
|