purtroppo nn si e' avuto il tempo di decidere qule terapia adottare.
nel caso la problematica fosse stata sporozoica nn ci sarebbe stato nulla da fare.
da quanto scritto da orfeo nn si puo' neanche escludere una infiammazione associata a batteriosi della vescica natatoria.
temo che nn ci sia stat una osservazione attenta dei pesci,giornaliera dico questo per la rapidita' con cui e' sopraggiunta la morte inquanto la vescica da sintomi precisi e suppongo solo in fase terminale si dimostri letale con i sintomi descritti da orfeo,per quanto riguarda l'ipotesi sporozoica questi generalmente lasciano il pesce vivo ma con i disturbi presenti sino a che "il parassita " nn intacca organi vitali.
orfeosoldati,
|
Quote:
|
penso che sia venuto il momento di mettermi a studiare un po' sistematicamente le patologie (compro Zupo o Untergasser ? mi dai un consiglio? )
|
per te consilgio zupo e ' molto tecnico e nn avresti difficolta' ad interpretarlo,l'untergasser e' piu' pratico ,con una buona tavola per calassificare i sintomi e una tabella cure sicuramente stupenda con dosi dei medicinali e metodo di impiego,lo vedo pero' piu' adatto ad un semplice acqauriofilo come me.zupo riporta piu' patologie ed alcune classificate meglio.poi ci sono molti libri ,anche costosi ,ma in inglese...io nn mi avventuro piu' di tanto ,sono piu' libri per veterinari che acquariofili.
interessante l'articolo che hai trovato... hai pensato sicurmante bene ,peccato che nn ci abbia dato il tempo di fare almeno un tentativo.poer quanto riguarda il medicinale io avrei optato per il bactrim (trimetroprin).ciao lele