Per le infezioni batteriche avrebbe ragione: a temperatura più bassa i batteri si riproducono più lentamente. Non bisognerebbe in questo caso alzarla, a meno che non sia specificatamente richiesto dal tipo di cura attuata (anche gli antibiotici funzionano meglio con qualche grado in più), cosa che spesso è.
I vermi delle branchie invece soffrono le alte temperature, comunque si alza la temperatura soprattutto per accelerare il metabolismo del discus e favorirne la risposta immunitaria, ovvio che in caso di infestazioni massicce questo potrebbe non bastare. La temperatura va abbassata a 26

gradi solo nel caso si usi formalina per debellare l'infestazione.
Ottima la cura con sale, però per 3 grammi/litro (i discus sopportano anche concentrazioni più elevate) si deve considerare per non avere problemi una vasca con soli "padelloni" (soprattutto niente loricaridi) e niente piante
Una cosa: il camacell è talmente poco invasivo, anche in vasche arredate, che difficilmente riesce ad essere un fattore di stress, inoltre distrugge le uova dei parassiti
