Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2006, 22:19   #21
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tognamax
ok, ma mi sembra un poco caro, anche se magari è di ottima qualità.....
compra prodotti buoni e un giorno vedrai la diferenza sia nei cambi d' acqua che nei valori (n03 = 0.3mg/l )(no2 = o) hehehehehehee (Discus = 6 vasca = 250lt)
filtri tunze comlineriverpack3167+3170+ due bio-hidro-reactor+2bioreactor1667 dedicati ad idrocoltura ivi piantate(piante) con resine ecc.
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2006, 22:20   #22
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
Come nelle zone paludose in natura il Bio-Reactor Comline lavora per ossiduzione e riduzione. Contiene granulato molto poroso come GRANOVIT (massima attività di decomposizione biologica 300m²/l) e viene sempre alimentato con piccole quantità di acqua filtrata con filtro Comline 3166/3167. Quindi non ha bisogno di manutenzione particolare e può essere usato come reattore a idrocoltura. Le piante a idrocoltura ivi piantate crescono in modo ottimale, poichè le fibre così decomposte dai batteri possono essere assorbite dalle radici immediatamente ed in modo concentrato. Allo stesso momento viene sgravata l’acqua dell’acquario. Il reattore insieme al filtro 3166 / 3167 e il bio-allacciamento è installato in pochi minuti. E‘ possibile l’allacciamento di ulteriori reattori senza altri accessori.
Forma di fornitura: pronto per il montaggio con il GRANOVIT e supporto come per il filtro Comline.

A - L’acqua dell’acquario arricchita con ossigeno (d’aria) crea una zona di ossidazione nel granulato GRANOVIT. In questo modo possono essere eliminati l’ammoniaca e il nitrito.
B - Nel settore medio del granulato si forma una zona di riduzione nella quale può avvenire la decomposizione del nitrato. Attraverso i pori fini sono possibili le maggiori attività di decomposizione
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2006, 22:41   #23
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
[quote:8cc18e3ca3="fabrizio.m"]Come nelle zone paludose in natura il Bio-Reactor Comline lavora per ossiduzione e riduzione. Contiene granulato molto poroso come GRANOVIT (massima attività di decomposizione biologica 300m²/l) e viene sempre alimentato con piccole quantità di acqua filtrata con filtro Comline 3166/3167. Quindi non ha bisogno di manutenzione particolare e può essere usato come reattore a idrocoltura. Le piante a idrocoltura ivi piantate crescono in modo ottimale, poichè le fibre così decomposte dai batteri possono essere assorbite dalle radici immediatamente ed in modo concentrato. Allo stesso momento viene sgravata l’acqua dell’acquario. Il reattore insieme al filtro 3166 / 3167 e il bio-allacciamento è installato in pochi minuti. E‘ possibile l’allacciamento di ulteriori reattori senza altri accessori.
Forma di fornitura: pronto per il montaggio con il GRANOVIT e supporto come per il filtro Comline.

A - L’acqua dell’acquario arricchita con ossigeno (d’aria) crea una zona di ossidazione nel granulato GRANOVIT. In questo modo possono essere eliminati l’ammoniaca e il nitrito.
B - Nel settore medio del granulato si forma una zona di riduzione nella quale può avvenire la decomposizione del nitrato. Attraverso i pori fini sono possibili le maggiori attività di decomposizione[/quote:8cc18e3ca3]
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 04:30   #24
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso una pietra porosa, con un numero non evato di bolle da buoni risultati.l'ho sistemata sulla parete opposta alla pompa; l'acqua sbattendo conto il vetro spinge le bolle verso il basso evitando di farle salire, poi la pressione le trasporta in giro per la vasca. con un buon bilanciamento da ottimi risultati.
per quanto rigurda l'intevento di Fabrizio che riguarda l'articolo della tunze, prezzo?
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 23:07   #25
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
56€
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 10:26   #26
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate, ma il buon vecchio metodo dell'ago da siringa all'estremità del tubicino della CO2, infilzato nel tubo di mandata della pompa????
Ora, io non so se i filtri esterni hanno solo il tubo rigido, ma anche in questo caso basterebbe infilare un pezzetto di tubo di gomma all'uscita di quello rigido e poi, nel pezzetto di gomma si piazza l'ago. E vedrete che bollicine fini.

SOLUZIONE 2: mettete il tubicino della CO2 all'aspirazione del filtro esterno (in vasca), la CO2 viene aspirata con l'acqua e poi "frullata" dalla pompa.
Rendimento assicurato!
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2006, 12:59   #27
Actarus77
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Actarus77

Annunci Mercatino: 0
Quoto il flipper
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Actarus77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 00:28   #28
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono un po incuriosito da questo flipper....cos'è?
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 10:16   #29
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio.m
56€
Sicuramente sarà ottimo, ma per ora mi sono affidata all'impianto co2 fai da te per non spendere molto e non credo avrebbe molto senso spendere 56€ solo per diffondere la co2! Sennò comprerei direttamente un l'impianto completo che sarebbe anche più professionale!!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 10:20   #30
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wlaguzzi
scusate, ma il buon vecchio metodo dell'ago da siringa all'estremità del tubicino della CO2, infilzato nel tubo di mandata della pompa????
Ora, io non so se i filtri esterni hanno solo il tubo rigido, ma anche in questo caso basterebbe infilare un pezzetto di tubo di gomma all'uscita di quello rigido e poi, nel pezzetto di gomma si piazza l'ago. E vedrete che bollicine fini.

SOLUZIONE 2: mettete il tubicino della CO2 all'aspirazione del filtro esterno (in vasca), la CO2 viene aspirata con l'acqua e poi "frullata" dalla pompa.
Rendimento assicurato!
Ale
Questo metodo sembra interessante..ma non ne risentono i cannolicchi nel filtro del passaggio continuo di co2 "concentrato"?
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artigianale , co2 , diffondete

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17767 seconds with 12 queries