Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2006, 08:20   #21
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
complimenti per la spiegazione
grazie...
Quote:
T5 ho trovato questa combinazione: 2x15000°K 24w + 1xmoonshine 20000°K 24w
3X24 T5 è una illuminazione insufficiente per una vasca da 120L.
Inoltre, i reattori per T5 di solito si vendono in coppia, per cui ha poco senso metterne 3...
Quote:
Quella attinica è indispensabile o si utilizza per un discorso di estetica?
Alcuni chiamano la moonshine, attinica, e francamente non so se sia un errore o meno; comunque le lampade attiniche servono sia per un discorso cromatico (il blu esalta le fluorescenze di molti coralli, in particolare i rossi e i verdi...), sia perchè le zooxantelle sono "geneticamente selezionate" proprio per effettuale la fotosintesi con la radiazione a 420nm tipica delle lampade dette attiniche.
Quote:
LIGHTIN DAY da 6500°K a cosa servono, per il dolce forse
per far crescere le alghe e le piante... ergo sostanzialmente per il dolce. In realtà, su una batteria di 6 neon, uno Dayluz io lo metterei anche nel marino... ma non certo come illuminaizone principale...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
consigliate , mollicosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12292 seconds with 12 queries