Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2006, 11:14   #21
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rama, ti quoto anch'io, io sono uno di quelli che legge il post, ma non avendo le nozioni tecniche (so cercando di farmele) per intervenire sta un pò in disparte e legge....; purtroppo certi interventi (sempre e solo sugli skimmer) a volte sembrano fatti da tifosi di una marca e non contribuiscono alla discussione.

Ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2006, 11:22   #22
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
Rama, ti quoto anch'io, io sono uno di quelli che legge il post, ma non avendo le nozioni tecniche (so cercando di farmele) per intervenire sta un pò in disparte e legge....; purtroppo certi interventi (sempre e solo sugli skimmer) a volte sembrano fatti da tifosi di una marca e non contribuiscono alla discussione.

Ciao Gerry
Sara' anche vero,ma se si parla di skimmer per preferenze insulti ecc... tutti partecipano,ho scritto alcune domande che a tutti credo interessi i principi fondamentali degli schiumatoi,ma in 2 gg nessuno ha piu' partecipato......chissa'.........mi viene da pensare che se insultuvo uno skimmer tutti sarebbero intervenuti.....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 11:31   #23
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho H&S 2x1260 (aria lavorata 1400l/h):
-ogni pompa spara 2400 l/h con una prevalenza di 3,70m ognuna
D: Con la girante ad aghi che hanno ,questi valori come si trasformano,se si trasformano?
certo che si modificano. I dati della pompa sono espressi per la girante originale, se cambi girante, i dati si modificano di conseguenza. ma questo è logico se ci pensi... con una girante ad aghi quei valori si riducono. Le giranti ad aghi servono per fare aspirare più aria possibile frantumandola in bolle più piccole possibile senza innescare problemi di cavitazione e senza fare rumore.

Quote:
-Ha la camera di 200mm,il modello 150 da 15cm con una Aquabee piu' piccola
D:Il rapporto diametro e pompa su cosa si basa?sulla potenza?sulla prevalenza?sul volume della camera?e se la camera fosse piu' stretta e alta,rispettando lo stesso volume,come andrebbe?
fermo restando che gli skimmer devono avere un' altezza accettabile per poter essere messi sotto ai mobili e che ci sono rapporti di aria/acqua al di sopra dei quali non si può andare, il diametro della camera è sicuramente legato alla potenza e quindi alla quantità di aria che immette la pompa. Nessuno vieta di fare camere più strette e alte, ma poi bisogna fare i conti con la turbolenza e altri problemi di colonna d' acqua che fa diminuire l' aria aspirata delle pompe.

Quote:
-Lo scarico passa da 40 a 50mm nei vari modelli
D:Come influisce il diametro dello scarico?mi spiego:il H&S 1260 e' uguale al mio doppia pompa,solo che lui ha lo scarico da 40mm,se al mio tolgo una pompa e chiudo il buco,lavoro con lo scarico da 50 che devo chiudere molto per far salire laschiuma,cosicche ho il livello all'interno del collo del bicchiere.cosa cambia e come?
quello che succede nel tuo skimmer togliendo una pompa è logico. tu immetti un tot di l/h di acqua nella camera e un tot di l/h di aria. quindi nella camera devono coesistere il volume di acqua + il volume di aria generato delle 2 pompe. se ne spegni una, il volume di aria generato da una pompa viene a mancare e il livello si abbassa esattamente di quella quantità di volume. devi compensare alzando il livello.
lo scarico è diverso perchè è diversa la quantità di acqua che lo skimmer può elaborare, se elabori più acqua lo scarico deve essere più grosso per non generare contropressioni che potrebbero disturbare la taratura.

Quote:
-Aria,viene aspirata dalla pompa col sistema venturi conosciuto.
D:Se sparassimo piu' aria di quella che riesce aspirare la pompa?C'e' chi ha il venturi prima della pompa e usa la girante ad aghi e chi con la girante normale mette l'aspirazione dopo,differenze?
non puoi immettere più aria di quella che aspira da solo il venturi. la girante andrebbe in cavitazione.
le differenze dei 2 metodi in quantità e qualità di aria generata non sono spesso rilevanti, quello che fa la differenza sono i consumi e le turbolenze all' interno della camera.

Quote:
-le giranti:sono ad aghi coassiali
D:Perche'?perche' non a spazzola?perche' gli aghi sono paralleli all'alberino?se fossero inclinati?come rompono l'aria e acqua?
cosa intendi per spazzola? girante a spazzola è un sinonimo di girante ad aghi. gli americani chiamano needle wheel le giranti ad aghi radiali e pin wheel le giranti ad aghi con assi paralleli a quello di rotazione. nessuno vieta di fare giranti con inclinazioni diverse o completamente diverse da uno dei due disegni ad aghi, bisogna solo fare i conti con aria aspirata e cavitazione. l' importante è il risultato, gli americani stanno studiando con successo altri tipi di girante (non quella a spugna di ati).
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 11:34   #24
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma in 2 gg nessuno ha piu' partecipato......chissa'.........mi viene da pensare che se insultuvo uno skimmer tutti sarebbero intervenuti.....
dai tempo... io ho letto stamattina...
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 12:01   #25
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo1978
Quote:
ma in 2 gg nessuno ha piu' partecipato......chissa'.........mi viene da pensare che se insultuvo uno skimmer tutti sarebbero intervenuti.....
dai tempo... io ho letto stamattina...

oK,Grazie per le delucidazioni,appena ho un attimo ti chiedo di spiegarmi meglio alcuni punti.....a presto,ciao Andrea
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 12:02   #26
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
dove si possono trovare online regole, principi di funzionamento con formule fisiche numeri e proporzioni matematiche annesse per capire meglio..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 12:14   #27
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
presto uscirà qui su AP un articoletto sulla teoria della schiumazione al cui riguardo non anticipo nulla, se no si perde la curiosità di leggerlo

per le formule c'è il libro di Escobal (Aquatic Systems Engineering: Devices and How They Function) di cui si possono trovare dei riassunti qua e la sulla rete e ne parlano molto su reefcentral. Il libro è in inglese.
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 16:02   #28
albanomax
Guppy
 
L'avatar di albanomax
 
Registrato: Apr 2003
Città: Colleferro ( Roma )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albanomax Invia un messaggio tramite Yahoo a albanomax Invia un messaggio tramite Skype a albanomax

Annunci Mercatino: 0
bè allora vi dico la mia,sono passato da un tripla pompa 2 hydor l45 a spazzola e hydor l30 mandata,a un BK300 EXT...................ragazzi non c'e' confronto!! ...e non vi sto' neanche a dire su che cosa il bk sia superiore,perchè non credo si possano fare confronti con un mostro del genere....unica nota dolente è il prezzo ma credetemi ..quando ce l'avete davanti ....... capite che sono soldi spesi bene E LI VALE TUTTI !!,vederlo in foto è una cosa vederlo dal vivo in funzione è UNA EMOZIONE !!

termino dicendo che io ce l'ho in sala in bella vista,inudibile ....mooooooolto meno dell'altro che era chiuso sotto il mobile,altra cosa per me importantissimo visto che si parla di resa,IL CONSUMO,SOLO 58W

Mia opinione questo è il top indiscutibile dei skimmer,poi rimangono LG DELTEC E H&S che ritengo delle belle e valide macchine il resto sono giocattolini...MIA OPINIONE

un saluto max
albanomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 16:48   #29
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albanomax
bè allora vi dico la mia,sono passato da un tripla pompa 2 hydor l45 a spazzola e hydor l30 mandata,a un BK300 EXT...................ragazzi non c'e' confronto!! ...e non vi sto' neanche a dire su che cosa il bk sia superiore,perchè non credo si possano fare confronti con un mostro del genere....unica nota dolente è il prezzo ma credetemi ..quando ce l'avete davanti ....... capite che sono soldi spesi bene E LI VALE TUTTI !!,vederlo in foto è una cosa vederlo dal vivo in funzione è UNA EMOZIONE !!

termino dicendo che io ce l'ho in sala in bella vista,inudibile ....mooooooolto meno dell'altro che era chiuso sotto il mobile,altra cosa per me importantissimo visto che si parla di resa,IL CONSUMO,SOLO 58W

Mia opinione questo è il top indiscutibile dei skimmer,poi rimangono LG DELTEC E H&S che ritengo delle belle e valide macchine il resto sono giocattolini...MIA OPINIONE

un saluto max


D'accordo,ok per il consumo,ma cerchiamo di rendere il topic interessante con note tecniche,cose anomale ,come e quando,dati.....oltre all'estetica.....insomma parliamo dello schiumatoio.....
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 17:09   #30
albanomax
Guppy
 
L'avatar di albanomax
 
Registrato: Apr 2003
Città: Colleferro ( Roma )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albanomax Invia un messaggio tramite Yahoo a albanomax Invia un messaggio tramite Skype a albanomax

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gnolivr79
Originariamente inviata da albanomax
bè allora vi dico la mia,sono passato da un tripla pompa 2 hydor l45 a spazzola e hydor l30 mandata,a un BK300 EXT...................ragazzi non c'e' confronto!! ...e non vi sto' neanche a dire su che cosa il bk sia superiore,perchè non credo si possano fare confronti con un mostro del genere....unica nota dolente è il prezzo ma credetemi ..quando ce l'avete davanti ....... capite che sono soldi spesi bene E LI VALE TUTTI !!,vederlo in foto è una cosa vederlo dal vivo in funzione è UNA EMOZIONE !!

termino dicendo che io ce l'ho in sala in bella vista,inudibile ....mooooooolto meno dell'altro che era chiuso sotto il mobile,altra cosa per me importantissimo visto che si parla di resa,IL CONSUMO,SOLO 58W

Mia opinione questo è il top indiscutibile dei skimmer,poi rimangono LG DELTEC E H&S che ritengo delle belle e valide macchine il resto sono giocattolini...MIA OPINIONE

un saluto max


D'accordo,ok per il consumo,ma cerchiamo di rendere il topic interessante con note tecniche,cose anomale ,come e quando,dati.....oltre all'estetica.....insomma parliamo dello schiumatoio.....
se vuoi fai cancellare il mio inutile intervento,le note tecniche te le ho appena dette.......58w contro 1 120w e passa di un tripla pompa,il bk sulla stessa vasca schiuma 4 volte tanto e il rumore di 8 volte inferiore........per ultimo perchè no!! ci metto pure che è 20 volte piu' bello .......ecco ho messo un po' di numeri

SALUTI
albanomax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bubbleking , hands , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17585 seconds with 12 queries