|
Originariamente inviata da remank
|
infatti secondo me bisogna considerare i pesci (quanto sporcano),e piante,chiaramente se hai un fondo fertile e il fondo è ricoprto di piante,come molti molti acquari sifonare diventa quasi impossible.
mi chiedo pero' come tutte i rifiuti organici che si accumulano sul fondo,quindi cibo e cacca,non contribuiscano in maniera elevata ad aumentare i nitrati..
|
Diciamo che se ci sono residui di cibo vuol dire che se ne da almeno il triplo del necessario. E la cacca, a parte astronotus, discus e altri bestioni del genere, in genere non dovrebbe essere così tanta da accumularsi.
I rifiuti organici nel fondo subisono l'azione di batteri aerobi (che formano nitrati) e anche anaerobi (che riducono il nitrato in azoto gassoso, che sale in superficie e si disperde nell'atmosfera).
Ovviamente se non si distruggono i batteri con la sifonatura. In ogni caso se bisogna farla, farla smuovendo il meno possibile il fondo.
Inoltre le piante si nutrono (è il loro nutrimento principale assieme al carbonio) dell'azoto in tutti i suoi composti: ammonio, nitriti, nitrati.