non è obbligatorio avere piante vere, è solo una scelta personale (consigliabile)
il Pothos è un classico e lo usano in molti, quindi va bene, usalo pure
bisogna però chiarire una cosa: non è che il pothos faccia miracoli, è solo un aiuto, sia chiaro
e questo vale per tutte le piante...
non esistono "piante apposta per i pesci", esistono le piante, di vario tipo. ci sono quelle prettamente acquatiche, come Egeria o ceratofillo
poi ci sono quelle palustri, ci sono quelle galleggianti etc etc
Tutte le piante sono utili. ma hanno caratteristiche diverse. alcune sono più adatte all'acquario,altre meno. per esempio il "papiro" non è adatto, perchè diventa molto grosso. è una pianta da laghetto o stagno. quindi ti consiglio altri tipi di piante, come il ceratofillo.
e comunque anche l'occhio vuole la sua parte, quindi si cerca di solito di trovare un compromesso tra lo sfruttamento di piante ciuccia-nitrati e un minimo di bellezza estetica nell'allestimento. per questo, insisto, una Hydrocotyle o una Pistia galleggiante è oggettivamente meglio di una carota.
e una carota può anche marcire, una Hydrocotyle no.
|
Quote:
|
E allora aspetta, come tutti, la fine della quarantena e fai un paio di cambi in più.
|
quello che dice il vanni è esattamente quello che penso anche io. Non capisco questa "urgenza" di usare le verdure, solo perchè non puoi comprare piante. Si può avere anche un acquario senza piante, funziona lo stesso, basta fare i cambi
ma i cambi vanno fatti anche con le piante, quindi....
puoi aspettare tranquillamente la fine della quarantena , senza piante e senza verdura.
se il tuo acquario ha un problema di inquinamento, non lo risolvi certo con due carote...

![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
devi solo cambiare gestione, aumentare i cambi, e usare piante depuranti ad accrescimento veloce (le galleggianti in questo sono fantastiche).