Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
L'aglio ammazza l'ichtyo? Gli no3 nell'acqua del rubinetto escono a 30... E sono a 30 anche in vasca.
Ciao una precisazione. L'aglio non cura l'ictio!
Usare solo faunamor o simili su tutta la vasca infestata.
Anche i bagni di sale sono tempo perso aimé. Purtroppo è destabilizzante la cura per l'acquario ma se si ha possibilità per tutta la durata di cura di trasferire i cannolicchi ecc. in un secchio o bacinella pulitissimi a parte con acqua sempre in movimento può salvarti le colonie batteriche buone della vasca. Utile un areatore in acquario durante la cura.
Probabilmente lo ha portato il nuovo arrivato, anche se non ha manifestato i sintomi subito in maniera chiara forse ne era già affetto oppure non è stato inserito in acquario correttamente facendo attenzione alle temperature.
La seconda parte la condivido....ichtyo è un parassita e l'aglio cambatti tutti i parassiti....ri documentati sull'aglio...
Originariamente inviata da Cla90
Originariamente inviata da carlozvr
L'aglio ammazza l'ichtyo? Gli no3 nell'acqua del rubinetto escono a 30... E sono a 30 anche in vasca.
Ciao una precisazione. L'aglio non cura l'ictio!
Usare solo faunamor o simili su tutta la vasca infestata.
Anche i bagni di sale sono tempo perso aimé. Purtroppo è destabilizzante la cura per l'acquario ma se si ha possibilità per tutta la durata di cura di trasferire i cannolicchi ecc. in un secchio o bacinella pulitissimi a parte con acqua sempre in movimento può salvarti le colonie batteriche buone della vasca. Utile un areatore in acquario durante la cura.
Probabilmente lo ha portato il nuovo arrivato, anche se non ha manifestato i sintomi subito in maniera chiara forse ne era già affetto oppure non è stato inserito in acquario correttamente facendo attenzione alle temperature.
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Lo schiacci a pappina o lo fai a cubettini mini mini?
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Lo schiacci a pappina o lo fai a cubettini mini mini?
Il più possibile a pappina. In realtà poi quando lo rovesci in acqua vedi che rimangono comunque dei pezzetti non pappeggiati. Lol. Però vabbè. Pare che pian piano i pescetti se li sbocconcellano.
La cosa migliore sarebbe riuscire a fare una pappetta finissimissima, ma, almeno io, non ci riesco proprio.
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Utilizzalo anche dopo....come prevenzione....
Ah se mi dici che non fa male io lo userei sempre... O tutti i giorni o un paio di volte a settimana....
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Utilizzalo anche dopo....come prevenzione....
Ah se mi dici che non fa male io lo userei sempre... O tutti i giorni o un paio di volte a settimana....
Io nei miei acquari lo uso 3 volte a settimana...una volta con le scaglie,una con i granuli,una con il cibo che preparo io...troppo aglio può inalzare i p04 ....ma ne devi mettere a iose...
Mi sa che ha ragione. Oggi è il secondo giorno che trito un aglio e lo schiaccio e lo mescolo alle scaglie vegetali, e il portaspada che cominciava ad avere i puntini, sono spariti di botto. Idem il Black Molly che aveva ricominciato a grattarsi sulle foglie... Ha smesso di grattarsi.
Mi sa che l'aglio torna a confermarsi come una Delle migliori medicine naturali del mondo.
Utilizzalo anche dopo....come prevenzione....
Ah se mi dici che non fa male io lo userei sempre... O tutti i giorni o un paio di volte a settimana....
Io nei miei acquari lo uso 3 volte a settimana...una volta con le scaglie,una con i granuli,una con il cibo che preparo io...troppo aglio può inalzare i p04 ....ma ne devi mettere a iose...
Buono a sapersi. Nono zero ovviamente ne ho usato quantità minime. L'equivalente di un terzo di spicchio. Anche meno.
L'aglio male non fa, ma sicuramente non è quello che cura l'ichtio.
Essere un "antiparassitario" non vuol dire nulla. E' un antielmintico, ossia è attivo contro una specifica classe di vermi, che attacca anche i pesci, ma non contro l'Ichthyophthirius (che è un protozoo).
Le proprietà antibatteriche dell'aglio si fanno sentire a concentrazioni molto molto maggiori (incompatibili con la vita animale in acqua), e per fortuna, perché nel caso (come tutti gli antibiotici in vasca) sarebbe tossico anche per i batteri del filtro.
Va benissimo per integrazione della dieta e come prevenzione dai vermi, ma senza esagerare (anche perché, come tutti i cibi, inquina eccome).
Meglio migliorare le condizioni della vasca (temperature accettabili, non 30 gradi) e inquinanti bassi, ma con PICCOLI cambi periodici, non "dell'80%".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.