Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2017, 15:49   #1
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Il vetro è vetro... e male non fa (finché non si rompe, almeno).
Tuttavia, ti raccomanderei di capire bene la chimica della CO2 in vasca prima di sperimentare, altrimenti la vasca te la giochi.
In che senso la chimica dell'acqua?

Posted With Tapatalk
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 14:19   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 è un gas tossico. Prima di dosarla bisogna sapere cosa si fa e perché (è tutto scritto nei link sopra). Altrimenti si hanno solo problemi.


Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 14:27   #3
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
La CO2 è un gas tossico. Prima di dosarla bisogna sapere cosa si fa e perché (è tutto scritto nei link sopra). Altrimenti si hanno solo problemi.


Posted With Tapatalk
Lo so infatti ho pure comprato un'elettrovalvola che mi spegne la co2 in automatico.

Posted With Tapatalk
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 15:55   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cloudsky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
La CO2 è un gas tossico. Prima di dosarla bisogna sapere cosa si fa e perché (è tutto scritto nei link sopra). Altrimenti si hanno solo problemi.


Posted With Tapatalk
Lo so infatti ho pure comprato un'elettrovalvola che mi spegne la co2 in automatico.

Posted With Tapatalk
Quando te la spegne?
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 15:56   #5
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cloudsky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
La CO2 è un gas tossico. Prima di dosarla bisogna sapere cosa si fa e perché (è tutto scritto nei link sopra). Altrimenti si hanno solo problemi.


Posted With Tapatalk
Lo so infatti ho pure comprato un'elettrovalvola che mi spegne la co2 in automatico.

Posted With Tapatalk
Quando te la spegne?
La accende alle 9.00 e la spegne alle 19.00

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Utilizzo questa ciabatta

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di cloudsky; 19-11-2017 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 16:25   #6
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cloudsky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cloudsky Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
La CO2 è un gas tossico. Prima di dosarla bisogna sapere cosa si fa e perché (è tutto scritto nei link sopra). Altrimenti si hanno solo problemi.


Posted With Tapatalk
Lo so infatti ho pure comprato un'elettrovalvola che mi spegne la co2 in automatico.

Posted With Tapatalk
Quando te la spegne?
La accende alle 9.00 e la spegne alle 19.00

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Utilizzo questa ciabatta

Posted With Tapatalk
Molto pericoloso,soprattutto in vasche piccole se non accompagnato da sonda per il controllo del PH.Rischi sbalzi notevoli nei valori tra giorno e notte.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 17:00   #7
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perciò per 60l quanto co 2 devo mettere mettere per mantenere l'acqua a 6.50ph?
E in un 200l?

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho notato che la differnza tra notte e giorni di ph é all'incirca di 0.60ph

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di cloudsky; 19-11-2017 alle ore 17:02. Motivo: Unione post automatica
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 17:21   #8
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avendo un grosso sbalzo di ph penso basti mettere un pò meno co2 invece che 9 pre le metto a 7ore

Posted With Tapatalk
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 17:38   #9
cloudsky
Pesce rosso
 
L'avatar di cloudsky
 
Registrato: Oct 2017
Città: terni
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 24
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pressione é un po meno di 1 bar nel acquario da 60l invece in quello da 200 non l'ho accendo sempre ma una volta ogni tanto
avendo quasi unicamente Anubias .
Il ph di tutte e due le vesche si aggira intorno al 6.50 /7.00 di ph
(Utilizzo acqua di osmosi ricreando cosi in acqua i valori necessari con minerali della Dennerle e della shg in quello dei ciclidi)
Cambio 15l a settimana


Posted With Tapatalk
cloudsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 18:39   #10
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cloudsky Visualizza il messaggio
La pressione é un po meno di 1 bar nel acquario da 60l invece in quello da 200 non l'ho accendo sempre ma una volta ogni tanto
avendo quasi unicamente Anubias .
Il ph di tutte e due le vesche si aggira intorno al 6.50 /7.00 di ph
(Utilizzo acqua di osmosi ricreando cosi in acqua i valori necessari con minerali della Dennerle e della shg in quello dei ciclidi)
Cambio 15l a settimana


Posted With Tapatalk
Quello che fai nel 200lt è completamente sbagliato,la CO2 o la usi o non la usi.Devi capire che per gestire correttamente una vasca la cosa piu' importante per ottenere buoni risultati è avere valori il piu' possibile costanti ed ottenere un buon equilibrio nel tuo ecosistema tra le varie componenti tutte allo stesso modo importanti (piante,pesci,componente batterica ecc.).
Uno sbalzo di 0.6 nel PH è abbastanza importante e lo è ancor di piu'quando puoi passare da un acqua pseudo-acida ad una pseudo-alcalina e viceversa nell'arco di poche ore.
Prima di usare un gas potenzialmente pericoloso e con la caratteristica di essere in determinate condizioni(in acqua) un piu' o meno potente acidificante bisognerebbe conoscere le basi,altrimenti si rischiano disastri e vasche perennemente instabili con problemi annessi e connessi.
Le tue due domande precedenti fanno capire che non ti sono chiari i concetti basilari sulla chimica delle acque(PH) e sull'uso corretto della CO2 che, non mi stanchero' mai di ripeterlo,serve solo ed esclusivamente come aiuto allo sviluppo vegetale,non ha altre funzioni,quindi se e quando si decide di usarla bisogna conoscere i rischi connessi al suo uso scorretto(soprattutto in acque tenere e/o intenerite di proposito come nel tuo caso).
P.S. avere un PH 6.5 è una cosa,averlo a 7 un'altra,per prima cosa ti serve un sistema di misurazione attendibile(test a reagente con scala 0.2 od altro).
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29553 seconds with 13 queries