Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2006, 20:48   #21
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
possibile.le dosi della formalina le ho prese da u libro e nn da assolutamente controindicazioni.osserva l'evolversi della situazione .lasciamoli a riposo una settimana e poi vediamo come il tutto si muove.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2006, 21:10   #22
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
possibile.le dosi della formalina le ho prese da u libro e nn da assolutamente controindicazioni.osserva l'evolversi della situazione .lasciamoli a riposo una settimana e poi vediamo come il tutto si muove.lele
ah, ok...io credevo che la formalina potesse innescare un qualche processo degenerativo irreversibile...xchè il pesce cometa è veramente peggiorato velocissimamente. in 12 ore da quasi sano ora è conciato da sbatter via. Ironia vuole che il punto dove aveva il parassita da cui si è scatenato tutto sembra guarito perfettamente.

Cmq sull'ammiraglio sono piuttosto ottimista.

Grazie x l'aiuto
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2006, 21:25   #23
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tienimi informato.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2006, 13:21   #24
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, 2 dei tre parassiti visibili sull'ammiraglio sembrano essersi staccati...siccome dall'aspetto sembra ancora in vita io nel week-end farei un definitivo bagno nella soluzione di formalina, diluita come le volte precedenti. Che dici lele?

Tra l'altro, giusto per dare info a qualcuno che potrebbe trarre buoni consigli da qs thread, l'oranda (ammiraglio) e gli altri 2 pesci che sono morti sono sempre stati separati, dal svilupparsi della malattia fino ad ora, anche durante i bagni con la formalina.

Una cosa: ma resteranno ciccatrici? E, se si, come son fatte le cicatrici dei pesci? Perchè anche se il parassita dovesse esser debellato definitivamente, suppongo che resteranno segni, e vorrei capire come li distinguo da probabili malattie, come micosi o batteriosi. Chiedo questo perchè, anche nel punto dove i parassiti si son staccati, ci sono zone biancastre, e io vorrei reintrodurre il pesce nell'acquario senza rischiare nuovi contagi. Spero di essermi spiegato.
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2006, 14:23   #25
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma resteranno ciccatrici?
questo nn lo so dire
Quote:
E, se si, come son fatte le cicatrici dei pesci
sono dei punti dove le scaglie sono sbiadite di piccole dimensioni
Quote:
dunque, 2 dei tre parassiti visibili sull'ammiraglio sembrano essersi staccati...siccome dall'aspetto sembra ancora in vita io nel week-end farei un definitivo bagno nella soluzione di formalina, diluita come le volte precedenti. Che dici lele?
osservali ancora 48 ore per vedere se si staccano del tutto e poi ritenta come prima.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 21:26   #26
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao lele, ho fatto un ultimo bagno all'oranda circa una settimana fa e il parassita è sparito del tutto...e il pesce è ancora vivo...hihihi

Ora però gli son rimasti due puntini bianchi che ha da quando ho aperto questo thread (sarà un mesetto) e che non sono nè migliorati nè peggiorati.

L'ho sottoposto a un trattamento con micowert, terminato oggi, ma non è successo niente.

Nella foto i due puntini bianchi sono quelli all'estremità della coda verso il basso. La parte bianca sulla coda vicino al corpo è invece un punto dove si erano insediati i parassiti.

Quale può essere il problema?

Se vuoi ho fatto anche un breve filmato che risulta molto più nitido della foto.
http://download.yousendit.com/CABE07E127A22C5E


2 cosa:

L'altro pesciolino superstite, che non ha mai avuto i parassiti e non ho mai sottoposto a nessun trattamento terapeutico, presenta da circa una settimana una macchia biancastra sulla testa. Ho visto che c'è una malattia piuttosto grave che presenta sintomi simili, ma non essendo la colorazione del pesce molto uniforme spero sia un qualche problema di pigmentazione o cose simili.
Anche di qs pesce ho fatto un breve filmato perchè foto decenti non son riuscito a farne:
http://download.yousendit.com/A20AB31C03B7FD40
(di qs secondo filmato basta vedere i primissimi secondi per vedere il "problema")

Giorgio.
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 22:14   #27
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me sono commensali,cioe fanno paryte della famiglia drei protozoi ma nn sono parassiti.si appoggiano delicatamente sulle mucose dei pesci e nn fanno assolutamente nulla.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 21:35   #28
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X quanto riguarda l'altro pesce rosso, quello con la macchiolina biancastra sulla testa, cosa potrebbe essere?

Ho estratto 2 fotogrammi dal filmato che ho fatto:
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 21:52   #29
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io la macchia purtroppo nn la vedo ,in ogni caso noti degli sfregamenti da parte del pesce?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 23:58   #30
zoumana
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: como
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, il pesce ha un comportamento normalissimo...ho pesanti difficoltà con la macchina fotografica...cmq ti allego una foto con evidenziata la parte biancastra...
zoumana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , micosi , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19546 seconds with 12 queries