Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vank, hai fatto benissimo a dirlo ma comunque rimango dubbioso solo x il fatto che gente molto esperta di questo forum non ha penso mai consigliato il pesce in questione x eliminare i ciano poi tutto può essere.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
[quote="abracadabra"]secondo mè hai pochissima luce io proverei a potenziare
se ti riferivi a me, hai ragione solo che fin che non inizio a lavorere non posso comprermela che cosa mi consigliresti?
vank, hai fatto benissimo a dirlo ma comunque rimango dubbioso solo x il fatto che gente molto esperta di questo forum non ha penso mai consigliato il pesce in questione x eliminare i ciano poi tutto può essere.
non so che dirti io l'ho scoperto per caso parlando con un ragazzo che aveva il mio stesso problema..e ha funzionato..
vank, non è sfiducia ,ho cercato ovunque e non ho trovato nulla a riguardo ma sei sicuro che le mangiava e non le smioveva solamente e se ne sono andate da sole?....anche rovero la nomina ma dicendo che si nutre di alghe
se non ricordo male rovero non nomina la phalaena ma un'altro amblygobius...la cosa che mi fa credere quello che ho affermato è che non sono il solo a cui è successo...
vi ringrazio del consiglio oggi pomeriggio vi do il nome...anchese servisse a muoverle va bene lo visto che un rimedio tra i tanti per le ciano è anche e ripeto anche il movimento...giusto?
biaz, l'aggiungere un pesce in una vasca instabile non è il massimo ,se il tuo scopo sono gli invertebrati devi cercare di creare un ambiente consono alle loro esigenze , anche se il pesce che hai deciso di comprare divorera le ciano , gli inquinanti resteranno , forse anche di più...