Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo me facendo riciclaggio spinto, centrali eoliche e solari, macchine ibride ed elettriche che piano piano stanno prendendo piede si risolverà il problema dell'inquinamento e dell'aumento della temperatura dei mari. In Europa credo si stia già prendendo questa direzione. Per l'elettricità nel corso del 2014 la domanda è scesa del 3% e il contributo delle fonti pulite è salito di oltre il 7%, arrivando al 38% della domanda. Dunque con ogni probabilità siamo già oltre l'obiettivo 2020 del 17% sui consumi finali. Non è tardi secondo me, e preferisco pensare che non lo sia, anche perchè altrimenti non potremmo rimediare se la pensiamo cosi'.
Riguardo al si viveva meglio prima anche se non ho ben capito quanto prima, è dagli anni 30 che si sono avuti boom economici/industriali che hanno portato molto inquinamento e consumismo nel mondo. Gli effetti che vediamo oggi sono causati dall'industria/consumismo di 30 40 anni fa. Oggi invece penso che stiamo migliorando rendendoci conto dei danni fatti(tranne certi Paesi). Ma ancora abbiamo molta strada da fare...
Beh, il fatto che noi siamo qui a discuterne e che se ne parli anche ad altri livelli dimostra il contrario. E ricordiamoci che ogni singola persona, nel suo piccolo, può fare la differenza. In fondo lo facciamo per noi, non per la terra.
Beh, il fatto che noi siamo qui a discuterne e che se ne parli anche ad altri livelli dimostra il contrario. E ricordiamoci che ogni singola persona, nel suo piccolo, può fare la differenza. In fondo lo facciamo per noi, non per la terra.
Dimostra il contrario di cosa?
No, no, dobbiamo farlo per la TERRA e di conseguenza lo facciamo per noi. L'errore sta proprio nel nostro EGOISMO e nel pensare stoltamente che sono utili solo le azioni o cose che servono alla nostra specie!
Dimostra il contrario di cosa?
No, no, dobbiamo farlo per la TERRA e di conseguenza lo facciamo per noi. L'errore sta proprio nel nostro EGOISMO e nel pensare stoltamente che sono utili solo le azioni o cose che servono alla nostra specie!
Siamo terrestri non dimenticatelo mai.
Ciao, sinceramente non riesco a capire cosa vuoi dire quando scrivi che le azioni e le cose che servono alla nostra specie non sono utili. E cosa proporresti tu ad esempio ?
Questo modo di pensare è il problema secondo me...
Per la Terra che continuerebbe ad "esistere" anche dopo che l'abbiamo saturata di co2 o distrutta non avrebbe molto senso, perchè la Terra come la conosciamo noi non esisterebbe piu'. Quindi che mondo rimarrebbe ? Un mondo morente ? Io non la chiamerei piu' Terra a quel punto.
Sono daccordo con Claudio quando dici che fare del bene alla Terra equivale farlo per noi.
Per la Terra che continuerebbe ad "esistere" anche dopo che l'abbiamo saturata di co2 o distrutta non avrebbe molto senso, perchè la Terra come la conosciamo noi non esisterebbe piu'. Quindi che mondo rimarrebbe ? Un mondo morente ? Io non la chiamerei piu' Terra a quel punto.
Sono daccordo con Claudio quando dici che fare del bene alla Terra equivale farlo per noi.
Questo è antropocentrismo.
Tutte le cose che facciamo non incidono sull'esistenza del pianeta Terra. Incidono solo sull'ecosistema attualmente presente su tale pianeta e sulla sua vivibilità per noi e altre specie. Ma se anche noi rendessimo il pianeta invivibile, esso continuerebbe comunque nella sua lenta caduta nel cosmo come se niente fosse.
E quanti dovremmo essere per bilanciare l'ecosistema ? 1 miliardo ? 2 miliardi ? 500 mila ? Magari sterminiamo qualche miliardo di persone per ritornare in pari...
Anch'io sono dispiaciuto di tutto quello che succede ai mari e alla terra, rassegnarsi peggiorerebbe solo le cose secondo me.
------------------------------------------------------------------------
Quoto in pieno Avvy
__________________
Mauro
Ultima modifica di Lyzardino; 21-07-2016 alle ore 16:31.
Motivo: Unione post automatica
Dimostra che non siamo troppo stupidi. Riguardo alla Terra, se anche la saturassimo di co2, benzene e di qualsiasi cosa ti venga in mente, lei andrebbe avanti lo stesso. Noi moriremmo tutti, potrebbero morire anche tutte le piante e gli esseri viventi (anche se secondo me vari batteri potrebbero continuare indisturbati), ma la terra continuerà ad esistere. La sua fine la decreterà soltanto il Sole.