Le celle di peltier, se ben dimensionate, funzionano in modalità proporzionale, scaldando di più o di meno a seconda della temperatura in vasca.
quindi sono molto più modulabili e non hanno attacca e stacca...
tanto per farti un esempio banale...
se prendi un refrigeratore da 300w con una pompa da 500 litri ora che va bene per un acquario da 300 litri, ed hai un consumo tot
poi lo metti in una vasca da 100 litri, e per fare le cose fatte bene, e cioè perché non raffreddi troppo ci metti una pompa da 1000 litri/ora (il doppio).
Bene, il climatizzatore usa sempre la stessa potenza quando è acceso (diversamente dalle celle di peltier), quindi 300 watt... solo che per raffreddare il tuo acquario ci metterà 2 volte il tempo che ci metterebbe con la pompa giusta... perché l'acqua sosta la metà del tempo che con la giusta pompa
quindi se fai lavorare il refrigeratore come deve, ecco che hai un consumo X, e quindi una efficienza Y.
Nel secondo caso hai un consumo doppio e l'efficienza diventa la metà... ed il calore prodotto aumenta...
ovverossia... spendi 3 volte in corrente elettrica.