Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Stai tranquillo. Di notte, accendi la luce e le vedi, sul fondo o vicino al vetro. Se le hai viste in un punto, le rivedi lì. Tra poco mutano e volano via. Per le uova, sono state fatte (almeno) l'estate scorsa, e fino ad allora non hai problemi.
Puoi anche allevarle a parte, se vuoi, basta un sottovaso di acqua vecchia.
Prenderle non è difficile, comunque.
Vanni come tra poco volano via!?!? La stanza ha sempre le finestre chiuse tengo il coperchio di vetro con mezzo cm laterale di fessura. Mi stai dicendo che mi ritrovo tra poco libellule per casa!?
Le piante le ho prese un po' da un sito online un po' qui a Roma in negozio. Ho iniziato 30 gg fa possono avere già fatto uova queste 2?
Non vorrei allevarle, vorrei iniziare con il mio caridinaio
A te è capitato di averle? Le hai prese con le pinze?
Tengo sempre una vaschetta matura per la schiusa delle uova (spesso è vuota per lunghi periodi), e lì talvolta, d'estate, ci vanno le libellule a deporre (basta una). Poi (a inizio primavera dell'anno seguente) ti accorgi di avere le libellule libere in bagno.
Ma non è nulla di che, basta aprire la finestra e vanno via.
Le ho catturate col retino, poi, impietosito, ho lasciato che compissero il loro ciclo in acqua.
Sicuramente ti sono arrivate con le piante.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Vanni è da mezz'ora che le cerco ma non riesco a trovarle questi 2 alien in vasca
Mi è venuta un'idea ma non so se è corretta.
Tu mi parlavi dei miei valori di CO2 la settimana scorsa praticamente "letali" per qualsiasi forma di vita..ma se spingo con la CO2 queste larve di libellula/damigella non morirebbero?
Scusa forse la stupidità dell'idea ma con il semplice retino ho difficoltà a prenderle
Adesso hai molta meno CO2 disciolta di prima (con pH 6.8 e KH 7 avevi 22 mg/l, adesso, con pH 7.4 e KH 9 hai solo 11 mg/l, la metà). Pe questo è "sparito" il pearling (che però non è una condizione così desiderabile visto che molti nutrienti si ossidano più facilmente se l'ossigeno è a saturazione).
Con 11 mg/l (che è sempre molta più co2 che se l'impianto non ci fosse), puoi gestire le piante bene, fertilizzare il giusto ed avere una vasca verde, rigogliosa, ma non spintissima.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.