Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2016, 00:59   #21
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Stai tranquillo. Di notte, accendi la luce e le vedi, sul fondo o vicino al vetro. Se le hai viste in un punto, le rivedi lì. Tra poco mutano e volano via. Per le uova, sono state fatte (almeno) l'estate scorsa, e fino ad allora non hai problemi.
Puoi anche allevarle a parte, se vuoi, basta un sottovaso di acqua vecchia.

Prenderle non è difficile, comunque.
Vanni come tra poco volano via!?!? La stanza ha sempre le finestre chiuse tengo il coperchio di vetro con mezzo cm laterale di fessura. Mi stai dicendo che mi ritrovo tra poco libellule per casa!?
Le piante le ho prese un po' da un sito online un po' qui a Roma in negozio. Ho iniziato 30 gg fa possono avere già fatto uova queste 2?

Non vorrei allevarle, vorrei iniziare con il mio caridinaio
A te è capitato di averle? Le hai prese con le pinze?
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2016, 01:05   #22
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Tengo sempre una vaschetta matura per la schiusa delle uova (spesso è vuota per lunghi periodi), e lì talvolta, d'estate, ci vanno le libellule a deporre (basta una). Poi (a inizio primavera dell'anno seguente) ti accorgi di avere le libellule libere in bagno.

Ma non è nulla di che, basta aprire la finestra e vanno via.
Le ho catturate col retino, poi, impietosito, ho lasciato che compissero il loro ciclo in acqua.
Sicuramente ti sono arrivate con le piante.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 19:55   #23
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vanni è da mezz'ora che le cerco ma non riesco a trovarle questi 2 alien in vasca

Mi è venuta un'idea ma non so se è corretta.
Tu mi parlavi dei miei valori di CO2 la settimana scorsa praticamente "letali" per qualsiasi forma di vita..ma se spingo con la CO2 queste larve di libellula/damigella non morirebbero?

Scusa forse la stupidità dell'idea ma con il semplice retino ho difficoltà a prenderle
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 21:43   #24
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccolo...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1019.jpg‎ (83,5 KB, 18 visite)
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 22:03   #25
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non le togli oggi le toglierai domani. Non ti preoccupare troppo. Non è che ti distruggono la vasca in ogni caso.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2016, 22:05   #26
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: ne ho individuate ben 5 di larve di libellula

3 le ho catturate...ad una ho mozzato la coda con le pinze

Spero non ce ne siano altre

-Il Cacciatore di Damigelle-
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2016, 21:14   #27
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mamma mia la sfortuna con me ci vede benissimo..devo aver beccato una pianta zeppa di larve di damigella

Più controllo e più ne vedo
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2016, 23:03   #28
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve,
ora i valori dell'acqua sono i seguenti

PH 6,8 - KH 7 GH 7 NO2<0,3 NO3 0 FE 0,1

Ho inserito 1 neritina e 2 clithon corona.
Sono riuscito a catturare 8 larve di damigella spero finalmente siano finite

Avrei ancora qualche dubbio sul tipo di cardine da prendere per il mio cubo da 30 lt
qualche suggerimento?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_1052.jpg‎ (81,7 KB, 8 visite)
Tipo di file: jpg IMG_1053.jpg‎ (106,3 KB, 10 visite)
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2016, 22:24   #29
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora ho PH 7,4 KH 9 GH 8

La concentrazione di CO2 dovrebbe essere nella norma
Non si verifica più il pearling però

Red cherry coming soon...
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2016, 15:36   #30
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Adesso hai molta meno CO2 disciolta di prima (con pH 6.8 e KH 7 avevi 22 mg/l, adesso, con pH 7.4 e KH 9 hai solo 11 mg/l, la metà). Pe questo è "sparito" il pearling (che però non è una condizione così desiderabile visto che molti nutrienti si ossidano più facilmente se l'ossigeno è a saturazione).

Con 11 mg/l (che è sempre molta più co2 che se l'impianto non ci fosse), puoi gestire le piante bene, fertilizzare il giusto ed avere una vasca verde, rigogliosa, ma non spintissima.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ph or kh , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21994 seconds with 13 queries