Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ma fai una foto della camera di contatto x piacere, secondo mè non và ancora come si deve, fà + bolle il mio che è un fai da tè,il tuo deve darmi 10a0 cè qualcosa che non và,sul fatto che si deve sporcare sono daccordo ma le bolle non centrano gnente.sempre secondo mè
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
purtroppo sono fuori tutta la settimana vediamo se riesco a farmela fare mercoledì da mia moglie -97b (se non mi uccide)
PS: W LE MOGLI PER LA PAZIENZA
forse potrebbero esserci problemi di tensioni superficiali ,vediamo come va questa settimana, se continua a non schiumare facciamo un ceckup a tutto il sistema
allora la situazione ad oggi è questa,ieri venerdì ha iniziato a schiumare dopo 6 gg, ieri sera, ho toccato la regolazione perchè mi sembrava troppo denso, poi si è riempito il bicchiere e ho aprofittato a lavarlo: risultato da ieri alle 7 non ha più schiumato niente!!!
si ho i tubi di gomma per collegare la pompa di alimentazione dello schiumatoio, comunque adesso ha iniziato lentamente a schiumare speriamo, pensi che i tubi diano problemi? perchè mi hai fatto quella domanda??
grazie
ho capito, i miei tubi non sono quelli verdi ma sempre da giardinaggio anche se atossico penso che sia li il problema, non è possibile che schiumi più un prizm!!!
grazie, ecco le foto
ho letto l'altro post ed ho pensato una cosa: dove compro l'acqua il negoziante ha un bidone dove per travasare l'acqua d'osmosi, ha una pompa collegata ad un tubo verde da giardinaggio che ha proprio una patina viscida biancastra forse potrebbe essere anche quello mi sa che mi comprerò un bell'impiantino d'osmosi