Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2015, 00:07   #1
clownfish92
Guppy
 
L'avatar di clownfish92
 
Registrato: Aug 2015
Città: asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si integrano gli oligoelementi e quelli in traccia, solo con i cambi diminuiscono fino a essere insufficienti quindi quello centra poco, piu che altro facendo le analisi approfondite dell'acqua che fa triton e vedendo i valori a posto, non c'e bisogno di fare cambi che sono una cosa piu che altro rimasta da quando si usavano i filtri biologici...oggi i cambi sono una sorta di precauzione per diluire l'acqua e diminuire qualsiasi effetto negativo dovuto a sostanze indesiderate...
clownfish92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 00:51   #2
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clownfish92 Visualizza il messaggio
non si integrano gli oligoelementi e quelli in traccia, solo con i cambi diminuiscono fino a essere insufficienti quindi quello centra poco, piu che altro facendo le analisi approfondite dell'acqua che fa triton e vedendo i valori a posto, non c'e bisogno di fare cambi che sono una cosa piu che altro rimasta da quando si usavano i filtri biologici...oggi i cambi sono una sorta di precauzione per diluire l'acqua e diminuire qualsiasi effetto negativo dovuto a sostanze indesiderate...
uhm per le sostanze indesiderate ci sono i carboni e le resine e quelli dovrebbero essere usati costantemente,invece il discorso degli oligoelementi ha una sua valenza,perchè molti acquariofili pensano di reintegrarli con i cambi(cosa che matematicamente non è affatto possibile),gli oligoelementi traccia andrebbero inseriti a parte e lo si farebbe in modalità casuale con tutti i problemi annessi (ma anche non reinserirli non è un bene),a questo punto intervengono le analisi(che da quel che ho capito costano 36 euro,indi poco x il servizio reso),da quelle analisi ti dicono quanto reintegrare con gli elementi traccia cosa che ti porta ad avere un perfetto equilibrio,poi e dico poi si dovrebbe fare un ulteriore analisi di controllo e se i valori stanno a posto si continua con le dosi,si perchè con triton reintegri anche gli elementi traccia,a sto punto non vedo xchè fare cambi acqua quando reintegriamo tutti gli elementi e abbiamo filtraggio e valori a posto,detto questo periodicamente converrebbe ripetere le analisi(tipo ogni 4 mesi credo) x vedere se siamo ancora a posto e magari se dobbiamo ulteriormente alzare i valori, ma questo dovrebbe essere un qualcosa in + perchè sembra che basti seguire il kh x dosare con correttezza.

il cambio acqua andrebbe fatto ogni tanto tipo ogni 8/9 mesi e massiccio 30%35%(anche se un cambio massiccio produce un certo shock in vasca all'inizio) solo per dare una svecchiata all'acqua (ma alla fine anche su questo non ne comprendo la ragione)

paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 17:13   #3
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso KEnt li agito manualmente ogni 2 gg circa e non ho mai avuto problemi
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 22:37   #4
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E lo so su vasche piccole va bene, la mia è 300 lordi e A e B sono costosi x i miei dosaggi

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2015, 11:42   #5
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
viste le dimensioni della mia vaschetta 100 lt il Kent a+b andrebbe bene, e' solo il dubbio della precipitazione del B.
Dove posizionerò' i contenitori non mi e' cosi' comodo sbatterli ogni 2 gg.
La diluizione al 50% con acqua di ro e conseguente raddoppio della dose "che pare eviti la precipitazione? nessuna esperienza diretta?
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2015, 21:58   #6
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao si penso che la diluizione comporti il raddoppio

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosometrica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24660 seconds with 13 queries