Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2015, 09:55   #21
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua vasca è bellissima... semplice... Ma quei praticelli che si vedono in molte foto.... Esiste un acquario a tema con quei praticelli che vada bene x gli scalari? Almeno copro i sassolini che sto iniziando a odiare
Il filtro è esterno della askoll... Ha circa 10 anni come la vasca... Ho recuperato tutto in garage

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di miki.visco; 10-10-2015 alle ore 10:19.
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2015, 10:15   #22
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa è la mia vasca dimmi tu cosa potrei fare...






Papá


E la sforna uova ogni 10 gg


miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 13:40   #23
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
I praticelli hanno bisogno di luce forte, più avanti capisci perchè non potresti metterli..

Allora, con pochi soldi secondo me riesci a fare un bel restyling..
Quanto segue e come farei io e come ho effettivamente fatto tempo fa quando ho sistemato la vasca spendendo veramente poco..

Prima di tutto dovresti procurarti una bella vasca/contenitore economico grande dove recupererai quasi tutta l'acqua e nel contempo puoi mettere i pesci, arredo e piante in standby e anche dirottare il filtro per continuare a farlo girare li dentro senza ammazzare tutti i batteri contenuti mentre fai il lavoro..
Un samla ikea da 120 lt fa al caso tuo costa solo 13,99€.
Se con i cambi di questi giorni hai già abbassato no3 e po4 ben oltre la soglia critica salvi ancora un paio di taniche da 20 lt di acqua, altrimenti tieni solo i 120 del samla e il resto la butti tutta cosi la metti nuova, oppure tienila e usala per le piante di casa, te ne saranno grate con tutti quei fosfati..
Vedi tu..
PS
Se per i cambi misceli acqua ro con rubinetto nelle percentuali giuste per ottenere i valori desiderati, controlla con i test di no3 e po4 anche quella di rubinetto, molte zone hanno acque già piene di fosfati, per molto tempo non capivo come mai avevo i fosfati sempre in bilico e qualche alga di troppo, poi ho misurato l'acqua del rubinetto e ho capito, cosi ho risolto per molto tempo usando solo l'acqua osmosi e portandola ai valori desiderati con i sali appositi, quando ho messo da parte i soldi mi sono preso l'impianto osmosi, se ne trovano anche usati a prezzi ragionevoli, cosi ho smesso pure di sbattermi avanti e indietro con le taniche dal negozio, che pur costando poco (10 cent/lt) lo sbattimento c'era comunque..

Una volta tolta tutta l'acqua togli tutto il ghiaietto e il fondo fertile, sostituisci con la sabbia più fine, secondo me quella bianca della wave e ottima, non è finissima e non è bianchissima anzi è piuttosto panna ed è perfetta, ed anche economica, online intorno ai 4€ e in negozio circa 6€ per un sacco da 5 kg..
Te ne serviranno almeno 20/25 kg per fare uno strato di 5/6 cm..
Se hai un negoziante di fiducia e ha quella sabbia o una simile a pari prezzo fattene dare 6 sacchi e gli chiedi se te la prende indietro se ti avanza un sacco o 2, oppure se il negozio è vicino ne prendi 4 sacchi e se ne serve ancora uno corri a prenderlo..
Mi raccomando se non trovi la wave ma una simile, che non sia di quarzo perchè è tagliente e per pesci come i cory non va bene si tagliano i baffi.
PS
Sciacquala bene prima buttarla in vasca..
Usa un catino, lo riempi d'acqua e gli butti un paio di sacchi, la mescoli un po, cambi l'acqua e rimescoli, almeno per 3 volte..

Il layout di adesso se ti piace come è puoi ancora mantenerlo, a proposito, dove hai preso quei sassi bianchi?
Hai controllato che non siano calcarei?
Perchè se sono di fiume e sono calcarei hai un bel da fare a tenere basso il GH..
La prova la fai spruzzandogli sopra del limone, o dell'aceto, oppure un anticalcare, se frigge vuol dire che sono calcarei e sarebbe meglio sostituirli con sassi inerti..
Se non sono calcarei sciacquali bene dopo la prova e lasciali in bagno in una vaschetta per circa 24 ore cambiando l'acqua almeno 2 volte..
Di solito quando sono così chiari il rischio che siano calcarei è dietro l'angolo..
A me ad esempio i sassi bianchi non piacciono, preferisco una tonalità più tendente al grigio o marroncini..

Luce
Per gli scalari sarebbe l'ideale il meno possibile, io ad esempio ho solo 2 neon da 25W, uno da 4200k che sta acceso per le 8 ore di fotoperiodo e l'altro da 6000k che si accende solo nelle 4 ore centrali, per ricreare una sorta di una giornata dove le 4 ore centrali sono le più calde/luminose..
Comunque anche se non hai la possibilità di differenziare le ore di accensione con 2 centraline o non sei pratico di faidate modificando quella che hai interrompendo il cavo di un neon con un temporizzatore va bene anche accesi entrambi in tutte le 8 ore.
Le 3 echinodorus che ho io vedo che tengono bene lo stesso anche con poca luce, quella che vedo nella tua vasca sembra la stessa, le altre invece non so che esigenza di luce abbiano..
Inoltre se fai caso nelle foto che ho messo, in superficie c'è la lemna e la pistia, queste aiutano ancora di più a schermare la luce e agli scalari gli fai solo che piacere..
Ecco il motivo per cui secondo me quei praticelli non vanno bene, hanno esigenza di luce.. Dovresti provare, se vuoi, male che vada non tiene, oppure dato che è una consuetudine delle piante, se ricevono meno luce di quella che gli serve vanno a cercarsela e si allungano, ovviamente questo fa perdere l'effetto praticello..

Poi per il resto va bene com'è, in aggiunta potresti inserire 5/6 corydoras e qualche caridina, le caridine prendile già di 3/4 cm altrimenti gli scalari fanno festa..

Poi, agli scalari piacciono le acque scure, è un dettaglio puoi fare come preferisci, se non ti piace l'acqua giallognola puoi fare a meno, altrimenti inserire (secche) foglie di quercia e pignette di ontano oltre a scurire l'acqua crei un effetto di fondo di fiume amazzonico con le foglie come se fossero cadute dagli alberi..
Inoltre foglie e pignette decomponendosi rilasciano proprietà benefiche alla cute dei pesci..
Ovviamente andrai a rimpiazzarle ogni qualvolta si consumano..

Altri accorgimenti

Mandata e aspirazione filtro, mi sembra di vedere che sono opposti sui 2 lati corti, la mandata è sulla sinistra direzionata verso il vetro frontale e l'aspirazione e dalla parte opposta a destra della vasca, forse, e dico forse, è il motivo per cui il filtro fa fatica a denitrare non riuscendo bene a far circolare l'acqua, io e quasi tutti mettono aspirazione e mandata dallo stesso lato e nello stesso angolo, direzionando la mandata parallela al lato lungo, in questo modo l'acqua fa un giro "circolare" per tutta la vasca..

Usi il co2? Non riesco a vedere l'erogatore..
Se usi co2 tieni sempre controllato Ph e Kh, le foglie e le pigne tendono ad abbassare il Kh, la co2 pure, di conseguenza anche il Ph rischia di crollare e se si abbassa troppo rischi di friggere i pesci..
Quindi se metti le foglie abbassa anche le bolle/min del co2..

Come ti ho già scritto precedentemente ognuno trova il suo metodo e la sua stabilità, cercando di rispettare sempre alcune semplici regole, il resto sono dettagli, sta a te trovare la tua di stabilità, i miei sono solo consigli, sono 20 anni (io ne ho 37) che questo hobby mi impegna del tempo e io sono partito a 16 anni con gli insegnamenti di mio padre il quale faceva parte della vecchia scuola, lui nel tempo ha smesso, io ho continuato e quando mi sono iscritto a questo forum ho fatto una fatica enorme ad adeguarmi alle regole più amiche degli animali e perdere l'abitudine a seguire le regole del negoziante furbetto, però questo cambiamento ha ripagato, la tua stabilità la puoi trovare solo col tempo e esperienza, col tempo ti farai più furbo del negoziante, e capirai che spendere di più per qualcosa alla lunga ti fa spendere di meno per qualcos'altro, saprai economizzare su qualsiasi cosa senza togliere benessere ai pesci, andrai in negozio chiedendo ciò che ti serve senza farti influenzare ..
L'acquariofilia consapevole nel tempo ripaga, l'acquariofilia del negoziante furbetto nel tempo fa passare la voglia, perchè la fa sembrare dispendiosa quando non lo è affatto..
Io sono stato fortunato, i 2 negoziati del negozio di fiducia sono pure amici, io mi fermo quasi ogni giorno, 9 volte su 10 anche solo per 4 chiacchiere su tutt'altro e un caffè, quindi anche loro hanno contribuito a dimenticarmi di alcuni insegnamenti di mio padre..
Spero sia così anche per te, perchè ritrovarsi un negoziante che rema contro non è mai piacevole..

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 13:54   #24
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio negoziante è il papá di un amico quindi quello che mi consiglia di solito va bene... Il problema è che sono partito senza chiedere niente a nessuno e ho fatto un sacco di cavolate creando un ambiente non adatto alla specie che volevo tenere.
Grazie dei consigli...
Ora credo che cercherò di sistemare questo... E il praticello lo farò in un altro... Ho un 60 LT a fare nnt e lo volevo mettere in camera.... Quando lo farò faro con calma !
La prossima settimana sistwmerò il fondo.
Le altre piante che ho a parte la echinodorus sono a crescita rapida e più avanti le vorrei togliere perché le devo tagliare tutte le settimane
Sistemò subito anche il tubo di mandata
Posted With Tapatalk
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 14:49   #25
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo allora sei a bolla col papà del tuo amico..
Mi raccomando non fare più di testa tua, se non sai chiedi consiglio, se sei nel dubbio chiedi lo stesso consigli, e anche se lo sai già chiedi ugualmente consiglio, io dopo 20 anni ancora lo faccio certe volte..

Io odio le piante a crescita rapida, gli unici momenti in cui apro tutti i giorni il coperchio è per dare da mangiare e una volta la settimana per togliere un po di lemna..
Quasi mai metto le mani in vasca, se non ogni tanto per sfoltire le echonodorus e togliere un po di melanoides..
Meno si mettono le mani dentro e meglio è..

Mandata e aspirazione mettile nello stesso angolo, ovviamente come ora aspirazione in basso e mandata in alto, e la mandata che spinge l'acqua nel senso del lato lungo..
Cosi per forza di cose l'acqua deve compiere un giro completo quindi sia i valori che la temperatura sono sempre ottimali in ogni anfratto, inoltre il giro completo va inevitabilmente a terminare nell'aspirazione..

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 18:40   #26
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sistemato la mandata ora si vede proprio che gira ... Grazie del consiglio...

Posted With Tapatalk
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 21:45   #27
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Ottimo allora sei a bolla col papà del tuo amico..
Mi raccomando non fare più di testa tua, se non sai chiedi consiglio, se sei nel dubbio chiedi lo stesso consigli, e anche se lo sai già chiedi ugualmente consiglio, io dopo 20 anni ancora lo faccio certe volte..

Io odio le piante a crescita rapida, gli unici momenti in cui apro tutti i giorni il coperchio è per dare da mangiare e una volta la settimana per togliere un po di lemna..
Quasi mai metto le mani in vasca, se non ogni tanto per sfoltire le echonodorus e togliere un po di melanoides..
Meno si mettono le mani dentro e meglio è..

Mandata e aspirazione mettile nello stesso angolo, ovviamente come ora aspirazione in basso e mandata in alto, e la mandata che spinge l'acqua nel senso del lato lungo..
Cosi per forza di cose l'acqua deve compiere un giro completo quindi sia i valori che la temperatura sono sempre ottimali in ogni anfratto, inoltre il giro completo va inevitabilmente a terminare nell'aspirazione..

Posted With Tapatalk
Andrea ho usato una resina per ridurre il po4.... ho nonato che l'acqua in 4 giorni ( cioè il ciclo di questa resina ) si è schiarita un sacco diventando praticamente trasparente... prima era un po giallina
va bene ? è normale ?

ah poi rispondo a una domanda che mi avevi fatto... si uso il co2 ho fatto un impianto a lievito con riduttore di pressione ecc è abbastanza gestibile erogo circa 10 al minuto
Di piu non posso perche durerebbe pochissimo.... di meno la bottiglia andrebbe troppo in pressione... una volta ho trovato la bottiglia della coca cola a 5,5 bar (precisione di un manometro x compressore)
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 23:31   #28
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Strano che la resina schiarisca l'acqua, di solito questo effetto si ottiene con il carbone..
Che marca è?

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 23:55   #29
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seachem Phosguard.
Riduce fosfati e silicati... prima dell utilizzo ho fatto anche un cambio acqua

Ho aggiunto anche lana di perlon nel filtro... che sia per il fatto che filtro meccanicamente di piu l'acqua?
Ho acquistato anche i test a reagente
Gh 14
Kh 8
Il Gh lo abbasso solo con acqua osmotizzata ?
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 02:15   #30
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se metti solo acqua osmosi abbassi sia GH che Kh, nella percentuale del cambio, esempio, se cambi 20 lt sui tuoi 160, che sono il 12,5% abbassi GH e Kh del 12,5%, ovvero otterrai GH circa 12 e Kh circa 7..
Per arrivare ai valori ottimali dovresti fare un cambio del 50% di solo acqua osmosi ma ovviamente NON DEVI farlo, si fa solo se non ci sono pesci in vasca, con i pesci in vasca va abbassato gradualmente altrimenti li friggi..
Quindi fai eventualmente 3 cambi del 20% circa cambiando 30 lt su 160, con 3 cambi del 20% ogni volta alla fine otterrai circa GH 7 e Kh 4..
Oppure 4 cambi del 15,5% che sono 25 lt
O 5 del 12,5% che sono 20 lt
Più gradualmente abbassi i valori meno i pesci ne risentono..
Io ne farei 5 ad esempio..
Ah non farli troppo ravvicinati, ogni 3 giorni sarebbe l'ideale..

Quelle resine non le conosco, ma è strano che schiariscano l'acqua..
Di solito le resine per silicati o fosfati non schiariscono..
Boh non saprei dirti..
Potrebbe anche essere che siano stati i frequenti cambi d'acqua di questi giorni quindi magari è solo una coincidenza..


Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 14-10-2015 alle ore 03:58.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muoiono , scalare , schiudono , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27523 seconds with 12 queries