Un aiuto ad un pioniere del marino
Vi voglio raccontare il mio prototipo di marino tropicale , il mio acquario ( 100 l) e' costituto da un filtro biologico interno a scomparti ,pompa da 500 l/h , 8 kg roccia viva , aggiunta di filtro esterno autocostruito con tubo di scarico del 160 come da sez. fai da te , anch' esso con pompa da 500/l/h , costipato di cannolicchi in tutta la sua lunghezza c.ca 80 cm , scarica direttamente in un refugium autocostruito a fianco dell' acquario di c.ca 20 litri ( in attesa del MM dagli Stati Uniti ) , al sistema ho aggiunto uno schiumatoio con pompa da 1000 l/h con sistema turbo venturi che sembra lavorare bene vedendo lo sporco raccolto , il mio acquario premetto e' in funzione da 2 mesetti e' all'interno o messo recentemente una colonia di actinodiscus , un paguretto , due lumache turbo , che stanno assolvendo al compito di pulitrici di vetro e rocce vive ricoperte interamente da alghe a pennello color marrone penso siano diatomee , la colonia di actinodiscus sembra nn soffrire particolarmente essendo tutti i polipi aperti e distesi nelle roccia . L'acqua che uso e' di una sorgente di montagna che sgorga in mezzo a delle rocce calcaree sedimentarie ( dove si vedono frammmenti di conchiglie e altri esseri marini di molti anni fa' ) durezza carbonatica 15° e ph 8,5 . Volevo qualche vostro parere , se ho sbagliato qualcosa , o qualche consiglio .
|