Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mi fà un pò sorridere questo tuo puntiglio sui prezzi dei consumi .
Ma ti dico una cosa: l'acquario marino di barriera corallina e meraviglioso, costoso ed impegnativo (ma questo è anche il lato divertente), spenderai tanti soldini nascondendo regolarmente la cosa a moglie o compagna, il consumo energetico è forse il lato meno dispendioso. Un buon test, un buon mangime, un buon componente, un buon sale, un buon additivo, plafoniera, rocce, schiumatoio, impianto di osmosi, pompe, ed in seguito: pesci, coralli moli, duri a polipo lungo o piccolo, detritivori vari. Tutto questo COSTA MOLTO e, errore commesso da tutti, cercando di risparmiare si va a spendere di più per adattare o migliorare.
Secondo me il miglior compromesso tra bellezza e spese di gestione lo puoi ottenere con un cubo 50x50x60h , ma ripeto, la spesa iniziale è discreta e il mantenimento (a livelli non eccelsi ma buoni) è anch'esso mediamente dispendioso.
lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno, ma, ripeto, la spesa energetica e il fattore meno importante. Io spendo in media 50 euro al mese di energia, ma alla fine mi ritrovo ad aver speso (fra un reagente, una resina, un mangime, un corallo o un pesciolino) almeno altri 100 euro per un totale mensile di 150 (ma non sempre, talvolta anche molto di più )
Solo per darti un'idea.
Il 150L è quello per il quale sarei maggiormente interessato
Tutto sta a convincere la moglie che il mantenimento non costa più di 20€ mese.
Quoto e concordo perfettamente con tutti i punti!!
Originariamente inviata da RolandDiGilead
Mi fà un pò sorridere questo tuo puntiglio sui prezzi dei consumi .
Ma ti dico una cosa: l'acquario marino di barriera corallina e meraviglioso, costoso ed impegnativo (ma questo è anche il lato divertente), spenderai tanti soldini nascondendo regolarmente la cosa a moglie o compagna, il consumo energetico è forse il lato meno dispendioso. Un buon test, un buon mangime, un buon componente, un buon sale, un buon additivo, plafoniera, rocce, schiumatoio, impianto di osmosi, pompe, ed in seguito: pesci, coralli moli, duri a polipo lungo o piccolo, detritivori vari. Tutto questo COSTA MOLTO e, errore commesso da tutti, cercando di risparmiare si va a spendere di più per adattare o migliorare.
Secondo me il miglior compromesso tra bellezza e spese di gestione lo puoi ottenere con un cubo 50x50x60h , ma ripeto, la spesa iniziale è discreta e il mantenimento (a livelli non eccelsi ma buoni) è anch'esso mediamente dispendioso.
lungi da me fare i conti in tasca a qualcuno, ma, ripeto, la spesa energetica e il fattore meno importante. Io spendo in media 50 euro al mese di energia, ma alla fine mi ritrovo ad aver speso (fra un reagente, una resina, un mangime, un corallo o un pesciolino) almeno altri 100 euro per un totale mensile di 150 (ma non sempre, talvolta anche molto di più )
Solo per darti un'idea.
Concordo in pieno con tutti i punti: ho un marino da meno di un anno e ti assicuro che la bolletta elettrica è il costo minore!!
Se vuoi una spesa iniziale accettabile fissati un obiettivo in litri e cerca nel mercatino: ci sono molte occasioni. Se invece vuoi farti un'idea reale del costo totale del nuovo in base ai vari litri vai sul sito di oltrenaturaroma.it (non è un invito a comprarlo li, ovviamente): li ci sono acquari completi di vari litraggi compresa la tecnica adeguata a seconda di cosa poi vorrai allevare (molli, LPS o SPS) ed i costi sono reali (ovviamente acquistando on line e non in negozio dove i prezzi, a seconda delle tipologie di negozio). Ti ho consigliato quel sito solo perchè è l'unico che io abbia trovato in cui puoi vedere il costo di un acquario completo compresa la tecnica adeguata e non perchè abbbia qualche interesse (io non ho mai acquistato da loro).
Ciao, in bocca al lupo. PS: io ho due radion G3 pro (usate!!) su 270 litri di vasca: totale 340W (non tutti in uso perche non tutti i canali sono al 100%) e non sono troppi!!!!
Azz,devi raccontargli quello che gli raccontiamo più o meno tutti.......tante ca@@ate
Ora io sono passato al livello successivo, ometto di dire e se compro qualche cosa dico sempre che me l'ha prestata
@IVANO
Ahahahah ok ok Devo anche inventare l'amico con l'acquario.
Ok detto questo, scherzandoci su ovviamente, Direi che posso iniziare a guardarmi intorno a cercare un po' di cose.
Per la lampada a LED credo di farmela fare da aziende del territorio che conosco per lavoro, specializzate in componenti elettrici quindi su quello credo che avrò un buon risparmio.
Per il resto ditemi un po cosa iniziare a guardare, tipo modelli di vasca da 150L e relativa componentistica.
Ovviamente la vasca dovrà avere la SUMP, quindi ditemi quale si può meglio adattare allo scopo etc. etc, visto i poco professionali venditori in zona tengo preziosi i Vs. consigli.
La vasca la farei fare, le commerciali hanno sempre qualcosa che non va ,spesso partendo proprio dal prezzo e su quel litraggio farei un cubo
55x55x55
Avevo pensato ad un 60*50*50, bhe poco cambia. Davvero farsela fare risulta più economico, avrei detto il contrario. Qua in zona non conosco vetrai, ma posso cercarli, vedremo cosa sparano
Ti conviene sempre appoggiarti ad un negozio a meno che non scopri in vetraio specializzato in vasche,un vetraio normale potrebbe fare più danni che altro.
Apri un post in saper comprare,magari ne esce qualche utente della tua zona che sappia consigliarti.
Ti conviene sempre appoggiarti ad un negozio a meno che non scopri in vetraio specializzato in vasche,un vetraio normale potrebbe fare più danni che altro.
Confermo. E anch'io rimasi sorpreso nel vedere che il preventivo dell'artigianale era piu' basso (di poco) delle commerciali. Considera anche il mobile su cui appoggia la vasca. TIeni conto che deve reggere 200 kg di peso. Quindi o e' qualcosa nato per un acquario, o e' molto massiccio, o te lo fai (ci sono discussioni anche su questo).
INsomma non pensare di prenderti un truciolato da IKEA per risparmiare.
Riguardo alle spese fisse ve ne sono di obbligatorie (acqua, sale, alcuni integratori, alcuni test) ed altre piu' gestibili. Ovviamente nei primi anni ci saranno anche pesci e coralli, ma anche li per esempio se inizi a fare scambi con altri acquariofili della tua zona si risparmia un sacco.
Idem i test, all'inizio sono un costo, ma dopo il primo anno se non fai cavolate l'acquario e' stabile, l'occhio inizia a capire se va tutto bene senza tanti test, e alla fine i test li sostituisci perche' scaduti e no perche' li hai finiti!
Insomma nel nostro hobby si puo' riuscire a spendere davvero tanto, ma se ci si pone attenzione, e soprattutto se non si cerca un acquario da top ten pieno di coralli duri rari e difficilissimi, si riesce a mantenere le spese in range accettabile.
In fondo un grosso cane tra cibo, profilassi varie, vite veterinarie ecc... non credo costi tanto meno. E anche li si puo' far crescere sano con un po' di pastoni e frattaglie e avanzi macinati (informandosi ed usando gli ingradienti giusti) come comprando scatolette iperselezionate e ipercostose!
E comunque dire e non dire alle mogli penso faccia parte dell'istinto di sopravvivenza di qualsiasi marito con un hobby.