Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2015, 21:36   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Allestire la Sump è semplice ,5 vetri quindi i 4 laterali e il fondo metti il livello di acqua previsto per lo Skimmer, pompa di risalita,riscaldatore e niente più.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 08-07-2015 alle ore 21:55.
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 21:56   #2
Luigi510
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami, intendevo il rapporto rocce/litri, ho erroneamente detto "regola"
Luigi510 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 22:59   #3
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Io non farei un dsb in vasca del genere. Inoltre ci vuole un pochino di esperienza. Tra l'altro non ho capito in cosa il dsb sia più economico, forse per le rocce vive? Parliamo qui di di dsb a carbonato?

Posted With Tapatalk
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 07:12   #4
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io credevo di farla con sabbia viva il DSB , ho letto in molte guide che ha molti più vantaggi rispetto al carbonato . poi cmq in ogni caso non più di 30 kg servono a me . il refugium alla fine lo faró con sole roccia e alghe ... Servirà un illuminazione anche per il refugium vero ?
Grazie a tutti per la disponibilità e le risposte repentine
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 08:27   #5
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Quoto tene e dico che se usi sabbia viva non risparmi niente rispetto ad un berlinese. Sao della maturazione lunga in dsb, dei cicli a ciano e del limite sugli animali allevabili? L'importante è essere coscienti

Posted With Tapatalk
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 11:46   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
autosufficiente parzialmente... bisogna ancora capire bene cosa succede col fosfato. Da quel che vedo (e facevo anche io) i dsb in vita da tempo hanno resine antifosfato quasi fisso. Il problema è la precipitazione poi in dsb di apatite et similia ma è un discorso lungo e non so se è il caso di fare qui. Se ne può discutere pero' con la partecipazione di @Buran_
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 14:18   #7
Apollonius
Plancton
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi con acquario e sump nuovo avviato da 1 settimana







vi elenco tutta la tecnica e i prodotti utilizzati .
-vasca Blau 91 litri cubo extrachiaro
-2 pompe movimento 2000l/h sunsun
-schiumatoio fluval sea
-plafoniera led da 70w provvisoria
-sump artigianale 24 litri criptica
-30kg sabbia corallina viva 12cm in acquario
ora ai prodotti utilizzati
-kent marine essential element
-kent marine purple tech
-kent mrine iodide
-Seachem Stability
in acquario si stanno presentando le prime alghe marroni e verdi , come scritto prima l'acquario compie 1 settimana oggi dall'avvio .
come partenza cosa pensate ?
come noterete dalle foto per portare l'acqua nella sump ce una pompa da 1200l/h immersa nel acquario , la mia idea era quella di mettere la pompa nella sump e un tubo solo nel acquario per rendere tutto più gradevole alla vista . il problema è che al contrario non aspira l'acqua e la pompa non riesce a tirarla su .... avete dei consigli ?
grazie a tutti per le riposte in anticipo
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di Apollonius; 25-07-2015 alle ore 14:20. Motivo: Unione post automatica
Apollonius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 17:07   #8
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sto capendo bene sta cosa allora tu vorresti mettere quella pompa in sump con un tubo che pesca dalla vasca giusto? però dici che la pompa (da sotto in sump) non riesce a tirare??ho capito bene?? perchè se è cosi devi semplicemente aspirare l'aria da tubo con un tubicino da ariatore
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 19:01   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Aspetta un attimo,la pompa non deve mandare l'acqua in Sump ,ma l'esatto contrario ,dalla Sump alla vasca

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2015, 19:33   #10
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è qualquadra che non cosa .-. ecco perché non stavo capendo sta cosa, aspé forse lui ha la risalta più questa pompa bho non sto capendo, nel caso la vasca non è forata e per mandarla giù ha messo la pompa perche nelle prime foto ho visto solo cavi elettricoi in sump bho
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lordi , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20577 seconds with 13 queries