ah ah esatto le cose belle della fusione sono quelle: niente scorie, e non servono 5 anni per spengere la centrale.
Il brutto e' che la reazione avviene a temperature cosi' elevate che non esiste ad oggi materiale che riesca a contenerla. Dunque viene contenuta da campi elettromagnetici. Da qui la difficolta'!!!!
Suul'HI-Tec in italia.... parole sante. Invece si investe nel manifatturiero... e ci si spezza la schiena a cercare di riportare il lavoro dall'oriente in ITalia!
Sui finanziamenti: Nella mia azienda ci stiamo provando.... ma la regione ha caricato talmente tanto di burocrazia che gia' il finanziamento ti copre solo un 50% dell'investimento, poi un altro 7% se ne va in consulenze per riuscire a gesitre la burocrazia e almeno un 10% in ore di lavoro interne per compilare documenti. Il tutto con 1000 vincoli per cui un sacco di costi non ti vengono riconosciuti.
Alla fine il finanziamento copre si e no un 20%/25% dell'investimento e lo recuperi dopo 3 o 4 anni. Certo meglio che nulla.... ma si fa presto a dire che le aziende Italiane non sfruttano i finanziamenti europeri.... un po' meno burocrazia forse....
__________________
----------------------------------------------------------------
|