Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ahahah stavolta ti sei fatto capire benissimo te l'assicuro!
Beh di accortezza, pazienza e quant altro ne ho a volontà, per cui stare attento non dovrebbe essere un problema. Il topic di cui parli non l'ho trovato xP (hai il link?)
Dunque il tuo consiglio è rimuovere la sabbia (a saperlo non mettevo proprio questa) e mettere questo skimmer. Sapresti darmi più informazioni a riguardo, come grandezza, costi ecc.? Se non puoi scrivere qui la marca puoi farlo in privato. Oppure skimmer esterni, hai esperienza?
Ad ogni modo un acquario senza sabbia non mi piace molto, la sabbia mi sa di naturale. Se quella "morta" non inquina, anzi meglio ancora mi aiuta, un pensiero posso farcelo lo stesso, che dici?
Grazie
Ti ringrazio.
Uhmmm la mia vasca è alta solo 40 cm, per cui sarei forzato a prendere quello alto 30, va bene comunque? Perché c'è scritto che a heavy stocking lavora per 60l, mentre nel normal lavora per 140. Sarebbe meglio l'altro a questo punto, ma uscirebbe un po' fuori dalla vasca, contando che dovrebbe stare qualche cm sopra dall'eventuale livello di sabbia (il prezzo non c'è), si potrebbe fare?
Se seguissi il consiglio del negoziante e mettessi uno spesso strato di sabbia, potrei creare il fondo anaerobico, e la cosa potrebbe andare in porto, che dici? Se mettessi 50kg di sabbia (come ha detto la formula), in centimetri di altezza quanti sono più o meno? Perché lui mi ha detto che vuole fare uno strato spesso, magari proprio per questo discorso degli anaerobi.
Siete veramente gentilissimi
La sabbia non inquinana in quanto sabbia viva o morta ma perché intrappola inquinanti i quali vengono trasformati in no3 che però non essendoci uno spessore tale da favorire lo sviluppo di batteri anaerobici non li trasforma in azoto (cio che succede in un dsb)e quindi restano no3 stessa cosa che succede in un filtro a flusso forzato e veloce qualsiasi cosa tu metta al suo interno.
Eventualmente potresti metterne una spolverata di finissima,tra un annetto a vasca stabile e quando le rocce spurgheranno molto meno.
Vedo che hkk è stato velocissimo.
Non costano molto e fanno se non si esagera con pesci e pappa il loro sporco lavoro,ripeto non sono il massimo ma hanno le caratteristiche che a te servono
Piccolo
Abbastanza silenzioso
Interno
Economico.
Cerco il Topic è ti metto il link
Sempre.se hkk non fa Prima di me,hahahahaha
Questo l'articolo quando è stato nano del mese. http://www.acquaportal.it/_archivio/...noreef_feb.asp
No se la vasca é troppo bassa non puoi mettere il grande perché aspira acqua da sopra e quindi aspirerebbe solo aria.
Cmq ti basterebbe secondo me il piccolo.
un dsb non ti esime da avere uno Skimmer e siccome per funzionare senza eventuali problemi deve essere almeno 12 cm ti rimarrebbe una colonna di acqua esigua circa 25 cm,cosa ci metti in 25 cm?
Ho letto l'articolo. Beh diciamo che lui ha fatto le cose molto meglio di come io sto solo pianificando, ma lui ha a che fare anche con coralli duri, cosa che io non ho affatto intenzione di fare in questa vasca così incasinata, mi accontenterei dei pesci con qualche mollo, il che lo rende un lavoro sicuramente più semplice. A parte ciò grazie per i prezzi, sono molto contenuti, non ci speravo affatto!
Facendo quindi due conti... schiumatoio e dsb non sono affatto compatibili, visto che lo skimmer aspira da sopra, giusto?
Se invece mettessi lo skimmer sul fondo della vasca, e solo poi aggiungerei la sabbia? Potrei fare entrambi. Il piccolo impostato a normal con 4 pesci dici che possa andare? Contando sempre il granulato come cibo, anche se due volte a settimana vorrei mettere del congelato.
Vorrei unire le cose solo per rendere il sistema più potente e mantenere una certa stabilità.
Rocce vive + sabbia "morta" e fine + schiumatoio anche se piccolo.
Grazie
Non ho capito?
Perché dsb e Skimmer non sono compatibili?
Lo Skimmer non pui immergersi in un dsb ,solo per il fatto che quando lo toglierai anche solo per pulirlo smuoverai gli strati profondi del dsb cosa da non fare mai.
E comunque hai letto la colonna d'acqua che ti rimarrebbe con il dsb?
Il.congelato lo eviterei a meno di non avere un allestimento giusto come rocce tecnica e popolazione ,inquina molto.
Ti hoosyrayo quella vasca solo per dimostrarti quello che si può fare anche con uno Skimmer del genere ,se si sa cosa si fa.
Eh ma lo schiumatoio più piccolo è alto 30cm, mentre il fondo dsb è alto circa 12 cm... se io ho 40 cm di altezza vasca, come fa la punta dello schiumatoio a stare immersa se ha minimo 12 cm di fondo?