Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2015, 20:49   #1
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Limnophila sessiflora perde foglie!!!

Salve ho avviato un piccolo acquario di 25 litri lordi da almeno 6 mesi. Con limnophila sessiflora, annubias nana, vallisneria e lemma.
Fertilizzo con tre gocce alla settimana di un fertilizzante generico da supermercato. Non voglio fertilizzare troppo perché in vasca ho dei gamberetti (Palaemonetes antennarius) che sono sensibili a fertilizzazioni forti. però ditemi.. secondo voi 3 gocce sono poche?

Faccio il cambio parziale una volta a settimana: cambio circa 5 litri. è poco ? molto? sto togliendo i nutrimenti alle piante così???

Ho da pochi giorni cambiato la lampada: il venditore mi ha dato una lampada dove nella scatola c'è scritto: led aquarium lamp-70 WATT: 4,5 W AQUARIUM SIZE: 2000 mm. e non c'è scritto nient'altro. vi dico solo che la illuminazione è sul blu freddo.

La vallisneria in questi sei mesi si è trovata benissimo: ha iniziato a fare stoloni finché ha trovato spazio. invadendo anche la zona dove avevo piantato la Limnophila. le foglie sono diventate lunghissime e in poco tempo hanno occupato metà superficie del acqua. All'inizio non le potavo perché avevo sentito che poi fanno fatica a ricrescere. Ma poi un giorno ho potato tutte le foglie a pelo d'acqua.

La Limnophila in questi sei mesi invece all'inizio è cresciuta subito... poi le foglie hanno iniziato a diventare meno verdi sulla parte apicale. hanno iniziato a sbiadire.. nel giro di poco le foglie sono invece diventate di un colore maroncino. ed è in quel momento che ho deciso di fertilizzare (con quelle tre gocce a settimana che vi ho raccontato) Dopo un po che avevo iniziato la fertilizzazione ho deciso potare l'apice delle Limnophile che erano completamente marroni. Infatti le foglie sotto erano messe meglio: erano diventate di un color verde scuro. Poi dopo... le foglie sotto iniziano a cadere una dopo l'altra. Ma intanto nella parte dove avevo potato iniziano a ricrescere dei nuovi ciuffetti belli verdi brillanti. Ora come risultato mi sono rimaste solo il fusto delle Limnofile completamente privo di foglie ad accezione delle punte con foglie nuove. Ho pensato che le foglie della Limnophila fossero cadute a causa dell'ombra che la Vallisneria aveva provocato con la crescita delle foglie fino alla invasione della superficie. quindi è in quel momento che ho deciso di potare le foglie di Vallisneria.

La lemnaa invece appena messa in acquario mi aspettavo un invasione come tutti sappiamo che è infestante. invece nel mio caso invece di aumentare di numero stanno calando.. lentamente noto che sono sempre di meno: com'è possibile? nemmeno la Lemna riesce a crescere??

Poi parlando di alghe: penso proprio di avere un infestazione di diatomee. che si sono depositate sui sassi e sulle povere foglie di Anubias nana (completamente marroni/grigie : sì uso acqua di rubinetto con biocondizionatore. non volevo passare al osmosi perché i gamberetti han bisogno di acqua dura.. e anche si è depositata sulle foglie più ''anziane'' della Vallisneria. Se le tocco sembra carta vetrata.

Scusate per il papiro... in pratica volevo chiedervi: Sapete quale potrebbe essere la causa della perdita di foglie della Limnophila? Non sono convinta che le abbiano perse per l'ombra fatta dalla Vallisneria.. perché anche le Limnophile senza problemi di oscuramento le hanno perse..
Grazie per la pazienza..
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foglie , limnophila , perde , sessiflora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24583 seconds with 15 queries