Vasca
Come dicevo.....autocostruita
91x45x45. ....float 8 mm, fondo da 10mm. ......Silicone trasparente DowCorning 881
Qualche scatto....
Finita.....in giardino per la prova di tenuta durata 3 gg
Qui si vede anche il filtro angolare.....l'ho realizzato con due lastre di pvc nero incollato al vetro....
Dietro la TV c'erano le 3 placche con le prese elettriche e antenna e telefono....
Ora da sinistra ci sono:
- 3 piantine rosso e nero.....che partono dal controller led Thypoon che è in uno dei quadri elettrici in salotto accanto all'altra vasca........Dal quel quadro arriva anche la 220v attaccata ad un magnetotermico dedicato solo e soltanto agli acquari....
(così se devo staccare la corrente in casa per qualche lavoro sulle prese......gli acquari rimangono alimentati.)
Questa furbata mi è venuta niente quando stavo ristrutturando casa
-nella placca centrale c'è appunto la 220v che vi ho detto
- a nella placca destra passano due tubi....uno trasparente da 10mm per il reintegro osmotica. ..uno nero 6mm per la CO2.
Questi due tubi passano dietro al mobile e finiscono alla sua sx, dove dovevo mettere la tanica e la bombola di co2, che non ho mai messo
In questa foto non avevo ancora passato il tubicino nero
Queste tre placche stanno SOTTO al limite della vasca.....da li i fili vanno tutti in alto sul.primo ripiano in vetro del mobile.....quindi spine e alimentatore della plafo sono ben protetti in alto
Dietro alla vasca ho attaccato un foglio di polifonia in pvc nero......e una rete larga da giardinaggio...sempre in pvc nero.......
Che mi serve per far arrampicare l'hydrocotyle. ..
Qui stava cominciando ad arrampicarsi...
