|
Originariamente inviata da DJDEVIL
|
ciao ragazzi la mia vasca è 100lt petcompany e da poco ho deciso di avvicinarmi ai fantastici discus!
il mio problema sta nel fatto che ho comperato prima un solo discus una settimana fa, e fin qui tutto ok, mangia,nuota,ecc.
dopo 1 settimana ne compro un altro....sorpresa il primo discus attacca di continuo il nuovo, allora che faccio? ne ho comprato un altro...ma niente! come devo muovermi come devo fare?il bello che non fa mangiare neanche agli altri 2 discus!
i valori
ph 7,5
no2 0
no3 4mg
gh 10d
popolazione
1 botia
1 ramirezi femmina
2 caridine
2 siamensis
2 colisa lilia
2 carnicera filamentosa
|
Ma secondo voi questa gestione, a prescindere dai valori che sono ormai facoltativi (

decidiamo noi a che valore deve stare un discus, ok)come fa a non dare problemi?
Io non so, i pesci forse sono piccoli, ma piccoli rimarranno, e fino alla fine saremo convinti che stanno bene in 100 lt (perche' non crescono piu' -28d# ). Se sono grandi sicuramente l'aggressivita' e' data proprio dall'impossibilita' di crearsi territori ecc... Che ti crei in 100 lt con siluri tipo botia, con colisa che se decidono di "schiumare" anch'essi diventano aggressivi, con ciclidi da fondo che prevarranno sulla pigrizia dei discus nel mangiare...ma davvero stiamo scherzando?
Se uno mi viene con un chiodo piantato in testa e mi dice che ha mal di test, ma che gli dico di prendere un aulin o di togliere prima il chiodo dalla fronte?Mah...
Esox, per quanto riguarda i flagellati: ti garantisco che nessun disco ne è esente: tutti i discus hanno flagellati, ma hanno anche un sistema immunitario atto a tenerli a bada e non farli diventare patoligia mortale, perche' gli stessi parassiti non hanno interesse ad uccidere l'esemplare che li ospita, questa credo che sia una legge di natura.
Chiaramente se le condizioni sono avverse, se l'acqua è caricata di pesci come nel caso del nostro autore del topic, non mi stupirei di nulla...ma proprio di nulla. In quei casi tutto puo' succedere, non perche' i pesci sono malati ma perche' si ammalano.
Poi chi dice che vede pesci star bene in 90 lt io dico che se sono stati visti in un allevamento o presso un negoziante non dimentichiamo che "transitano" ma non sostano, e che gli stessi se li vediamo tra tre mesi non li vedremo migliorati...tutt'altro.
Quindi un attimo di riflessione e soprattuto una mano sulla coscienza, che i discus non sono pesci da tenere solo per capriccio, ma bisogna avere molte accortezze, a meno che non ce ne frega nulla che stiano male e alla prima li buttiamo e ne prendiamo altri -28d#
Io da appassionato malato ho voluto dire la mia-