Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2006, 15:07   #21
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non potrebbe essere che le rigide regole che tutti conosciamo siano da applicare solo per i selvatici e per la riproduzione?
sicuramente sì....c'è da dire però che anche l'allevamento a parametri non limite ma più "teneri", favorisce i colori e la formazione di coppie.
in ogni caso, parlando di esemplari di selezione, non ha senso allevarli con conducibilità inferiori ai 300ms....molto più importante è una corretta alimentazione e la frequenza dei cambi.
inoltre, con acque tenere , alcune patologie sono più facilmente trasmettibili, come ad es. quelle legate ai flagellati
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-07-2006, 16:22   #22
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....io nn ho insultato nessuno ma cmq potresti provare e farci sapere come va mese per mese
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 00:00   #23
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono sbalordito come alcuni di voi riescano molto bene a parlare con i pesci!!! Cmq discordo con alcune cose e concordo con altre. Mi dite quanti di voi hanno allevato 2 discus in 80litri? Avete chiesto quanto sono grandi questi discus?Concordo al 100% con Bill, i valori non sono poi così sbagliati. Vi siete informati quando avete acquistato i vostri Discus a che valori erano nati e a quali erano stati allevati? Immagino che il vostro negoziante vi abbia detto di tenerli a ph 6 che ce lo potevate portare acquistando della torba....ehehehe.
La mia vuole essere un msg costruttivo.
La verità è nel mezzo!
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 12:40   #24
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Re: discus cattivo

Originariamente inviata da DJDEVIL
ciao ragazzi la mia vasca è 100lt petcompany e da poco ho deciso di avvicinarmi ai fantastici discus!

il mio problema sta nel fatto che ho comperato prima un solo discus una settimana fa, e fin qui tutto ok, mangia,nuota,ecc.
dopo 1 settimana ne compro un altro....sorpresa il primo discus attacca di continuo il nuovo, allora che faccio? ne ho comprato un altro...ma niente! come devo muovermi come devo fare?il bello che non fa mangiare neanche agli altri 2 discus!

i valori

ph 7,5
no2 0
no3 4mg
gh 10d

popolazione

1 botia
1 ramirezi femmina
2 caridine
2 siamensis
2 colisa lilia
2 carnicera filamentosa
Ma secondo voi questa gestione, a prescindere dai valori che sono ormai facoltativi ( decidiamo noi a che valore deve stare un discus, ok)come fa a non dare problemi?
Io non so, i pesci forse sono piccoli, ma piccoli rimarranno, e fino alla fine saremo convinti che stanno bene in 100 lt (perche' non crescono piu' -28d# ). Se sono grandi sicuramente l'aggressivita' e' data proprio dall'impossibilita' di crearsi territori ecc... Che ti crei in 100 lt con siluri tipo botia, con colisa che se decidono di "schiumare" anch'essi diventano aggressivi, con ciclidi da fondo che prevarranno sulla pigrizia dei discus nel mangiare...ma davvero stiamo scherzando?
Se uno mi viene con un chiodo piantato in testa e mi dice che ha mal di test, ma che gli dico di prendere un aulin o di togliere prima il chiodo dalla fronte?Mah...
Esox, per quanto riguarda i flagellati: ti garantisco che nessun disco ne è esente: tutti i discus hanno flagellati, ma hanno anche un sistema immunitario atto a tenerli a bada e non farli diventare patoligia mortale, perche' gli stessi parassiti non hanno interesse ad uccidere l'esemplare che li ospita, questa credo che sia una legge di natura.
Chiaramente se le condizioni sono avverse, se l'acqua è caricata di pesci come nel caso del nostro autore del topic, non mi stupirei di nulla...ma proprio di nulla. In quei casi tutto puo' succedere, non perche' i pesci sono malati ma perche' si ammalano.
Poi chi dice che vede pesci star bene in 90 lt io dico che se sono stati visti in un allevamento o presso un negoziante non dimentichiamo che "transitano" ma non sostano, e che gli stessi se li vediamo tra tre mesi non li vedremo migliorati...tutt'altro.
Quindi un attimo di riflessione e soprattuto una mano sulla coscienza, che i discus non sono pesci da tenere solo per capriccio, ma bisogna avere molte accortezze, a meno che non ce ne frega nulla che stiano male e alla prima li buttiamo e ne prendiamo altri -28d#
Io da appassionato malato ho voluto dire la mia-
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 14:29   #25
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... e hai detto giusto .... concordo in pieno .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 16:34   #26
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma secondo voi questa gestione, a prescindere dai valori che sono ormai facoltativi ( decidiamo noi a che valore deve stare un discus, ok)come fa a non dare problemi?
perfetamente d'accordo

Quote:
ti garantisco che nessun disco ne è esente: tutti i discus hanno flagellati, ma hanno anche un sistema immunitario atto a tenerli a bada e non farli diventare patoligia mortale, perche' gli stessi parassiti non hanno interesse ad uccidere l'esemplare che li ospita, questa credo che sia una legge di natura.
vero, come però è altrettanto vero che , quando per stress ecc l'organismo non li tiene più a bada ,vadano curati!! altrimenti non esisterebbero malattie mortali...

in ogni caso ci sono studi scientifici (untergasser e ..come si chiama l'altro....???)che dimostrano come in acque tenere le patologie legate ai flagellati (hexamitosi ecc) "viaggino" molto più facilmente e trovino condizioni ideali alla loro riproduzione..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 18:55   #27
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Le patologie di cui stai parlando, a prescindere dalla durezza dell'acqua o meno (l'acqua va presa in considerazione sempre ed in ogni caso se si parla di condizioni igieniche), attaccano animali debilitati a livello di difese immunitarie.
Io ho solo selvatici, e la durezza dell'acqua è di 90/100 micros. , ph 4,8 (e mi tengo largo): non ho mai avuto problemi di flagellati(scusa ma mi gratto -28d# ), anche perche' quando ho visto sintomi tipici di attacchi ho semplicemente portato gradualmente la temp. anche a 35 gradi per alcuni giorni, senza somministrare nulla.
Si torna quindi sempre al discorso delle condizioni ambientali idonee per un buon allevamento: valori e ambiente
Probabile che come dici te la vedano dura i flagellati in acque meno tenere, ma io vedo che i pesci schiattano lo stesso di hexamita e quant'altro, se valori o ambiente causano stress. -28d#
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 09:54   #28
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph 4,8?? -05 io non ho selvatici ma li tengo a 6,6/6,8! Sbaglio??
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 12:11   #29
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
io non so che discus hai, che provenienza hanno.
Sicuramente molti allevatori, tedeschi soprattutto, allevano i discus in acque non tenere, quindi credo che sia buono come valore il ph da te segnalato. Ma non è un discorso che si puo' generalizzare...spero che si capisca che parlo delle mie vasche e dei miei pesci -28d#
Non fatemi trovare pesci "carbonizzati" a ph 4,8 adesso -28d#
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 12:56   #30
Lisa
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Palermo
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh anche chi fa il carcere duro non muore .... alla fine non e' che perchè hai messo in vasca dei pesci in situazioni esteme e non sono morti ciò e' sinonimo di farli " star bene " ....e poi addirittura elargire consigli ....
Lisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cattivo , discus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16816 seconds with 12 queries