Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2014, 12:38   #21
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No il terrario è troppo basso.
Io in 16 litri non metterei pesci. Minima devi arrivare a 25-30 litri per avere un po' di stabilità in più e mettere un gruppetto di questi pesci.
Per la lampada in effetti basta anche quella più piccola, mi pare ci sia la 13 wat e potresti mettere solo ceratophillum demersum galleggiante, legni e rocce con microsorum e muschi.
Così rimani sul territorio asiatico come piante, se poi non ti interessa puoi anche mettere anubias o altro, ma comunque non hanno importanza nell'ecosistema, a fare la differenza saranno il ceratophillum che terra pulita ed ossigenata l'acqua è il muschio che permetterà la formazione di microfauna.
Nello stesso sito trovi la stessa vaschetta, però di 25 litri, potresti prendere quella è affiancarlo L'eden 501. Oppure prendi quella che ti ho detto prima con il 511 e ti ritrovi una vasca utilizzabile anche per altri pesci in futuro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2014, 12:46   #22
federico242001
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 24
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai cosa ti dico,ordino tutto oggi .
Si come arredamento va benissimo per il resto tengo quello che mi hai detto prima (42 l);però prendo la lampada da 13 wat.
Siete stati super gentili e mi avete aiutato moltissimo,vi ringrazio.
poi quando avrò allestito la vasca posterò delle foto e naturalmente anche quelle dei pesci.
federico242001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 13:07   #23
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto ;)
Se vuoi chiudere la vasca, in modo da avere meno evaporazione, ti basta andare in qualche brico e farti tagliare un pezzo di plexiglas su misura. Ovviamente lasciando i buchi per fili e era appoggiare la plafoniera
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 13:10   #24
federico242001
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 24
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,per l'inserimento delle piante aspetto una settimana usando quei prodotti per batterie e cloro e poi dopo un mesetto e più (si sarà già formata la microfauna) i pesci?
Per i valori devo modificare solo il ph cosa devo fare?
federico242001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 13:20   #25
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i valori devi prima prendere i test a reagente. Quello da modificare è il ph, perché la durezza è buona (13 in gradi francesi corrisponde a gh 7-8), però per poter modificare il ph, devi prima saper c'è kh hai, e il kh lo puoi sapere so con i test.
Non comprare batteri, prendi solo il biocondizionatore. I batteri sono già presenti in acqua, il mese di maturazione serve proprio per permettergli di riprodursi. Le piante prima le metti, meglio è. La cosa migliore è sistemare sabbia e legni e riempire la vasca solo dopo aver messo le piante.
I pesci vanno inseriti dopo un mese, se avrai no2 0 ed no3 sotto i 25.
Più tardi ti posto un paio di schede che comunque puoi trovare in sezione il primo acquario. Una è il ciclo dell'azoto e l'altra si chiama guida introduttiva al primo acquario (mi pare
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 13:39   #26
federico242001
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 24
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi le piante le devo mettere prima di riempire la vasca d'acqua?
federico242001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 14:47   #27
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, anzi, per piantumare al meglio, dopo aver sistemato sabbia e legni e rocce, metti 4-5cm di acqua e poi piantumi
Durante la maturazione metti un pizzico di mangime in acqua, una volta a settimana, in modo da nutrire i batteri.
Si parte con un fotoperiodo di 5 ore, poi ogni settimana ne aggiungi mezza, usa un timer in modo da accendere e spegnere sempre all'orario giusto.
------------------------------------------------------------------------
Il filtro mi pare sia già caricato in maniera corretta, tu comunque dai una controllata quando arriva, se ci sono carboni attivi o spugne carbonate o antinitrati, toglile e se vuoi aggiungi ccannolicchi, anche se già ne ha abbastanza il filtro

Ultima modifica di stefano.c; 31-12-2014 alle ore 14:49. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 15:27   #28
federico242001
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 24
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi mi conviene ordinare anche le piante oggi?
Sto prendendo da RAP:
Java Moss - Taxiphyllum barbieri sp.,
Round Pellia - Lomariopsis cf. lineata,
Microsorum pteropus 'Serpentifolia'
Caloglossa cf. beccarii.
Sono tutte Asiatiche?

La Ceratophyllum demersum non era più disponibile dove la prendo?
federico242001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 15:44   #29
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la round pellia non la conosco bene come pianta, quindi non so dirti le esigenze.
La caglossa è un po' troppo esigente in illuminazione.
Vai più sul semplice, prendi taxyphillum e mycrosorum da mettere sui legni e poi un vasetto di ceratophillum da far galleggiare. A questi pesci piacciono le galleggianti. taxyphillum e mycrosorum sono asiatiche, mentre il ceratophillum si trova praticamente in tutto il mondo, tranne nel rio elle amazzoni se non sbaglio. Perchè le piante non le prendi dallo stesso sito dell'acquario? così paghi solo una spedizione
------------------------------------------------------------------------
anche la riccia fluitans è ottima come galleggiante

Ultima modifica di stefano.c; 31-12-2014 alle ore 15:46. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 15:49   #30
federico242001
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 24
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora la callosa non la prendo,la round pellia la adoro;perchè su acquario mania le trovo?
federico242001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14139 seconds with 12 queries