Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Potrebbe anche essere (e non sarebbe la prima volta che lo leggo) che il legno (se il mobile è di legno) si è impercettibilmente imbarcato. Basta 1/2 mm e si rompe la vasca se il tappetino è molto sottile.
Il legno "si muove" incredibilmente anche da un giorno all'altro (basta che cambi l'umidità atmosferica), figuriamoci dopo mesi o anni. Inoltre dopo quasi 2 anni può essere che la sollecitazione sul vetro abbia superato il punto critico.
PS: nessuna ditta cambia una vasca dopo 2 anni perché "si è rotta da sola". E' ovvio che la causa può essere qualunque (non necessariamente una malafatta del vetro, che comunque è strano che provochi rotture dopo 2 anni e non prima).
Può essere anche un piccolo sisma (dato il periodo, controlla sul sito dell'INGV) unito alle concausa già elencate.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ciao Patt, il danno lo hai subbito solo tù e io sono con tè. Posso immaginare cosa sia successo in casa, cè un detto chè dice una noce nel sacco non fa RUMORE. Ma però se fossimo tutti uniti a livello forummistico, certe situazioni si potremmo anche cambiare. Anche se si tratta di una MULTINAZIONALE, almeno riguardando la garanzia per fa si di tutelare i CONSUMATORI e chè certe cose non capitano più perchè non e possibile chè con meno di due anni di garanzia ti prendono anche per il CU........................O. E allora i diritti del consumatore dove CAAAA.....................OOOOO sono, la garanzia e una LEGGE DELLO STATO E UN DIRITTO DEL CONSUMATORE.
Ultima modifica di pietro.russia; 08-01-2015 alle ore 22:58.
Se la garanzia c'è basta farla valere, anche senza maiuscole. Ma una rottura netta dopo 2 anni non te la paga nessuno in nessun paese.
Dopodiché domandare è lecito (ma occhio alla diffamazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
anche i mobili che facevano molti produttori tra i quali askoll ( è stato il mio secondo acquario ) per il tenerife erano in truciolato
sapevo anche io del tappetino e lo metto sempre sotto le vasche, però mi pare strano che tutti quelli a cui non si rompe la vasca abbiano la casa perfettamente in bolla
non è fuori bolla nel il pavimento ne il mobile e neppure l'acquario? possibile?
se ci fosse stata una vasca ADA con misure idonee al mio spazio per la nuova vasca avrei scelto una delle loro vasche
Che ti devo dire... sarà di sicuro una malafatta, ma è un pelino difficile da dimostrare.
Dopodiché, il vetro è vetro (Ada o altri), se ha una tendenza a rompersi perché la lastra è stata raffreddata male, lo scopri dopo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Che ti devo dire... sarà di sicuro una malafatta, ma è un pelino difficile da dimostrare.
Dopodiché, il vetro è vetro (Ada o altri), se ha una tendenza a rompersi perché la lastra è stata raffreddata male, lo scopri dopo.
Ritornando al discorso garnzia, quello chè mi fa rabbia e chè se un prodotto e in garanzia. E ci sono dei danni, deve essere sostituito ho riparato. Nel caso di Patt, avendo scritto alla socetà prodruttrice. Doveva dire ok spedisca la vasca chè noi faremo eventuali accertamenti della rottura, considerando chè l'acquario e ancora in garanzia. Oggi come oggi, abbiamo la tecnologgia per poter verificare una rottura. No come gli hanno risposto se l'acquario aveva 6 mesi avremmo fatto la sostituzione cosa vul dire questo allora la garanzia cè ho non cè di due anni poi la rottura del vetro non e in garanzia cosa.
Generalmente nessuno garantisce un cristallo o un vetro per la rottura.
Questi hanno detto: dopo 6 mesi può essere colpa nostra (e già non sarebbero tenuti a dirlo), dopo sarà stato il tuo cane, gatto o bimbo. Non è certo facile dimostrare il contrario (a meno di non avere una webcam che filma la vasca che si rompe da sé ). E oltretutto mi par di capire che la garanzia non copre esplicitamente tale danno.
Per il resto, nessuno rimborsa un bicchiere rotto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Caaaachio proprio in questi giorni mio padre mi chiama e mi dice che il mio caridinaio ha una crepa in un angolo... Per fortuna non perde acqua perché la crepa è sul silicone...