Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2014, 11:05   #21
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le dritte.
Sapete dirmi anche che piante ho e cosa dovrò dargli in futuro come fertilizzante?
Prima di avviare la vasca, sotto la sabbia ho messo un fertilizzante ma non ho la minima idea di come si chiamava.
Metto delle foto







La pianta dietro a quelle un po' rossicce








Grazie per chi le riconosce!!
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2014, 08:59   #22
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sapete dirmi che piante semplici da gestire posso ancora mettere?
Grazie

Ultima modifica di Gabriele93; 28-12-2014 alle ore 09:19. Motivo: Unione post automatica
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 12:14   #23
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hygrophila corimbosa?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 12:42   #24
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano, mi consiglieresti l'Hygrophila corimbosa?
è una pianta semplice da tenere?
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 12:50   #25
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A me cresce senza che io faccia nulla, metto giusto 4-5 gocce di florapride (fertilizzante molto leggero) 1 volta a settimana, ma anche se non lo metto cresce a dismisura.
Tra le tue piante riconosco l'echinodorus, che è quella con le foglie larghe. Le piante dietro a quelle rossicce mi sembrano anubias, e andrebbero legate ai legni. Quelle a stelo invece mi sembrano cabomba, se sono cabomba, allora non sono affatto semplici. Però non sono bravo nel riconoscere le piante, quindi attendi qualche altro parere o magari apri un post in sezione piante
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 15:14   #26
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille...
proverò a prenderla! Ma la anubias la posso legare anche in un secondo momento sul legno (che voglio prendere)? Come? ho letto che si puo' utilizzare filo da pesca...
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2014, 16:52   #27
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, sì lega con il filo da pesca, mentre aspetti il legno, lascia L'anubias interrata ma con il rizoma fuori. Il rizoma è quella specie di tronchetto verde da dove partono le radici
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Gabriele93 Ringrazia per questo post
Mi piace Gabriele93 Piace questo post
Vecchio 29-12-2014, 19:29   #28
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho controllato ed ho visto che il rizoma è già fuori.
Volevo sapere anche come far attecchire il muschio ad un legno. grazie per la risposta.
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2014, 19:33   #29
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta legarlo al legno come con l'anubias
------------------------------------------------------------------------
Non mettere i ciuffetti uno sopra all'altro e non posizionarlo sotto luce diretta, ricorda anche di mantenerlo pulito

Ultima modifica di stefano.c; 29-12-2014 alle ore 19:34. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2014, 19:37   #30
Gabriele93
Avannotto
 
L'avatar di Gabriele93
 
Registrato: Dec 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi ci vanno delle piante galleggianti per far si che non sia a sotto la luce diretta.
Cosa intendi per "mantenerlo pulito"?
Gabriele93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amletico , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20716 seconds with 13 queries