Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io toglierei qualche roccia ,magari bruttina o troppo compatta e ne metterei al suo posto una nuova,puoi magari metterti d'accordo con il tuo negoziante che te la ritiri facendoti uno sconto sul nuovo,questo per ridare un po di nuova vitalità, se gli no3 sono sempre alti è anche perché le rocce non lavorano bene, ore di luce almeno 9 di luce piena ,la luce è il primo riducente dei nutrienti in vasca ,4 x24 non è molta luce i 24 watt non hanno una grandissima resa per quello farei la combinazione che ti ho scritto
Il problema è che non ho proprio le possibilità economiche e non posso permettermi l'acquisto delle nuove. Poi i negozianti non ti ritirano mai niente r sopratutto non ritirerebbero le mie conciate in quel modo ritirare
Ho parlato con i miei genitori e molto probabilmente mi daranno un budget sufficiente per l'acquisto dello schiumatoio nuovo (se lo trovo usato preferisco. ne ho già trovato uno e sto aspettando risposta).
ricapitolando...
quando comprerò lo schiumatoio estraggo immediatamente quello vecchio o li devo fare andare assieme per qualche giorno?
Ho deciso di aumentare il movimento perchè mi sono accorto che sul fondo è quasi 0 quindi userei una o due nano koralia 900 l/h che dovrei già avere in casa (se le ritrovo) e le metto vicino al fondo così da permettere un maggiore spostamento dell'acqua. le alternerò come sto facendo ora cone le altre due in superficie. Secondo voi può aiutare? Visto che ho una rocciata abbastanza voluminosa secondo me questa sarebbe una soluzione.
Se avete altre idee o suggerimenti vi ascolto :)
Ultima modifica di iPad97; 30-11-2014 alle ore 18:12.
togli lo skimmer vecchio e metti il nuovo
chiedi prima consiglio, con gli skimmer è buona regola scegliere bene
per la pompa se vedi che ci sono zone di ristagno mettila pure
togli lo skimmer vecchio e metti il nuovo
chiedi prima consiglio, con gli skimmer è buona regola scegliere bene
per la pompa se vedi che ci sono zone di ristagno mettila pure
tutti mi consigliano il deltec mce300. È da quando sono su questo forum che ogni volta elogiano questo skimmer. Secondo te è un buon skimmer o c'è di meglio? io lo vorrei appeso così riesco a liberare spazio e non è una cosa da poco perchè così come è l'acquario mi da un senso di ammassamento
Come skimmer appesi oggi come oggi, di prodotti seri, c'è poca scelta.
Mce 300 e 400 sono tra i pochi disponibili. C'è forse qualcosa di cinese (il Bm q3 ) ma non l'ho mai visto onestamente in giro.
Il 400 è troppo grande per te (la tua vasca è sotto i 100 litri giusto?)
quindi o un interno o un mce 300 o un bubble magus q3 che però, ripeto, non ho mai visto funzionare dal vivo.
Come skimmer appesi oggi come oggi, di prodotti seri, c'è poca scelta.
Mce 300 e 400 sono tra i pochi disponibili. C'è forse qualcosa di cinese (il Bm q3 ) ma non l'ho mai visto onestamente in giro.
Il 400 è troppo grande per te (la tua vasca è sotto i 100 litri giusto?)
quindi o un interno o un mce 300 o un bubble magus q3 che però, ripeto, non ho mai visto funzionare dal vivo.
allora... sto pensando. Fare una sump + una cosa complicata? è possibile farne una da 16 litri che è il massimo dello spazio che ho a disposizione. Preferisco avere un filtro che occupi spazio ma che sia performante visto che comunque devo spendere un bel po' di soldi. Secondo te la sump è una soluzione? così lo schiumatoio lo metto li e sono apposto. Il problema è che non so niente di queste cose e l'ho visto come una procedura pericolora. Forse perchè non so quale sia il principio che stia dietro a tutto questo. Se è possibile costruirne una di quelle dimensioni sapresti darmi il link dove spiega come fare un corretto progetto?
Scusa se ti tartasso di domande
ti chiedo solo la cortesia di non guardare il disordine ahahaah
Come vedi ho un mobile classico, di quelli che ti danno assieme agli acquari, volendo è possibile costruire una struttura in acciaio inossidabile e poi spostare l'acquario li sopra cosi mi creo un bel mobile da rivestire, un'indomani, con pannelli di legno abbinati alla cucina. In questo modo avrei più spazio per una sump perchè mi sa che li lo schiumatoio non ci sta proprio e non vorrei modificare la stuttura del mobile visto che è precario!