Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2014, 15:39   #21
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo serino Visualizza il messaggio
A po4 giusto...... un ultima cosa la conducibilità fuori dal impianto ad osmosi e a zero ... ma come si alza per i livelli che servono a un acquario marino? Grazie
io ho un impianto osmotico in linea con membranda da 50, il misuratore di tds è sempre a 0. quando si alza verso 1 o 2 cambio le resine e l'acqua mi esce di nuovo a zero.

Per salare l'acqua osmotica fai conto di utilizzare sui 36 - 38 gr di sale (per acquari) per litro circa, poi comunque con il rifrattometro ti regoli per portarla nel range giusto.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2014, 15:43   #22
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie quindi il discorso del conduttimetro riguarda principalmente il quando cambiare le resine dell impianto... ok grazie
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 14:19   #23
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
leggendo nuovamente in interne ho visto molti dei nanoreef in circolazione con metodo naturale che però hanno la sabbia e la consigliano per un ulteriore filtraggio. Altri dicono che potrebbe solo essere un accumolo di sporcizie varie...Cosa sarebbe meglio secondo voi ? e poi per l'illuminazione a pl credo quanti w dovrei avere su circa 20 netti ? e di che gradazioni ?grazie
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 09:05   #24
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
la sabbia può essere usata come filtraggio in caso tu faccia un dsb ma a quel punto dovresti mettere uno strato di 10 - 12 cm, visto le tue misure, io farei un naturale, poi dopo 5 o 6 mesi se proprio vuoi, ci metti una spolverata di sabbia sul fondo. Per l'illuminazione se fai solo molli una piccola pl ti basta, però se vuoi risaltare le fluorescenze ti converrebbe aggiungere dei led blu. Oppure tutto a led, ma per un litraggio così piccolo, non saprei come plafo commerciali, a meno che non ti faccia da solo se sei capace con il fai da te. Comunque in totale 10 - 15 w bastano sicuramente. Se vai su plafo a led però cercherei piccole plafo con singoli led da almeno 1 w.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 10:01   #25
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora sono orientato sul fai da te... pensavo magari a una pl da 15w o una da 24w e una attinica o semplicemente blu... l alternanza delle ore di luce me la dovrò studiare bene.... non credo di orientarmi sul fai da te a led perché secondo me sono soldi sprecati su un wattaggio così basso... ma quindi se arrivo a 1.5 w/l puo andare... e nel calcolo dei w/l devo tener conto anche della pl blu? Grazie
------------------------------------------------------------------------
E per la sabbia magari la inserirò quando inserirò i primi inquilini così per non vedere il vetro di fondo

Ultima modifica di filippo serino; 23-10-2014 alle ore 10:02. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 21:45   #26
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi riapro questa discussione perchè finalmente ho traslocato e messo in funzione l'acquario principale. Nel frattempo continuo sempre ad informarmi. A questo punto avrei una domanda da porvi.. Le pompe di movimento restando su una quanti l/h mi orienterei ? magari mi potete consigliare anche qualche marca o alla fine sono tutte uguali ?
Tenendo presente che non ci andranno coralli duri.
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 22:00   #27
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Se é per il 20 Lt netti, anche se un po forte direi che l'unica é una nano koralia da 900 Lt / h


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 22:05   #28
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi sui 900...ma si potrebbe anche usare una pompa per acqua o é meglio una per il solo movimento?

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 23:56   #29
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Quella di movimento ti fa un fascio un po' più largo, mentre le pompe tipo da filtro fanno un getto ristretto


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2015, 07:57   #30
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Okay quindi cercherò qualche magari occasione per cercanre qualcuna di quella portata.... quindi ricapitolando per partire ho bisogno di base rocce ( 5/6 kg), acqua ad osmosi ( che nel frattempo ho acquistato l'impianto aqua1 50T ) sali ( marca economica ma buona? O sono tutti all'incirca uguali? ) , pompa movimento sui 900l/h, filtro ( utilizzabile solo se bisognoso di resine ) , impianto rabbocco fai da me e plafoniera con diciamo 2w/l con 10000k e magari una blu ( quando accenderla? ).
Il tutto cercherò si automatizzarlo con arduino in questi mesi che precedono l'evento

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A mi sono dimenticato del rifrattometro/densimetro a seconda delle disponibilità e magari un misuratore di tds o conduttività ( quale dei due? ) per l'impianto ad osmosi...premetto che non ho postfiltri a resine quindi nell'eventualità dovrei aggiungerle nel filtro acquario?

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di filippo serino; 06-02-2015 alle ore 08:07. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17058 seconds with 12 queries