...eccomi! salve a tutti.
Allora, il laghetto è ormai avviato alla grande, tutto bene!
Flora: direi tutto ok, tutte le piante crescono e ogni mese devo fare una potatura abbondante. Ho notato che gli scarti delle alghe sono un ottimo concime per i vasi di fiori esterni.
Fauna: presenza di insetti di libellula ma non incidono assolutamente sulla nascita degli avallotti che sono una marea. Sia guppy che platy si riproducono enormemente senza nursery.
Guppy: tengo sempre le femmine piu grandi (sono autoctone dell'isola), sono tutte nere ma almeno sono sicuro che il sepaggio resta robusto. Nei nuovi nati si notano tre famiglie: nero con coda rossa, nero e blu e a sorpresa ne ho di bellissimi, li ho chiamati razza BIG BANG base del corpo gialli, colori rosso e verde con macchie a pelle di serpente, davvero un'esplosione di colori!
Platy: corallo e anche i rosso a macchie nere si riproducono velocemente.
Regolarmente prendo dozzine di piccoli esemplari (minimo un mese di vita) e li trasferisco nei laghi circostanti dove si sono acclimatati tranquillamente.
Lumache: avevo messo un paio di Lyminea che sono cresciute di quasi 2 cm
Una mia personale considerazione: da un punto di vista prettamente visivo, in un bacino dove si vedono i pesci dall'alto e non attraverso un vetro come in un acquario, i guppy perdono un po' della loro bellezza perchè non si riescono a vedere bene i colori che sono sui lati del corpo. Al contrario, i platy risaltano e spiccano alla vista mentre nuotano nel laghetto. Sembrano davvero delle mini carpe koi!
Per il pesce di fondo, sto aspettando che un negoziante mi trovi una coppia di giovani ancistrus, pensavo di metterne due in vasca.
Vi tengo al corrente delle future news.
Grazie ancora per i preziosi consigli!
