Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2006, 12:07   #21
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un po mi rompe comprare un manometro per fare solo una misura...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2006, 13:19   #22
andre79
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 256
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
un manometro lo trovi per circa 10 €,per montarlo devi smontare l'attacchino dell'acqua fredda sotto il lavandino, e collegare il manometro con delle riduzioni se ne necessario. di solito gli attachini sotto il lavello della cucina hanno passo 1/2" gas,il manometri di solito sono da 3/8",quindi ccredo ti serva anke una riduzione 1/2- 3/8.
__________________
--------------------------------------------------------
andre79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 13:30   #23
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
A terra l'energia che ha il liquido (acqua) è nulla, sia la sua componente cinetica che quella piezometrica (data da pressione+quota). Per il principio di bernoulli a cui però non so se possiamo fare riferimento, ma direi di si in prima approssimazione, l'energia totale si conserva, quindi data la velocità (portata/area) e l'altezza, dovrebbe rimanere determinata la pressione..
Tieni conto che è solo pura teoria quella che ti ho esplicitato.
(pressione + gamma*altezza+ velocità al quadrato/2g)= 0 = energia "a terra", cioè dove raccogli l'acqua.
gamma è il peso specifico dell'acqua e g l'acc. di gravità. Occhio alle unità di misura.
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 13:35   #24
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zoran
A terra l'energia che ha il liquido (acqua) è nulla, sia la sua componente cinetica che quella piezometrica (data da pressione+quota). Per il principio di bernoulli a cui però non so se possiamo fare riferimento, ma direi di si in prima approssimazione, l'energia totale si conserva, quindi data la velocità (portata/area) e l'altezza, dovrebbe rimanere determinata la pressione..
Tieni conto che è solo pura teoria quella che ti ho esplicitato.
(pressione + gamma*altezza+ velocità al quadrato/2g)= 0 = energia "a terra", cioè dove raccogli l'acqua.
gamma è il peso specifico dell'acqua e g l'acc. di gravità. Occhio alle unità di misura.
Scusa ma non mi convince molto la tua forma, anche solo come unità di misura...la pressione è in N/m, il secondo termine viene fuori una cosa del tipo unità di peso/unità di volume per una lunghezza ed il terzo termine risultano metri...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 15:03   #25
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MixPix
Originariamente inviata da bakalar
Il secondo ha più portata ma non è detto che abbia più pressione.
Supponi di prendere due rubinetti uguali attaccati uno ad un contenitore con acqua a 2bar e uno con acqua a 100bar, quando apri il rubinetto dubito che un litro esca nello stesso lasso di tempo...
Guarda non mi ricordo per filo e per segno (cose studiate anni fa) ma sono sicuro che la portata e la pressione siano indipendenti l'una dall'altra, in poche parole stessa portata ma pressine diverse o viceversa.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 15:19   #26
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
tenuto conto che ro per g da gamma e raccogliendo gamma, ottengo

p/gamma+h+ v2/2g= 0

Scusa, avevo fatto confusione con i raggruppamenti..
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 15:22   #27
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
La pressione è legata alla velocità casomia, non alla portata.
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 17:12   #28
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zoran
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
tenuto conto che ro per g da gamma e raccogliendo gamma, ottengo

p/gamma+h+ v2/2g= 0

Scusa, avevo fatto confusione con i raggruppamenti..
Ah ok ora torna...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 17:15   #29
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Originariamente inviata da MixPix
Originariamente inviata da bakalar
Il secondo ha più portata ma non è detto che abbia più pressione.
Supponi di prendere due rubinetti uguali attaccati uno ad un contenitore con acqua a 2bar e uno con acqua a 100bar, quando apri il rubinetto dubito che un litro esca nello stesso lasso di tempo...
Guarda non mi ricordo per filo e per segno (cose studiate anni fa) ma sono sicuro che la portata e la pressione siano indipendenti l'una dall'altra, in poche parole stessa portata ma pressine diverse o viceversa.
Ma pensa un secondo, a rigor di logica non possono essere incorrelate, supponi di prendere due rubinetti uguali attaccati uno ad un contenitore con acqua a 2bar e uno con acqua a 100000bar, quando apri il rubinetto dubito che un litro esca nello stesso lasso di tempo...il secondo, immaginando che non esploda, appena apri il rubinetto ti inonderà di acqua mentre il secondo no...
Non conosco il legame che hanno ma so solo che con il mio esempio, a parità di condizioni, nel secondo caso esce più acqua...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 18:32   #30
andre79
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 256
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a apete che oramai si va un po' degenerando...
cmq la portata non è solo legata alla pressione,ci sono dei calcoli idraulici che si fanno per ricavare questo dato,ma è legato a doppio filo con il diametro delle tubazioni!
cmq per tornare al principio,senza spendere una cifra con un manometro e una riduzione si ottiene la pressione d'esercizio dellla rete domestica.
__________________
--------------------------------------------------------
andre79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutaingegneri , chi , fisici , idraulici , vediamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18265 seconds with 12 queries