Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2014, 21:25   #21
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho altre vasche con filtro biologico avviato purtroppo (sto negoziando per ottenere un acquario sopra i 100 litri netti con i miei ma con scarsi risultati purtroppo, tra l'altro ormai - per via di quanto mi informo e di quanto ne parlo - mi considerano fissata e malata di pesci - cosa per loro moooolto negativa )

Stavo parlando delle vaschette di plastica in cui tenevo i rossi da bambina (scelte dai miei ovviamente, io andavo a malapena alle elementari ), una da 6 litri netti lasciando un 5 cm dal bordo superiore e l'altra da 19 netti sempre con la stessa distanza dal bordo... Ho un piccolo filtro meccanico (solo lana perlon) che ho usato quando avevo tolto le guppe per il picco di nitriti (avevo avvertito mio padre che poteva non esserci ancora stato, ma i valori erano "ok" per l'inserimento dei pesci e si è intestardito, e mi sono ritrovata 5 guppe dopo una settimana e mezza più o meno dall'avvio ) solo per raccogliere la sporcizia grossa (insomma, i loro escrementi )

Ovviamente se penso di utilizzarla a lungo andare per provare ad allevarci gli avanotti non ci metterei il filtro (altrimenti me li sballotta di qua e di la), ma in compenso farei cambi d'acqua giornalieri e userei il riscaldatore da 50w che ho di riserva
(OT: nell'acquario principale ne ho uno da 100w sovradimensionato rispetto alla vasca, ma ho sempre la temperatura fissa a 25 gradi senza che io noti una sua accensione, e in casa arrivo a 21-22... Non è che le luci riscaldano talmente tanto l'acqua superficiale da tenerla così alta? Ho una lampada da 15 w se non erro...)

So che non sarebbe l'ideale, ma i futuri nascituri li terrei nell'acquario e "lascerei fare alla natura", questi li vorrei "salvare" proprio perchè sarei curiosa di vedere che colori uscirebbero

Ricapitolando
Vaschette plastica 6-19 litri netti
Riscaldatore 50w
Piccolo filtro con lana perlon (filtrazione esclusivamente meccanica)
Cambi giornalieri in caso ci mettessi la femmina e i futuri avanotti

Pensavo in caso andasse bene come idea e per non stressare la femmina, di cercare da qualche parte una rete di plastica da piegare a cilindro legando le estremità con della lenza da pesca e da inserire nella vaschetta che la ospiterà fino a fine parto... Con le maglie abbastanza fine da non lasciarla passare, ma lasciar passare gli avanotti, dici che è un buon metodo per garantire la loro sopravvivenza senza che se li mangi la femmina? Sono abbastanza intelligenti da capire che quello è un rifugio sicuro? In caso farebbero il collegamento se dentro mettessi per esempio del Ceratophyllum, che sicuramente considererebbero come un riparo?

Scusa per i papiri e grazie della tua pazienza, soprattutto perchè mi hai seguito per tutto questo tempo durante la malattia e stai rispondendo a domande che in realtà credo sarebbero OT
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2014, 23:27   #22
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahahah come ti capisco, pure io sono "quella ossessionata dai pesci" &8517; comunque potresti isolare la pesciolina in quella da 19 litri ma eviterei la rete, piuttosto riempi la vaschetta di ceratophyllum, vedrai che sarà un ottimo nascondiglio! Il filtro lo metterei comunque, potresti togliere la lana e metterla assieme alle spugne del filtri principale per circa una settimana così la flora batterica avrebbe il tempo di passare anche sulla lana e poi lo metti nella vaschetta. In questo modo non avrai un filtro affidabile per quanto riguarda la maturazione, ma é comunque meglio di niente (se c'è posto metti anche qualche cannolicchio del filtro principale). Dovrai comunque effettuare dei cambi ogni 3 giorni circa perché gli avannotti mangiano svariate volte al giorno e di conseguenza sporcano parecchio. Per quanto riguarda l'OT é probabile che la luce scaldi talmente tanto da mantenere l'acqua a 25 gradi, dovresti vedere se di notte il riscaldatore si accende...comunque non levarlo, si sa mai! Io nel caridinaio non l'ho neanche messo perché con la luce la temperatura é sempre attorno ai 23/24 gradi!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Rianniki Piace questo post
Vecchio 08-10-2014, 00:11   #23
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vedessi la porzione di Ceratophyllum che mi ritrovo non credo che mi diresti così
Purtroppo l'ho cercata per settimane per i negozi, ma solo uno lo vendeva... E non gli arrivava mai! Quindi mi sono fatta dare quello che c'era in vasca, me l'hanno dato come micro-porzione... Il nome dice tutto Non riesco a tenerlo interrato (non so se si stacchi per la corrente o perchè le guppe lo tirano fuori gironzolando sul fondo, non oso immaginare se ci fossero dei corydoras a grufolare ), so che è anche galleggiante ma lo volevo mantenere ancorato per fargli prendere più luce, andando con la corrente tende a mettersi in un angolo Oggi che ho tolto un po' di Physa (ho un'invasione in corso ) l'ho preso e ho legato i 3 ciuffetti principali con un po' di lenza per mantenerlo più compatto almeno Potrei sempre prendere i 3 ciuffetti di Elodea densa che tendono a staccarsi dal fondo e mettere anche quelli in vasca, male di sicuro non fanno

I cannolicchi del filtro principali li avevo levati dalla retina e li avevo legati tra loro con una lenza, a mo' di collana (ovviamente non stretti stretti, sennò non si riuscivano a ripiegare ), se riesco tiro fuori le spugne e provo a sganciarne 2 o 3
La lana dovrei metterla sotto quella attuale? Oppure tra la spugna grossa e quella fine? (fondo - cannolicchi - spugna fine - spugna grossa - lana) La potrei mettere già adesso o dopo il trattamento con il carbone? (immagino dopo il carbone, così non ci sarebbe nemmeno il medicinale, ma chiedere non fa male )

Sinceramente non credo che di notte si accenda, ma dovrei controllare... Anche di mattina alle 9 mi trovo sempre la temperatura a 25, e il riscaldatore è impostato a 23.5 circa (per non accorciare troppo la vita alle guppe )

Non sarebbe un problema nemmeno se dovessi cambiare l'acqua ogni giorno, tutto pur di far star bene i pesciolini

P.S. Se trovassi della riccia (pensavo di inserire delle red più avanti) funzionerebbe allo stesso modo del Ceratophyllum come nascondiglio?

Grazie mille per la tua pazienza, deve essere un po' frustrante seguire una neofita che fa trilioni di domande
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 11:27   #24
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per far star giusto il ceratophyllum puoi inserire le base in un cannolicchio e poi lo interri.

I cannolicchi non c'è bisogno di legarli, i miei sono sfusi all'interno c'è del filtro.

Sicura che sia elodea densa e non egeria densa?

La lana del filtro "nuovo" mettila dove vuoi, non dovrebbe cambiare nulla, però mettila una volta terminato il trattamento e filtrato con i carboni attivi.

I guppy tienili a 25 gradi, la vita si accorcia quando vivono a temperature troppo alte tipo 27/28 gradi.

Anche la riccia andrebbe bene ma le "nubi" di ceratophyllum secondo me sono le migliori&8515;
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 12:32   #25
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ce n'è così poco che se lo infilo in un cannolicchio si sfila subito, sono giusto 3 steli spogli più grossi e pezzettini vari

Da quello che ho capito dovrebbe essere l'ex nome dell'Egeria densa, non so perchè ma mi viene sempre da dire Elodea

Il filtro è piccolino e abbastanza vecchiotto (è come questo qui, solo marroncino, lo spazio nello scompartimento dovrebbe essere lo stesso però ---> qui), nel 19 litri crea un po' di turbolenza... Si potrebbe rimediare in qualche modo? Non so, per esempio coprendo l'uscita con un telo? Dovrei mettere la lana perlon in fondo e i cannolicchi appoggiati sopra, vicino al motorino della pompa...

Per questo volevo tenerli a 23.5, per garantirgli una vita più lunga L'acquario mi pare deciso a fare di testa sua però

Potrei andare a vedere se vendono qualche stelo di Ceratophyllum (dopo più di un mese dovrebbe essergli arrivato no? ), al limite prenderò un po' di riccia, anche perchè pensavo in futuro di aggiungere delle red... A meno che non ci sia qualcosa di più utile ovviamente

Pensavo a fine trattamento di cambiare completamente la lana perlon del filtro, perchè l'ultima volta l'ho tirata fuori e sciacquata nell'acqua prevelata dall'acquario per togliere le foglioline di Ceratophyllum (sta facendo un caos in acquario) e ha mollato un sacco di marrone Tu che dici?

Per aiutare il filtro con i cannolicchi trasferiti e la lana perlon, potrei mettere una data percentuale dell'acqua dell'acquario principale nella vaschetta? :)

Ultima modifica di Rianniki; 08-10-2014 alle ore 13:04. Motivo: Aggiunta
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 09:29   #26
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Cerca sui siti di annunci il ceratophyllum! L'egeria densa non é l'elodea, si somigliano molto ma se non sbaglio la seconda resiste solo alle "basse" temperature.

23.5 gradi sono tropo pochi per i poecilidi, comunque se l'acqua raggiunge comunque i 25 gradi tieni il riscaldatore impostato su 23.5 gradi sennò ti ritroveresti la temperatura a 26.5 gradi.

Io non ho la lana di perlon perciò non ti so dire, ma mi sembra che chi ce l'ha la cambi anche abbastanza spesso perciò non ci dovrebbero essere problemi.

Metti pure l'acqua dei cambi nella vaschetta, é la cosa migliore per il filtro "nuovo"
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 10:38   #27
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ooops, allora d'ora in poi mi sforzerò di chiamarla Egeria

Questo pomeriggio faccio il cambio del 20%, lavo i carboni e li metto nel filtro (va bene sopra la lana perlon o sotto? ) e cambio pure la lana, lasciandone sotto un pezzettino più piccolo da tirare fuori domenica quando ho finito il giro di "depurazione" dal medicinale

Pensavo di abbassare di un grado il riscaldatore, ma se tu dici che va bene così allora non lo tocco

Ehh, purtroppo qua in zona non si trova praticamente niente Non ci sono così tanti appassionati temo E' una limitazione anche il fatto che preferirei lo scambio a mano e non la spedizione
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 12:03   #28
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I carboni mettili dove hai posto che fa lo stesso! Anch'io preferisco gli scambi a mano, ma praticamente tutte le piante che ho nelle vasche me le sono fatte spedire e averlo saputo prima non le avrei mai prese in negozio, ovvio che quando le inserisci in vasca dopo la spedizione hanno bisogno di qualche giorno di tempo per riprendersi, ma se il pacchetto é fatto bene arrivano già decenti e la crescita la noti quasi subito...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Rianniki Piace questo post
Vecchio 09-10-2014, 17:17   #29
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- è normale questa patina azzurrina sul cavo della pompa?

- questa è la superficie dell'acqua dopo aver tolto la lana e aver rimesso a posto tutte le cose nel filtro e aver riempito d'acqua... Non so se resterà così anche dopo, nel caso sarebbe normale o dovrei preoccuparmi?

- panoramica (notasi il Ceratophyllum XD)

- Ghost, la presunta incinta (spero non sia obesa invece XD)

- Ghost e Blackie

- G&B 2

- Ghost sotto l'angolino di Sunset

- Sunset nel suo angolino

E' un miracolo riuscire a fotografarle, si muovono sempre e di certo il fatto che le foto fatte con il telefonino non siano poi di alta qualità non aiuta...

Prenderò in considerazione anche questa opzione allora Grazie mille per l'aiuto e i consigli

OT: ho provato a staccare il riscaldatore durante la notte, al mattino avevo 23.5-24 gradi se non sbaglio... Il bello è che ho collegato il riscaldatore di nuovo e si è acceso subito
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 17:59   #30
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora è la conferma che il riscaldatore funziona e che i 25 gradi sono dovuti al calore dei led...
La prima foto sembra calcare, la patina sulla superficie non dovrebbe esserci ma non ti preoccupare, se proprio non dovesse andar vi allora bisognerà capire cosa sia. Hai messo anche i carboni? La guppy penso proprio sia incinta comunque!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , malata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25995 seconds with 13 queries